CONDORALFA75
Alfista Megalomane
Appunto 513…. Su più di 100.000 … il nulla!Visualizza allegato 271888
Messaggio nella discussione 'I Vostri Stelvio Usati, Allegramente Schilometrati!' I Vostri Stelvio Usati, Allegramente Schilometrati! - ClubAlfa
Appunto 513…. Su più di 100.000 … il nulla!Visualizza allegato 271888
Messaggio nella discussione 'I Vostri Stelvio Usati, Allegramente Schilometrati!' I Vostri Stelvio Usati, Allegramente Schilometrati! - ClubAlfa
Vai di mautenzione regolare, prima di quanto prescritto visto anche il tuo chilometraggio...Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
Il precedente tagliando lo avevi fatto in Alfa? Quanti km aveva l'olio? Purtroppo i concessionari ufficiali sono molto poco affidabili ma anche i meccanici generici non scherzano, io da quando l'ho comprata mi sono fatto cambiare olio e filtri dal meccanico mentre stavo li ed osservavo, poi siccome i prodotti li portavo io mi chiedeva 100euro per cambiare 3 cavolate, adesso crick e cavalletti e faccio da soloBuona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
Concordo ! Bravo ! Purtroppo oggi...Il precedente tagliando lo avevi fatto in Alfa? Quanti km aveva l'olio? Purtroppo i concessionari ufficiali sono molto poco affidabili ma anche i meccanici generici non scherzano, io da quando l'ho comprata mi sono fatto cambiare olio e filtri dal meccanico mentre stavo li ed osservavo, poi siccome i prodotti li portavo io mi chiedeva 100euro per cambiare 3 cavolate, adesso crick e cavalletti e faccio da solo
Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
dipende, personalmente ho commesso l'errore di non fare la manutenzione ravvicinata in considerazione del mio stile di guida e a 217.000 km mi si è rotto un controalbero e motore buttato!... mai avuto la spia accesa di insufficiente pressione olio motore e regolarmente tagliandata ogni 20.000 km (la mia è 10/2016 180 manuale).... oggi con il nuovo motore (non rinuncio minimamente alla mia bellissima Giulia e al cambio manuale) ogni 10.000 km cambio olio è filtro... per adesso ho percorso "solo" 60.000 km (è solo un anno che ho cambiato il motore) e mi auguro di superare abbondantemente il primo.... diversamente... altro motore e si riparte!Buona sera a tutti, volevo raccontarvi la mia esperienza: Giulia acquistata fine 2016 180 cv diesel, attualmente ha percorso 180.000 km, fatta solo la manutenzione ordinaria, a circa 175.000 km alla prima accensione al mattino spia errore insufficiente pressione olio motore. Eseguita cambio olio e filtri da mio meccanico di fiducia, errore non è più comparso. Fortuna oppure solo necessita di regolare manutenzione?
purtroppo però quando è "calda" la guido come va guidata un Alfa....Ragazzi, mi permetto... Ma basta con tutte queste pippe mentali che vi fate... basta farvi condizionare da quello che leggete qui e nel web etc. etc.
Fate i tagliandi, ovvio assicuratevi che vengano eseguiti i cambi olio regolari e prima di quanti prescritto ! A freddo partite sempre con uno stile di guida tranquillo... E ovviamente guidate come va guidato un diesel... Sfruttando la coppia e NON accelerando tutto giù e di colpo ! Si guida sempre accelerando progressivamente !
Con queste attenzioni, sono pronto a scommettere che nessuno di voi spaccherà mai il suo 2.2mjet !!
Purtroppo non ho una Giulia... Ma l'avessi la guiderei come vi ho appena descritto !
Concordo ! Bravo ! Purtroppo oggi...