Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

per prima cosa bisognerebbe ricondurre il problema alla realtà e non avventurarsi in frottole di migliaia di motori che si rompono
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
FB_IMG_1706625100990.jpg
 

Allegati

  • FB_IMG_1709809098211.jpg
    FB_IMG_1709809098211.jpg
    100.7 KB · Visualizzazioni: 38
  • FB_IMG_1709809100009.jpg
    FB_IMG_1709809100009.jpg
    141.7 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1709572025677.jpg
    FB_IMG_1709572025677.jpg
    111.1 KB · Visualizzazioni: 54
  • FB_IMG_1709572027531.jpg
    FB_IMG_1709572027531.jpg
    148.3 KB · Visualizzazioni: 53
  • FB_IMG_1709572016192.jpg
    FB_IMG_1709572016192.jpg
    97 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1709572018196.jpg
    FB_IMG_1709572018196.jpg
    121.3 KB · Visualizzazioni: 52
  • FB_IMG_1709571995704.jpg
    FB_IMG_1709571995704.jpg
    117.2 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1709571998636.jpg
    FB_IMG_1709571998636.jpg
    141.8 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1709571962857.jpg
    FB_IMG_1709571962857.jpg
    108.5 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1709571970180.jpg
    FB_IMG_1709571970180.jpg
    164.3 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1709548778198.jpg
    FB_IMG_1709548778198.jpg
    106 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1709548780579.jpg
    FB_IMG_1709548780579.jpg
    131.3 KB · Visualizzazioni: 53
  • FB_IMG_1709540852557.jpg
    FB_IMG_1709540852557.jpg
    104.4 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1709540854798.jpg
    FB_IMG_1709540854798.jpg
    134 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1709231082372.jpg
    FB_IMG_1709231082372.jpg
    104.6 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1709231084918.jpg
    FB_IMG_1709231084918.jpg
    172.5 KB · Visualizzazioni: 54
  • FB_IMG_1709117002434.jpg
    FB_IMG_1709117002434.jpg
    113.9 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1709117038433.jpg
    FB_IMG_1709117038433.jpg
    164.2 KB · Visualizzazioni: 42
  • FB_IMG_1709116985536.jpg
    FB_IMG_1709116985536.jpg
    108.1 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1709116987637.jpg
    FB_IMG_1709116987637.jpg
    151 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1709116964120.jpg
    FB_IMG_1709116964120.jpg
    99.8 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1709116966455.jpg
    FB_IMG_1709116966455.jpg
    133.8 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1708697386328.jpg
    FB_IMG_1708697386328.jpg
    96.4 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1708697388165.jpg
    FB_IMG_1708697388165.jpg
    118.1 KB · Visualizzazioni: 53
  • FB_IMG_1708697370143.jpg
    FB_IMG_1708697370143.jpg
    102.4 KB · Visualizzazioni: 43
  • FB_IMG_1708697376199.jpg
    FB_IMG_1708697376199.jpg
    136.5 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1708697357778.jpg
    FB_IMG_1708697357778.jpg
    113.7 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1708697359781.jpg
    FB_IMG_1708697359781.jpg
    154.3 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1708605810939.jpg
    FB_IMG_1708605810939.jpg
    109.5 KB · Visualizzazioni: 55
  • FB_IMG_1708605813192.jpg
    FB_IMG_1708605813192.jpg
    164.6 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1708529025105.jpg
    FB_IMG_1708529025105.jpg
    107.3 KB · Visualizzazioni: 46
  • FB_IMG_1708529026827.jpg
    FB_IMG_1708529026827.jpg
    168.4 KB · Visualizzazioni: 43
  • FB_IMG_1708529016681.jpg
    FB_IMG_1708529016681.jpg
    103.5 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1708529018369.jpg
    FB_IMG_1708529018369.jpg
    137.2 KB · Visualizzazioni: 52
  • FB_IMG_1708038031173.jpg
    FB_IMG_1708038031173.jpg
    112.8 KB · Visualizzazioni: 51
  • FB_IMG_1708038033153.jpg
    FB_IMG_1708038033153.jpg
    172.8 KB · Visualizzazioni: 42
  • FB_IMG_1707237716577.jpg
    FB_IMG_1707237716577.jpg
    114.2 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1707237719855.jpg
    FB_IMG_1707237719855.jpg
    175.3 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1707227017661.jpg
    FB_IMG_1707227017661.jpg
    104.6 KB · Visualizzazioni: 50
  • FB_IMG_1707227020006.jpg
    FB_IMG_1707227020006.jpg
    161.4 KB · Visualizzazioni: 53
  • FB_IMG_1706646976760.jpg
    FB_IMG_1706646976760.jpg
    97.1 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1706646984043.jpg
    FB_IMG_1706646984043.jpg
    155.8 KB · Visualizzazioni: 45
  • FB_IMG_1706347145496.jpg
    FB_IMG_1706347145496.jpg
    117.2 KB · Visualizzazioni: 47
  • FB_IMG_1706347147765.jpg
    FB_IMG_1706347147765.jpg
    148 KB · Visualizzazioni: 49
  • FB_IMG_1706263151168.jpg
    FB_IMG_1706263151168.jpg
    112.6 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1706263152921.jpg
    FB_IMG_1706263152921.jpg
    182.9 KB · Visualizzazioni: 44
  • FB_IMG_1706263136555.jpg
    FB_IMG_1706263136555.jpg
    109.1 KB · Visualizzazioni: 48
  • FB_IMG_1706263138491.jpg
    FB_IMG_1706263138491.jpg
    177.3 KB · Visualizzazioni: 48
Io sono a 151000 . Mai accesa spia pressione , il motore anche a freddo è silenzioso e l olio si scalda bene. Unico neo è che consuma acqua dal circuito A è sicuramente necessario smontare egr hig che trasuderebbe. Per il resto tutto ok macchina un violino.
A 120kmh questo il quadro
Guarda ti spiego io non sento battere ma il minimo è irregolare e da un'anno che ho problemi con pressione minima olio . In officina purtroppo non aprono il motore e fanno le verifiche del caso ma vanno x step , ovvero prima hanno fatto tagliandi completi e cambio filtri poi ripresentandosi la sola spia pres olio mini cambiano i sensori poi ripresentandosi ancora solo spia procedono al cambio gommino della pompa dell'olio adesso a distanza di poco si accende spia olio mini seguita da avaria motore situazione ben peggiorata e si ripresenta come detto prima adesso vogliono cambiare la pompa dell'olio ma per far aprire e verificare danni al motore o processo alle intenzioni la strada sarà lunga e tortuosa ho già sentito l'avvocato e sto in brutta situazione vi aggiornerò anche perché attualmente è scaduta la garanzia da 2 mesi e soprattutto sono passati 2 mesi dall'ultimo intervento in garanzia
parli di minimo irregolare e gia dovresti sapere che al 90% hai collettore incrostato.........ergo usi auto per pochi km spesso. Poi sicuramente hai un olio che si diluisce molto con gasolio e quindi si degrada e quindi rischi la lubrificazione ...........vedi è tutta una catena............e non vale solo per questo motore ma per tutti i diesel moderni, jaguara bmw mercedes psa ww hanno tutti lo stesso problem ama gari con delle differenze.....jabual land rover esplodono i monoblocchi, alfa inizia con pressione olio e se nn presa in tempo son dolori, mercedes non ti avverte ma fonde bronzine pure lei , bmw anche
 
