Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Mettiamo i puntini sulle iiiiiiiiii

Elenco delle difettosità congenite

1. Pompa olio
2. Gommino ridicolo Fischer-Price e Play Mobil
3. Ingranaggi contralberi
4. Cricche strutturali su canne cilindri
5. Valvole termostatiche di plastica che si bloccano
6. Recupero vapori olio ridicolo
7. Perdita liquido refrigerante da svariati punti
8. Collettore di aspirazione in plastica perennemente difettoso
9. Accumulo frequente e repentino di fuliggine nei condotti
10. Infinite Anomalie tra filtro minchiarticolato e sensori vari
11. Cambio che si inchioda Senza motivo
12. Vettura che si spegne da sola in autostrada ed in svariate situazioni improvvise
13. Ennesime perdite d'olio tra motore e trasmissione
14. Immissione di refrigerante direttamente in camera di combustione a causa dello scambiatore aria ~ acqua
15. Infinite anomalie valvola egr
16. Perdite su Scambiatore di calore egr bassa e alta pressione

Può bastare così, evito di aggiungere le infinite noie del modulo MultiminchiAir sulle versioni a benzina.
Il fatto che tu indichi come "difficoltà congenite" questo elenco che hai meticolosamente compilato per convincerti di avere ragione fa semplicemente sorridere. La ciliegina sulla torta poi sono "le infinite noie al modulo multiminchiAir", che sono talmente "infinite" che se c'è uno ogni 10.000 che su Giulia ha avuto un problema è già tanto.
Tra l'altro, invece di quell'inutile elenco che continui ad alimentare tu con foto di ex noleggio, andrebbe preso in considerazione il fatto che di problemi particolari fra i forumisti che abitualmente frequentano il forum se ne legge ben poco. Dico "abitualmente" perché vanno esclusi quelli che si iscrivono solo per evidenziare un problema, perché ovviamente non possono essere considerati un campione statistico significativo dell'intero universo (azz.. ogni tanto riaffiorano reminiscenze dei miei studi di statistica)
 
signori io ho una nlt e rispetto la manutenzione della casa madre, ho fatto la seconda distribuzione a 210000 km e faccio tagliandi oni 20kkm sempre in alfa romeo. Se nn risetto i tagliandi la mia azienda può addebitarmi i danni conseguenti per incuria, io starei alla larga dagli ex nlt privati......conosco gente che prende nlt auto e le distrugge in 1 anno..........tanto nn è mia......
Quindi il tema sono sempre le persone. Io l'auto la uso ogni giorno per lavoro e la faccio trottare ma la curo bene e lei mi è fedele a 215000 km è perfetta, ora metto 4 ammortizzatori nuovi e rivernicio avantreno perchè i sassi me la hanno scheggiata tutta , ha 4 dischi nuovi con 30kkm all'attivo ed ha interni intatti ..............la comprerà un mi amico dopo il noleggio e la pagherà molto meno di tutti coloro che la comrpano dal conce sckilometrata.......Cero nn è nuova ma se tratta e usata bene ti da soddisfazioni..............
Poi così per curiosità ci dici i 4 ammortizzatori cosa vengono ?
 
