Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Problema ormai noto : gommino fra pompa e pescante rovinato, che dà segnale di bassa pressione solo a freddo e mai a motore caldo o sotto sforzo. Se è in garanzia fatti cambiare subito il gommino (magari ti fai installare la modifica e non quello originale), evita di andarci in giro.
PS naturalmente parto dal presupposto che il tagliando sia già stato fatto a regola d'arte.
PPS se è una my20 hai la possibilità di visualizzare la pressione sullo schermo. Se è il gommino la pressione dovrebbe stentare a salire all' inizio, ma poi deve salire fino a circa 2,4 al minimo ed aumentare man mano che dai gas.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Alex777
La pressione da fredda deve andare molto di più di 2.4!!!più olio si scalda e più cala la pressione… quindi se si accende da fredda è perché la pompa ci mette tanto a mandare in pressione olio..o non arriva alla sua massima efficienza…
 
La pressione a freddo e al minimo è sempre intorno a 2,4 o 2,5 bar, rispetto però a quando il motore è caldo basta un filo di gas per vedere la pressione che sale a palla, anche 6 bar, valori che invece a caldo raggiungi ma decisamente con più gas ( almeno così è il comportamento della mia) A freddo la pressione non sale perché la pompa aspira aria dal gommino. Più il gommino è rovinato e più aria aspira e più ci mette ad arrivare alla soglia limite. Una volta passata questa fase di difficoltà la pressione però ti assicuro che sale anche a 5,5 5,6 se dai gas. Naturalmente se è solo il gommino, per questo avevo chiesto se aveva controllato il comportamento della pressione dal quadro di bordo.
 
Ciao,
Ho acquistato un alfa Stelvio anno 2020.
L'ho presa in un concessionario... già tagliandata.
Solo A motore freddo mi compare il.messaggio "pressione olio motore bassa" come in foto.
Qualcuno sa dirmi se é normale?
Potrebbe essere la temperatura invernale che rende l'olio più viscoso?Visualizza allegato 282566

 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
@gigivicenza Rettifico parzialmente quanto detto. diciamo che l'uconnect della giulia/stelvio non è il massimo della reattività con macchina appena accesa, quindi per vedere bene il comportamento della pressione a motore freddo, è necessario accendere solo il quadro e aspettare che si carichino tutti i widget, altrimenti alcuni transitori non riesci a visualizzarsi. Quindi questa mattina ho aspettato che si caricasse tutto e poi acceso il motore. Descrivo il comportamento della pressione a freddo, in una situazione che credo sia quella ottimale, con olio e filtri appena cambiati ( 0w20 bardhal + filtro nuova versione per euro 6d con adblue) e gommino nuovo ( cambiato circa 6 mesi fa) e magari chi è nel dubbio può verificare :
- appena accesa la pompa da una botta di pressione a circa 5,7 / 5.8 bar (questa è la parte che non si vede se non si aspetta che l'uconnect sia pronto)
- poi scende abbastanza rapidamente intorno a 2.5 bar quando è al minimo
- a motore freddo la pressione è sensibilmente più alta quando si accelera, già intorno ai 1700 giri è intorno ai 5.7 bar, probabilmente sia per l'olio più denso ( sempre più convinto che su questo motore almeno lo 0w30 sia il minimo da utilizzare) sia per la centralina che a motore freddo richiede alla pompa pressioni più alte.
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Non ci sono altre caratteristiche, ma diversi post prima questo argomento è stato discusso approfonditamente e c'erano informazioni più dettagliate, qualcuno ha addirittura indicato quale filo nel connettore della ECU è responsabile dell'invio di un segnale a questo solenoide e, nel caso di un intercooler a liquido, questa è la soluzione migliore per applicare la resistenza direttamente vicino al connettore della ECU
Ciao Alex, hai provato a misurare la pressione olio in zona filtro olio?
 
Ciao,
Ho acquistato un alfa Stelvio anno 2020.
L'ho presa in un concessionario... già tagliandata.
Solo A motore freddo mi compare il.messaggio "pressione olio motore bassa" come in foto.
Qualcuno sa dirmi se é normale?
Potrebbe essere la temperatura invernale che rende l'olio più viscoso?Visualizza allegato 282566
È inutile che ci giriamo sempre intorno. Non appena ci sono le prime spie, l'unica cosa da fare è cambiare pompa olio.
Quanti km ha la macchina adesso o per lo meno quelli che vedi e che sai tu
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
semplicemente scollegare il cavo non funzionerà, la ECU noterà una perdita di resistenza e segnalerà un errore, è necessario collegare una resistenza da 19 ohm o semplicemente collegare un altro solenoide simile vicino alla pompa (che è quello che ho fatto io)
 

Allegati

  • 1738421996168.jpg
    1738421996168.jpg
    141.4 KB · Visualizzazioni: 75
  • Mi piace
Reazioni: Alex777 e Gian1978
Grazie della foto, si riesce a staccare il connettore dal regolatore originale senza smontare niente?Hai misurato i valori della pressione dopo questo lavoro? Sto cercando un regolatore compatibile visto che quello originale costa 150euro
 
X