Per i casi in cui non si accende la spia mi chiedo: siamo sicuri che misurare la pressione alla turbina sia il modo corretto per stabilire se é tutto ok? abbiamo un range di pressione alla turbina a cui fare riferimento? Chiedo questo perché la turbina del 2.2 non è sulle classiche bronzine, ma è su cuscinetti a sfere. Guardando un po' di documenti tecnici in rete, ho visto che i turbo su cuscinetti a sfere, richiedono una pressione olio molto più bassa di quelli su bronzine, grosso modo della metà. Purtroppo non ho trovato valori specifici sulla turbina del 2.2, ma per dare l'idea dei valori indicati, ad esempio da Garrett, si va da un minimo di 0,7 bar a motore scarico a 2,1 bar con motore al massimo carico, con la prescrizione di non superare i 2,7-3 bar. Mentre per i cuscinetti a bronzine prescrive pressioni di 4,6 bar già a 1500 rpm.
Il sospetto (che può tranquillamente essere infondato, sto facendo ipotesi) é che il circuito idraulico sia realizzato in modo da fare arrivare una pressione inferiore alla turbina, proprio per le sue caratteristiche tecniche.
Sarebbe forse utile avere una misurazione in contemporanea anche sul bulbo dello scambiatore per verificare questo.
Come detto all'inizio, mi riferisco ai casi in cui non si accende nessuna spia ma si misura (alla turbina) una pressione reputata bassa. Per i casi con spia accesa è chiaro che c'è un problema, segnalato appunto dalla spia.
 
