Dipende da tanti fattori, sicuramente la qualità dell'olio ed il regolare funzionamento dell'eletrovalvola, sono poco convinto che la bassa pressione dell'olio sia un problema di solo gommino, molte fiat lo hanno e prima dei 200k km problemi non ne danno.
Forse le 2017 2018 erano più soggette visto il condotto di aspirazione della pompa in alluminio, ma già dal 2019 si era posto rimedio con un condotto in polimero plastico ed un gommino un poco maggiorato.
Certo come al solito c'è il problema scarsa manutenzione di quelle vetture in cui si aspetta il segnale cambiare l'olio per degrado, quelle vetture spesso cambiano proprietà a 60000km con unsolo cambio olio fatto e poverino il secondo proprietario che paga i danni del pregresso. Poi ci sono anche quelle sfortunate, rarissime, che malgrado cambi olio ogni 10000km si trovano comunque con danni a chilometraggio troppo breve.