Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

In anzitutto bisogna avere un manometro fisico a lancetta e no roba da pochi euro ma seria che sia preciso.. poi si può parlare di pressione certe.. il discorso di usare il 5/30 al posto del 0/20 è perché è molto più stabile e protegge meglio la meccanica.. lo 0/20 è più performante… si sicuramente toglie attrito migliore efficienza ecc ma dura forse 5000 km.. e la meccanica di usura prima … ma tanto io 90% cambia auto molto prima quindi difficilmente si arcorgera… poi se per molti va bene che un motore diesel a 200 mila km è da buttare.. per me non è normale…
perdonami mi interessa capire perchè 5/30 e non 0/30.... converrai con me che perdi in accensione e non guadagni a temperatura di esercizio
 
  • Mi piace
Reazioni: CristianZio77
Perché auto la uso da calda.. per il 90% del tempo specialmente se uno fa strada.. olio più si scalda e più perde viscosità… più basso parti peggio e anche perché se i 5/30 facessero così schifo a freddo ci sarebbero motori rotti ovunque basta vedere gli euro 4 con dpf che allungavano olio.. siccome siete convinti che ci sono modifiche a livello meccanico.. quando non ci sono ma il discorso è solo omologare euro 6!!! Quindi c’è un motivo tecnico perché il 5/30 è meglio .. protegge di più e si degrada molto più lentamente.. la resistenza al tsh è maggiore del 5/30 e non di poco…
 
Interessante questo peggioramento con il 5/30
Infatti ho voluto portare questa testimonianza perché qui sul forum ci sono parecchie discussioni con parei discordanti su cosa sia meglio usare come solo lo 0/20 o 0/30 o 5/30. A rigor di logica con un olio più denso a freddo la pompa fa più fatica al aspirare l'olio dalla coppa se il famoso gommino non tiene perché la pompa aspira più facilmente l'aria nella coppa a causa della mancata tenuta del gommino. Io sono un sostenitore dell'olio più denso ma se hai il problema del gommino a quanto pare è peggiorativo.
 
Perché auto la uso da calda.. per il 90% del tempo specialmente se uno fa strada.. olio più si scalda e più perde viscosità… più basso parti peggio e anche perché se i 5/30 facessero così schifo a freddo ci sarebbero motori rotti ovunque basta vedere gli euro 4 con dpf che allungavano olio.. siccome siete convinti che ci sono modifiche a livello meccanico.. quando non ci sono ma il discorso è solo omologare euro 6!!! Quindi c’è un motivo tecnico perché il 5/30 è meglio .. protegge di più e si degrada molto più lentamente.. la resistenza al tsh è maggiore del 5/30 e non di poco…
non ho scritto che il 5/30 faccia schifo, semplicemente è un olio ottimo per i motori progettati per quello.
Il mio ragionamento è più semplice, che sia un 5/30 o uno 0/30 a temperatura di esercizio avremo le stesse "protezioni", quindi considerato che il problema maggiore nei motori è l'avviamento per quale motivo devo sacrificare la protezione in basso per avere la stressa protezione in alto?... è una domanda semplice!
dopodichè se tu affermi che il motore della Giulia è uguale al motore della 159 o dei modelli fiat che montavano il 2.2 in ghisa che ti posso dire
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Infatti ho voluto portare questa testimonianza perché qui sul forum ci sono parecchie discussioni con parei discordanti su cosa sia meglio usare come solo lo 0/20 o 0/30 o 5/30. A rigor di logica con un olio più denso a freddo la pompa fa più fatica al aspirare l'olio dalla coppa se il famoso gommino non tiene perché la pompa aspira più facilmente l'aria nella coppa a causa della mancata tenuta del gommino. Io sono un sostenitore dell'olio più denso ma se hai il problema del gommino a quanto pare è peggiorativo.
e ti ringrazio di questa testimonianza!... vedi ho avuto anche io dei dubbi sullo 0/20, personalmente ogni volta che lo sostituisco mi lascia alquanto perplesso e quindi ho cercato di approfondire leggendo i pareri e i dati tecnici.
fortunatamente non ho mai avuto il problema del gommino e personalmente non condivido la modifica dello stesso, però è indubbio che un olio più denso affatica di più la pompa dell'olio, difatti un amico meccanico, che mi consigliava di mettere il 5/30, alla mia specifica domanda giustamente evidenziava che la pompa avrebbe dovuto lavorare di più aggiungendo che non era un problema. La tua testimonianza dimostra semplicemente il contrario.
Ho chiesto tante volte se qualcuno sapesse le dimensioni precise dei condotti, ma non ho mai avuto una risposta seria.... e chiunque abbia un minimo di conoscenza della fluidodinamica sa perfettamente l'influenza che subisce un fluido in base al luogo dove deve transitare.
 
