Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Nel video 3 hai sentito quanto batte il motore nel momento che passa in bassa ? 😳 scampana da fare schifo. Comunque la mia 1,7 a caldo li ha dal turbo. Ovviamente fatta prova con il manometro
Sapendo che fra freddo e caldo c'è una differenza di pressione di circa 0,6 bar.
Sapendo che in bassa pressione alla turbina il valore, rispetto allo scambiatore è più basso di almeno 0,5 bar, mentre in alta pressione il valore è più basso di circa 2 bar, avere 1,7 bar alla turbina a caldo è tanta roba e qualche dubbio sulla precisione dello strumento mi viene.
Per quanto riguarda la sinfonia che si sente in bassa pressione a freddo nel video n.3 realizzato lo scorso dicembre o gennaio, successivamente e sequenzialmente, su questo motore sono stati fatti:
iniettori, bronzine di biella e in ultimo sono stati eliminati i contralberi di equilibratura.
A oggi vedo e sento fantasmi ovunque e sto aspettando il freddo per capire se è solo una mia paranoia oppure no.
 
Sapendo che fra freddo e caldo c'è una differenza di pressione di circa 0,6 bar.
Sapendo che in bassa pressione alla turbina il valore, rispetto allo scambiatore è più basso di almeno 0,5 bar, mentre in alta pressione il valore è più basso di circa 2 bar, avere 1,7 bar alla turbina a caldo è tanta roba e qualche dubbio sulla precisione dello strumento mi viene.
Per quanto riguarda la sinfonia che si sente in bassa pressione a freddo nel video n.3 realizzato lo scorso dicembre o gennaio, successivamente e sequenzialmente, su questo motore sono stati fatti:
iniettori, bronzine di biella e in ultimo sono stati eliminati i contralberi di equilibratura.
A oggi vedo e sento fantasmi ovunque e sto aspettando il freddo per capire se è solo una mia paranoia oppure no.
Tutta sta roba a nemmeno 90.000 km ? 😳
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ieri un collega a cui seguo un poco l'auto, una stelvio 2019, è rimasto per strada in Calabria. 290000 km, la terza, le prime due a 200000 (una giulia e uno stelvio) e ritirate da ALD. Tagliandi ogni 15 k, olio 0w30. 80pc extraurbano e il resto città. È rimasto per strada perché ha un problema ad un iniettore, si è rotto il connettore. Niente problemi olio o altro.
Questo per spezzare una lancia verso questo modello che pare addirittura osteggiato.
Ma si sa cosa si farebbe per un click... coscienti o meno!
Ps voleva passare a serie 3 ma ha ordinato un'altra giulia... magari questa si rompe 😇
 
  • Adoro
  • Mi piace
Reazioni: Agoss e danardi
Ieri un collega a cui seguo un poco l'auto, una stelvio 2019, è rimasto per strada in Calabria. 290000 km, la terza, le prime due a 200000 (una giulia e uno stelvio) e ritirate da ALD. Tagliandi ogni 15 k, olio 0w30. 80pc extraurbano e il resto città. È rimasto per strada perché ha un problema ad un iniettore, si è rotto il connettore. Niente problemi olio o altro.
Questo per spezzare una lancia verso questo modello che pare addirittura osteggiato.
Ma si sa cosa si farebbe per un click... coscienti o meno!
Ps voleva passare a serie 3 ma ha ordinato un'altra giulia... magari questa si rompe 😇
Bee, 290 k credo proprio che ci sta , la mia 147 1.9 JTD del 2003 , motore che tutti hanno vantato con kilometragggi da brivido , consuma un sacco d olio , magari mi lascia a piedi a 300 circa ...eppure tagliando ogni anno e 10000 km circa ..
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
X