risponda a tutti i difensori "dei difetti e degli errori di progettazione!
per prima cosa non continuiamo con la frottola che questi motori non arrivano a 200.000 km e ancora meno con la marea di motori rotti, ho già precisato che non arrivano al 1% di quelle in circolazione!!!... nel caso non lo si sappia con quella motorizzazione in giro ci sono più di 100.000 auto!
per quanto riguarda l'arrivare a 200.000 km la mia si è rotta a 217.000, quindi li ha abbondantemente superati.... peraltro la mia è molto sfruttata, quindi se avesse i difetti che leggo non sarebbe arrivata neanche a 50.000 km, altro che 217.000.
Ma tolte le solite frottole due elementi importanti invece sono stati evidenziati.... il filtro dell'olio, ringrazio di questa informazione dell'aumento della pressione con un filtro non originale perchè è veramente un elemento interessante e di accrescimento,
il secondo elemento è il degrado dell'olio, questo elemento non l'avevo considerato precedentemente ... con il nuovo motore cambio l'olio ogni 10.000.... con un duplice vantaggio, il primo che l'olio fresco è sempre un bene per il motore, il secondo che mi fa tornare giovane quando giravo con il mio bellissimo Bialbero ed ogni 10.000 cambiavo l'olio.
Prima avevo considerato solo il problema del cambio olio anche in considerazione della quantità modesta dello stesso, oggi seguirò volentieri il consiglio di mettere un filtro olio migliore.
Vedete io sarò anche un difensore dell'Alfa (d'altronde sono un Alfista!) ma nella realtà mi piace di più difendere la realtà dei fatti, quindi prima di affermare che qualcosa ha difetto o è mal progettato ci vogliono elementi seri e consistenti.... il caro amico denigratore delle Alfa si è impegnato a pubblicare annunci di auto ex noleggio fuse, ma se le contate tutte non arrivano a 400.... su 100.000 vuol dire lo 0,40%... se questo per voi basta per affermare che sia un problema.....
 
  • Mi piace
Reazioni: James115
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per i casi in cui non si accende la spia mi chiedo: siamo sicuri che misurare la pressione alla turbina sia il modo corretto per stabilire se é tutto ok? abbiamo un range di pressione alla turbina a cui fare riferimento? Chiedo questo perché la turbina del 2.2 non è sulle classiche bronzine, ma è su cuscinetti a sfere. Guardando un po' di documenti tecnici in rete, ho visto che i turbo su cuscinetti a sfere, richiedono una pressione olio molto più bassa di quelli su bronzine, grosso modo della metà. Purtroppo non ho trovato valori specifici sulla turbina del 2.2, ma per dare l'idea dei valori indicati, ad esempio da Garrett, si va da un minimo di 0,7 bar a motore scarico a 2,1 bar con motore al massimo carico, con la prescrizione di non superare i 2,7-3 bar. Mentre per i cuscinetti a bronzine prescrive pressioni di 4,6 bar già a 1500 rpm.
Il sospetto (che può tranquillamente essere infondato, sto facendo ipotesi) é che il circuito idraulico sia realizzato in modo da fare arrivare una pressione inferiore alla turbina, proprio per le sue caratteristiche tecniche.
Sarebbe forse utile avere una misurazione in contemporanea anche sul bulbo dello scambiatore per verificare questo.
Come detto all'inizio, mi riferisco ai casi in cui non si accende nessuna spia ma si misura (alla turbina) una pressione reputata bassa. Per i casi con spia accesa è chiaro che c'è un problema, segnalato appunto dalla spia.
Giusta osservazione
 
La pressione deve essere uguale in tt i punti perché per arrivare alla testata turbina e punterie idrauliche che senza olio non aprono le valvole… e difficilmente auto si avvia facilmente…
 
Direi che le bronzine sono le prime a partire, perchè su di loro si esercita un enorme sforzo meccanico. La turbina pure va in sofferenza, ma è leggera e sulle sue bronzine c'è solo attrito.
Escluderei anche la turbina, preferisco o i perni di biella o quelli dell'albero di equilibratura... secondo me la pressione perde da qualche parte
 
X