Rosso_Alfa
Super Alfista
- 22 Aprile 2020
- 647
- 1,378
- 154
- 47
- Regione
- Liguria
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark 1° Serie Rosso Alfa 555
Per come la penso io da appassionato.... Con tutti i motori di oggi, chi più chi meno... L'unica è fare cambi olio molto prima di quanto prescritto !Perché continuando a pensarci: doppia egr, filtro blow by difettoso che imbratta filtri a gogo e rimanda olio nel collettore , aumento dei depositi carboniosi che favoriscono le morchiette (perché qui non parliamo di morchia vera e propria come quella che ho visto in alcuni motori che non avevano mai visto un cambio d’olio in 200.000 km), degrado precoce dell’ olio, blocco della pompa che per come è costruita raccoglie tutte le impurità ed il disastro e servito (a parte i casi rarissimi di bulloni lenti). Non penso che il 2.2 sia un pessimo motore anzi, è fluido ed elastico, riprende e spinge che è una meraviglia e ha pochissimo turbo lag. Penso che la colpa sia solo delle assurde norme Euro 6 che vorrebbero che i motori andassero ad acqua.
Come se fossero auto ad alte prestazioni, nel mio caso ho semrpe fatto cambi ravvicinati anche troppo, anche quando su auto di anni fa non era necessario... Ma sicuramente NON gli hanno fatto male ! Nel caso dell 2.2. Alfa, l'avessi NON avrei dubbi a fare i cambi olio massimo a 7/8 mila km, come faccio attualmente con il mio 1.6mjet del 2023, ogni 7 mila km !
Per come la penso io da anni... Meglio spendere nei cambi olio piuttosto che in gadget, modifiche, lavaggi, trattamenti alla carrozzeria etc. etc. Come molti fanno ! Ricordiamoci che l'olio è la vita per un motore !!
La passione è anche la manutenzione, per me prima di tutto il resto !
Ma giustamente, ognuno...