MastoGaetano
Alfista Intermedio
- 20 Gennaio 2024
- 234
- 149
- 54
- Regione
- Campania
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 MJET 190 cv
Più pressione determina più protezione. Che il problema del gommino fa avere l'effetto opposto con un olio piu duro questo e ' orami appurato. Se vogliamo essere puntigliosi dobbiamo dire che con olio duro non è la pompa che fa fatica ma è il motore che fa più fatica a far girare una pompa che spinge olio più duro (ecco Perché si mette lo 0/20 negli euro 6, perché consuma un po' meno a abbassa le emisi). Se il gommino aspira, con olio più duro la pompa gira quasi a vuoto perché spinge aria e poco olio quindi la pompa fa ancora meno sforzo . Il tuo ragionamento non torna molto .premesso che nessun motore che ha un problema di aspirazione dell'aria è "sano", quello che tu hai evidenziato è proprio che la maggiore pressione che un olio più denso determina aumenta il problema dell'assenza di pressione dovuta all'aspirazione dell'aria
Quindi nel concordare con te che vi è maggiore pressione non concordo sulla maggiore protezione. A freddo hai una perdita di velocità di scorrimento, a caldo hai lo stesso valore di protezione.
Il fatto che nel tuo caso il 5/30 abbia incrementato l'assenza di pressione è proprio per la maggiore densità e il conseguente maggiore sforzo della pompa.

Hai finito di dire delle stronzate ? E non ho nessun problema di pressione . Sei un incompetente che vuole fare credere che sa . Il problema è che sei lo zimbello di tutti