Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Però sarebbe interessante sapere se provengono da una compagnia di noleggio piuttosto che da un altra
 
Quel prospetto è di pochi mesi fa … e solo un soggetto che rosica non comprende che è la naturale conseguenza di carenza di manutenzione. Vedi a me fai sorridere, questo tuo penoso accanimento dimostra semplicemente quanto Rodi … quindi fai tenerezza… dopodiché come ho già scritto quando non potevo giravo con una uno Diesel e non mi creava minimamente problemi… anzi!… ma che vuoi farci vivo di sostanza e non di apparenza , Giulia, come tutte le Alfa che ho acquistato in questi anni, la ho comprata perché mi piaceva ed è l’unica che se dovessi vendere (ma non ci penso minimamente) non perderei una barca di soldi … finalmente siamo tornati alle Alfa vecchia maniera … o te le può permettere o niente… e qualcuno abituato a comprare le Alfa a quattro soldi soffre… sono finiti i bei tempi delle 155/156/159 che con tre anni di vita non valevano neanche il 20%… oggi se le vuoi le pago e se no .. rodi!!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
 
Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
Vai di mautenzione regolare, prima di quanto prescritto visto anche il tuo chilometraggio...
Altro aspetto NON trascurabile il tuo stile di guida e i km dove sono maggiormente stati percorsi...
 
Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
Il precedente tagliando lo avevi fatto in Alfa? Quanti km aveva l'olio? Purtroppo i concessionari ufficiali sono molto poco affidabili ma anche i meccanici generici non scherzano, io da quando l'ho comprata mi sono fatto cambiare olio e filtri dal meccanico mentre stavo li ed osservavo, poi siccome i prodotti li portavo io mi chiedeva 100euro per cambiare 3 cavolate, adesso crick e cavalletti e faccio da solo
 
Ragazzi, mi permetto... Ma basta con tutte queste pippe mentali che vi fate... basta farvi condizionare da quello che leggete qui e nel web etc. etc.
Fate i tagliandi, ovvio assicuratevi che vengano eseguiti i cambi olio regolari e prima di quanti prescritto ! A freddo partite sempre con uno stile di guida tranquillo... E ovviamente guidate come va guidato un diesel... Sfruttando la coppia e NON accelerando tutto giù e di colpo ! Si guida sempre accelerando progressivamente !
Con queste attenzioni, sono pronto a scommettere che nessuno di voi spaccherà mai il suo 2.2mjet !!
Purtroppo non ho una Giulia... Ma l'avessi la guiderei come vi ho appena descritto !
Il precedente tagliando lo avevi fatto in Alfa? Quanti km aveva l'olio? Purtroppo i concessionari ufficiali sono molto poco affidabili ma anche i meccanici generici non scherzano, io da quando l'ho comprata mi sono fatto cambiare olio e filtri dal meccanico mentre stavo li ed osservavo, poi siccome i prodotti li portavo io mi chiedeva 100euro per cambiare 3 cavolate, adesso crick e cavalletti e faccio da solo
Concordo ! Bravo ! Purtroppo oggi...
 
  • Mi piace
Reazioni: Old.Boy e James115
Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?

Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
dipende, personalmente ho commesso l'errore di non fare la manutenzione ravvicinata in considerazione del mio stile di guida e a 217.000 km mi si è rotto un controalbero e motore buttato!... mai avuto la spia accesa di insufficiente pressione olio motore e regolarmente tagliandata ogni 20.000 km (la mia è 10/2016 180 manuale).... oggi con il nuovo motore (non rinuncio minimamente alla mia bellissima Giulia e al cambio manuale) ogni 10.000 km cambio olio è filtro... per adesso ho percorso "solo" 60.000 km (è solo un anno che ho cambiato il motore) e mi auguro di superare abbondantemente il primo.... diversamente... altro motore e si riparte!
 
  • Adoro
Reazioni: Rosso_Alfa
Ragazzi, mi permetto... Ma basta con tutte queste pippe mentali che vi fate... basta farvi condizionare da quello che leggete qui e nel web etc. etc.
Fate i tagliandi, ovvio assicuratevi che vengano eseguiti i cambi olio regolari e prima di quanti prescritto ! A freddo partite sempre con uno stile di guida tranquillo... E ovviamente guidate come va guidato un diesel... Sfruttando la coppia e NON accelerando tutto giù e di colpo ! Si guida sempre accelerando progressivamente !
Con queste attenzioni, sono pronto a scommettere che nessuno di voi spaccherà mai il suo 2.2mjet !!
Purtroppo non ho una Giulia... Ma l'avessi la guiderei come vi ho appena descritto !

Concordo ! Bravo ! Purtroppo oggi...
purtroppo però quando è "calda" la guido come va guidata un Alfa....
 
X