Per montare il bulbo al posto del valvolino di drenaggio olio scambiatore serve un adattatore, la posizione non è comoda, ma oltre alla carenatura che comunque bisogna togliere per il cambio olio non serve smontare altro. I valori misurati solo nella parte alta del motore sia prima che dopo il cambio pompa erano molto simili (forse un decimo in meno prima) quindi credo poteva essere evitato.Grazie Ugo53 per la tua testimonianza, sarebbe da aggiunge in primo piano all'inizio della pagina. Ora sappiamo con certezza che tra bulbo e in alto sul coperchio punterie c'è una caduta di pressione di circa 1bar in base al carico motore anche 2 bar. é stato difficile mettere l'attacco del manometro sul bulbo delle scambiatore? Bisogna smontare parecchia roba e servono adattatori? Sarebbe interessante sapere come si fà. Questi valori li hai incrociati sempre dopo aver cambiato la pompa olio mi sembra di aver capito, mentre prima di cambiarla li avevi misurati solo nella parte alta del motore dove non ti superava neanche 1 bar anche a freddo. Quindi il cambio della pompa è servito o no?