  • Like
Reactions: kormrider
nn lo so io nn vedo i costi, la società di noleggio autorizza richiesta e l'officina esegue e io guido :) ti posso dire che io vado sempre nella stessa officina ufficiale Alfa convenzionata con la società e che usano materiale originale per tutto comprese le spazzole tergi................Gli ammortizzatori nuovi li metto perchè l'auto è diventata meno confortevole sullo sconnesso e in alfa mi hanno confermato che sono scarichi e che normalmente dopo i 120000 km iniziano a perdere efficienza..........hanno ordinato gli ammo e tutti i supporti e silent block per fare un lavoro di livello...........se fossi andato ina ltra officina convenzionata nn alfa avrebbero preso 4 ammortizzatori economici e via senza preoccuparsi del resto. A me capità con la audi a4 avant nn avevo tempo per andare in audi che al tempo era molto lontana , e andai in ua genrica convenzionata mi misero dei dischi e pasticche economiche..........dopo 20kkm andai in audi e me li cambiarono di nuovo perchè le pastiglie si erano spaccate in due e i dischi ovalizzati ed erano anche arrugginiti era roba tipo da ali express
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
nn lo so io nn vedo i costi, la società di noleggio autorizza richiesta e l'officina esegue e io guido :) ti posso dire che io vado sempre nella stessa officina ufficiale Alfa convenzionata con la società e che usano materiale originale per tutto comprese le spazzole tergi................Gli ammortizzatori nuovi li metto perchè l'auto è diventata meno confortevole sullo sconnesso e in alfa mi hanno confermato che sono scarichi e che normalmente dopo i 120000 km iniziano a perdere efficienza..........hanno ordinato gli ammo e tutti i supporti e silent block per fare un lavoro di livello...........se fossi andato ina ltra officina convenzionata nn alfa avrebbero preso 4 ammortizzatori economici e via senza preoccuparsi del resto. A me capità con la audi a4 avant nn avevo tempo per andare in audi che al tempo era molto lontana , e andai in ua genrica convenzionata mi misero dei dischi e pasticche economiche..........dopo 20kkm andai in audi e me li cambiarono di nuovo perchè le pastiglie si erano spaccate in due e i dischi ovalizzati ed erano anche arrugginiti era roba tipo da ali express
L officina ti ha detto bene perché a quel chilometraggio ho riscontrato la stessa cosa
 
Il fatto che tu indichi come "difficoltà congenite" questo elenco che hai meticolosamente compilato per convincerti di avere ragione fa semplicemente sorridere. La ciliegina sulla torta poi sono "le infinite noie al modulo multiminchiAir", che sono talmente "infinite" che se c'è uno ogni 10.000 che su Giulia ha avuto un problema è già tanto.
Tra l'altro, invece di quell'inutile elenco che continui ad alimentare tu con foto di ex noleggio, andrebbe preso in considerazione il fatto che di problemi particolari fra i forumisti che abitualmente frequentano il forum se ne legge ben poco. Dico "abitualmente" perché vanno esclusi quelli che si iscrivono solo per evidenziare un problema, perché ovviamente non possono essere considerati un campione statistico significativo dell'intero universo (azz.. ogni tanto riaffiorano reminiscenze dei miei studi di statistica)
Ah allora la colpa è dei noleggi... ma sono tutti noleggi giornalieri??
 
Ah allora la colpa è dei noleggi... ma sono tutti noleggi giornalieri??
Il fatto che siano giornalieri o meno ha poca importanza se non si fa una manutenzione accurata e corretta.
Che la "colpa" sia dei noleggi, o meglio della scarsa manutenzione ed uso poco accorto dell'auto tipici dei noleggi, l'hai dimostrato tu dato che hai pubblicato praticamente solo foto di ex-noleggio con motori semidistrutti.
 
comunque, tornando al titolo del thread, anche io mi sono imbattuto nel problema della bassa pressione olio motore. mezzo secondo all'accensione, poi spariva.
alla fine, per non saper ne leggere ne scrivere, ho sostituito tutto: pompa olio, guarnizione maledetta (probabilmente era quella), blow by, e mo che ero li con macchina mezza smontata, anche distribuzione (avrei dovuto comunque farla pochi mesi dopo). problema (sgrat sgrat) risolto!!
A me è successa esattamente la stessa cosa ed ho fatto esattamente lo stesso lavoro tranne che per la sostituzione della guarnizione: li ho fatto la modifica mettendo il tubetto flangiato. Dopo un anno e 15000 km percorsi funziona tutto alla perfezione. Speriamo bene...Per la cronaca, il meccanico autorizzato Alfa che ha eseguito il lavoro, mi ha detto che la causa era il gommino, ma che aveva anche trovato la pompa olio con le viti leggermente allentate, motivo per cui alla nuova pompa ha serrato per bene le viti utilizzando anche del frenafiletti.
 
  • Like
Reactions: Alex777 e Cris1
X