Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Che ne dite voi ... la coppa si smonta facilmente oppure bisogna ugualmente smembrare mezza auto ? Vorrei cambiare il gommino con il pezzo nel video
 
Che ne dite voi ... la coppa si smonta facilmente oppure bisogna ugualmente smembrare mezza auto ? Vorrei cambiare il gommino con il pezzo nel video
Non mi sembra una gran soluzione l'utilizzo di quel pezzo. Magari è anche meno affidabile del gommino originale. Piuttosto direi meglio quell'altra modifica dove il pezzo viene tenuto dalle 2 viti
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777
Non mi sembra una gran soluzione l'utilizzo di quel pezzo. Magari è anche meno affidabile del gommino originale. Piuttosto direi meglio quell'altra modifica dove il pezzo viene tenuto dalle 2 viti
Quale sarebbe l'altro pezzo tenuto da 2 viti potresti postarlo ? Vorrei provare delle alternative perché ho già cambiato i sensori e il gommino senza risolvere purtroppo ancora da mesi e mesi ormai
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Allegati

  • Screenshot_20240419_155556_Gallery.jpg
    Screenshot_20240419_155556_Gallery.jpg
    46.1 KB · Visualizzazioni: 75
  • Screenshot_20240419_153618_Chrome.jpg
    Screenshot_20240419_153618_Chrome.jpg
    108.5 KB · Visualizzazioni: 69
Per la Stelvio serve la flangia della prima foto (senza bulloni), per la Giulia quella con i bulloni. L'opzione con gli spit è molto più sicura dal punto di vista tecnico.

Guarda la pagina precedente, lì ho fotografato come ho fatto.
Ma Giulia e Stelvio non montano la stessa pompa olio?
 
Altro dilemma che non riesco a verificare ho visto molti video compreso quello che ho postato dove sempre su stelvio Q4 il pescante olio è in plastica dove va la gurnizione modificata. La domanda è nel video di furiamotoservice posto foto , il pescante è pressofuso su stelvio Q4 va bene per tutti e 2 ?
 

Allegati

  • Screenshot_20240419_184006_YouTube.jpg
    Screenshot_20240419_184006_YouTube.jpg
    208 KB · Visualizzazioni: 66
X