quindi se prima con lo 0/20 la spia si accendeva solo raramente in accensione e dopo con lo 5/30 la situazione peggiora non dipende dall'olio?.. diciamo che se una pompa ha difficoltà a dare la giusta pressione e gli si mette un olio più denso le difficoltà aumentano... se poi vogliamo raccontare la favoletta che la pompa non sforza allora va bene!
quello che mi interesserebbe comprendere è perchè uno mette un 5/30 invece che un 0/30, la protezione in accessione diminuisce, mentre a regime sarebbe identica... quindi quale motivo "scientifico" porta ad aumentare la densità dell'olio nel momento più critico?