Buongiorno, innanzitutto prima della Stelvio avevo una Mazda cx5 2.2 diesel e pure quella aveva 5 litri d olio invece di 4,3 mentre la Tiguan 2.0 Tdi ne aveva 4,5 perciò siamo lì . Con la Tiguan non avevo problemi eccessivi di inquinamento dell olio dovuto alle Rigenerazioni mente nella Mazda c’era sull astina dell olio sopra il Max una X che significava troppo gasolio nell olio . Ora essendo stra felice possessore di una 2.2 190 cv con Adblue , ogni volta che uso l'auto cxxxo mi viene il magone che posso rimanere a piedi.
Purtroppo sotto la coppa dell olio c’è un traversino in alluminio attaccato ai supporti del motore , perciò non è semplice togliere la coppa senza smontare mezza auto , altrimenti l'avrei gia' tolta e sostituito da solo sto gommino di mxxxa.
L'idea di misurare la pressione olio ogni tagliando e' ottima, e mi dovro' attrezzare su cosa comprare.
Però sinceramente uno compera una macchina da 30-40k e ha paura di usarla per non friggerla cxxxo meglio una Simca del 1970 allora ( scherzo )
Purtroppo sotto la coppa dell olio c’è un traversino in alluminio attaccato ai supporti del motore , perciò non è semplice togliere la coppa senza smontare mezza auto , altrimenti l'avrei gia' tolta e sostituito da solo sto gommino di mxxxa.
L'idea di misurare la pressione olio ogni tagliando e' ottima, e mi dovro' attrezzare su cosa comprare.
Però sinceramente uno compera una macchina da 30-40k e ha paura di usarla per non friggerla cxxxo meglio una Simca del 1970 allora ( scherzo )
Ultima modifica da un moderatore: