Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

No avvolte si riesce a recuperali ma sicuramente bene non li fa poi dipende dai motori quelli moderni in queste condizioni ha già la Biella fuori dal blocco!! Purtroppo i motori moderni devono avere sostituzioni olio ravvicinati per avere un minimo di durata e affidabilità e i costruttori continuano a dichiarare service a 20/30 mila km o più quando già a meno della metà andrebbe sostituito!! Assurdi!! Purtroppo fuori dal forum la gente fa tranquillamente 30/40 mila km con. Olio motore e il resto!! 🤐🤐
 
Ovviamente era un'iperbole per sottolineare come per qualcuno sia esiziale avere il cambio manuale, arrivando persino scegliere una Giulia diesel perché il benzina non ha il manuale.
Presente… , ma se preferisco il manuale e non mi viene data la possibilità se non sul Diesel cosa devo fare?… l’avrei comprata volentieri una Giulia benzina manuale, ma non c’era (tranne la bellissima Quadrifoglio che erroneamente non ho preso).
 

Macchina NUOVA ORDINATA DALLA FABBRICA NO NOLEGGIO. 16 000Km SEDICIMILA NON CENTOSESSANTAMILA MOTORE KAPUT.
E quindi? … pensi che non esistano le auto nate male?… succede ed è sempre successo, nulla di strano o particolare, se becchi un auto così la devi far fuori in fretta, tanto per quanto la ripari si romperà sempre qualcosa…
 

Macchina NUOVA ORDINATA DALLA FABBRICA NO NOLEGGIO. 16 000Km SEDICIMILA NON CENTOSESSANTAMILA MOTORE KAPUT.
Concordo per il video spot 8 x1000 !
Per il resto, finalmente una l'hai trovata ! Allora adesso devo epnsare che TUTTE le 2.2 sono difettose e che si romperanno tutte???
Questa è la prima ALFA 2.2mjet che posti dopo le centinaia e centinaia.... Che ti ricordo erano tutte ex noleggio.... E io di chi ghuida una vettura a nioleggioNON mi fido di come la guida e la tratta in generale.... E ancora di meno mi fido delle officine che gli fanno i tagliandi.. Si, quando e se li fanno!!
Cosa vuoi che ti dico che gli altri marchi fanno meglio?? Non lo ma non credo... In giro sento di rotture su tutti i marchi... Per come la penso io, tutti i marchi oggi fanno auto sempre più al risparmio, su tutta la componentistica !
Non difendo Alfa, che per me Alfa NON esiste più come non esistono più gli altri marchi che hanno fatto storia con le loro caratteristiche....
Esiste oggi una nuova Alfa Romeo come nuovi altri marchi... Solo il marchio - fregio è rimasto ! Si chiama evoluzione... Non sempre, almeno per me !
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Un video esplicativo sul cambio olio:
E nonostante tutto, intendo anche l'informazione oggi... La maggior parte continua a NON fare tagliandi regolari.... E poi auguri a chi acquista queste auto usate.... :mad:
E quindi? … pensi che non esistano le auto nate male?… succede ed è sempre successo, nulla di strano o particolare, se becchi un auto così la devi far fuori in fretta, tanto per quanto la ripari si romperà sempre qualcosa…
Aggiungo che non è detto...Magari il problema è "solo" il motore come per altri le parti elettriche.... Cosa assai molto molto peggiore....
Si, nel caso è da far fuori appena possibile !
 
Che dire…. È una my 23, Alfa ha avuto tutto il tempo di analizzare e capire i guasti di questi motori e per apportare migliorie, anche se non avessero fatto migliaia di km nei veicoli di preproduzione questa cosa è abbastanza grave per chi si atteggia a premium.
Fa peggio solo la Land Rover che è il peggio del peggio in assoluto, E’ evidente che qualcosa non funziona non solo in fase di progettazione ma in tutta la filiera.
Leggendo cose come questa comincio a sentirmi seduto su una bomba ad orologeria!!!
Comunque e’ da capire cosa fosse successo a quel motore prima di trarre conclusioni affrettate
Ma
Se poi proprio non riesci a non pensare al problema / possibile rottura.... Allora lasciala andare, cambia auto ! Io continuerei ad usarla tranquillamente e come detto più e più volte con una manutenzione accurata !
Poi ognuno...;)
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Un video esplicativo sul cambio olio:
Non sono d’accordo, il video non è pertinente. Si sta parlando di 2.2mjtd con coppa risicata. Qui non si sta parlando di cambi olio fatti ogni 5 anni, ma di cambi secondo le indicazioni della casa che non sono sufficienti (ipotesi nostra), e quindi siamo spersi senza un punto di riferimento.
10.000km? Ce lo siamo inventato noi a braccio dicendo che se non va bene 20 andrà bene la metà.. ma chi sa. Magari il punto è tutto un’altra cosa e noi (io) continuo a spendere 800€ di tagliandi/anno per non avere risultati
 
Non sono d’accordo, il video non è pertinente. Si sta parlando di 2.2mjtd con coppa risicata. Qui non si sta parlando di cambi olio fatti ogni 5 anni, ma di cambi secondo le indicazioni della casa che non sono sufficienti (ipotesi nostra), e quindi siamo spersi senza un punto di riferimento.
10.000km? Ce lo siamo inventato noi a braccio dicendo che se non va bene 20 andrà bene la metà.. ma chi sa. Magari il punto è tutto un’altra cosa e noi (io) continuo a spendere 800€ di tagliandi/anno per non avere risultati
Si d’accordo con te volevo postarlo ma non sapevo dove, giusto per dare un idea di che significa fare la manutenzione approssimata in tema di rotture
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
E nonostante tutto, intendo anche l'informazione oggi... La maggior parte continua a NON fare tagliandi regolari.... E poi auguri a chi acquista queste auto usate.... :mad:

Aggiungo che non è detto...Magari il problema è "solo" il motore come per altri le parti elettriche.... Cosa assai molto molto peggiore....
Si, nel caso è da far fuori appena possibile !
Quello che mi diverte sempre sono le critiche senza un minimo di ragionamento. Affermare che queste Alfa sono fatte male e che hanno problemi è una frottola colossale riconducibile prevalentemente al fatto che chi critica non se le può comprare, nella realtà le rotture sono decisamente inferiori a quelle che si verificavano 30/40 anni fa e la durata dei componenti è maggiore, l'unico vero grosso problema è l'eccesso dell'elettronica che crea continuamente problemi.
Leggere che le auto una volta non si rompevano è una frottola colossale, la maggior parte dei motori all'epoca quando arrivavano a 100.000 km iniziavano a dare problemi, certamente chi fa 10.000 km all'anno non se ne rendeva conto, ma quando fai 50/60.000 km lo noti subito, quindi tralasciando l'ipotesi di auto nate male (e la storia è piena) per il resto non vi sono realmente grossi problemi... l'unica differenza è che le auto "vecchie" pativano meno la carenza di manutenzione, su quelle attuali basta sbagliare il tipo di olio per distruggere il tutto.
 
Quello che mi diverte sempre sono le critiche senza un minimo di ragionamento. Affermare che queste Alfa sono fatte male e che hanno problemi è una frottola colossale riconducibile prevalentemente al fatto che chi critica non se le può comprare, nella realtà le rotture sono decisamente inferiori a quelle che si verificavano 30/40 anni fa e la durata dei componenti è maggiore, l'unico vero grosso problema è l'eccesso dell'elettronica che crea continuamente problemi.
Leggere che le auto una volta non si rompevano è una frottola colossale, la maggior parte dei motori all'epoca quando arrivavano a 100.000 km iniziavano a dare problemi, certamente chi fa 10.000 km all'anno non se ne rendeva conto, ma quando fai 50/60.000 km lo noti subito, quindi tralasciando l'ipotesi di auto nate male (e la storia è piena) per il resto non vi sono realmente grossi problemi... l'unica differenza è che le auto "vecchie" pativano meno la carenza di manutenzione, su quelle attuali basta sbagliare il tipo di olio per distruggere il tutto.
Si per carità ma allora 40 anni di esperienza e progressi tecnologici non servono a nulla, ad ogni modo non è solo un problema di manutenzione, la mia opinione è che la maggior parte dei problemi e rotture sono unicamente da attribuirsi alle insensate norme Euro 6.
 
X