quindi se prima con lo 0/20 la spia si accendeva solo raramente in accensione e dopo con lo 5/30 la situazione peggiora non dipende dall'olio?.. diciamo che se una pompa ha difficoltà a dare la giusta pressione e gli si mette un olio più denso le difficoltà aumentano... se poi vogliamo raccontare la favoletta che la pompa non sforza allora va bene!
quello che mi interesserebbe comprendere è perchè uno mette un 5/30 invece che un 0/30, la protezione in accessione diminuisce, mentre a regime sarebbe identica... quindi quale motivo "scientifico" porta ad aumentare la densità dell'olio nel momento più critico?
Allora. Un olio più denso garantisce più pressione. Di questo sono certo perché mi sono informato. Quindi mettere un 5/30 in un motore "sano" garantisce più protezione. Considera che io vivo a napoli e le temperature ambientali basse sono una rarità. Il problema che il 2.2 Multijet non è motore sano quando ha il gommino che aspira aria. Non è un problema di affaticare la pompa, non è la pompa che" non c'è la fa " il problema è il gommino.
 
Sapete il codice della pompa olio 2.2 150 CV n' motore 55268532..?
IMG_20251101_183923.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Allora. Un olio più denso garantisce più pressione. Di questo sono certo perché mi sono informato. Quindi mettere un 5/30 in un motore "sano" garantisce più protezione. Considera che io vivo a napoli e le temperature ambientali basse sono una rarità. Il problema che il 2.2 Multijet non è motore sano quando ha il gommino che aspira aria. Non è un problema di affaticare la pompa, non è la pompa che" non c'è la fa " il problema è il gommino.
Ohhh finalmente uno che dice le cose giuste.... Purtroppo non tutti arrivano a capirlo 😅
 
Allora. Un olio più denso garantisce più pressione. Di questo sono certo perché mi sono informato. Quindi mettere un 5/30 in un motore "sano" garantisce più protezione. Considera che io vivo a napoli e le temperature ambientali basse sono una rarità. Il problema che il 2.2 Multijet non è motore sano quando ha il gommino che aspira aria. Non è un problema di affaticare la pompa, non è la pompa che" non c'è la fa " il problema è il gommino.
premesso che nessun motore che ha un problema di aspirazione dell'aria è "sano", quello che tu hai evidenziato è proprio che la maggiore pressione che un olio più denso determina aumenta il problema dell'assenza di pressione dovuta all'aspirazione dell'aria
Quindi nel concordare con te che vi è maggiore pressione non concordo sulla maggiore protezione. A freddo hai una perdita di velocità di scorrimento, a caldo hai lo stesso valore di protezione.
Il fatto che nel tuo caso il 5/30 abbia incrementato l'assenza di pressione è proprio per la maggiore densità e il conseguente maggiore sforzo della pompa.
 
premesso che nessun motore che ha un problema di aspirazione dell'aria è "sano", quello che tu hai evidenziato è proprio che la maggiore pressione che un olio più denso determina aumenta il problema dell'assenza di pressione dovuta all'aspirazione dell'aria
Quindi nel concordare con te che vi è maggiore pressione non concordo sulla maggiore protezione. A freddo hai una perdita di velocità di scorrimento, a caldo hai lo stesso valore di protezione.
Il fatto che nel tuo caso il 5/30 abbia incrementato l'assenza di pressione è proprio per la maggiore densità e il conseguente maggiore sforzo della pompa.
Allora io che uso il 5/40 ? 🤣 Hai finito di dire delle stronzate ? E non ho nessun problema di pressione . Sei un incompetente che vuole fare credere che sa . Il problema è che sei lo zimbello di tutti 🤣