Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Buongiorno a tutti,
a me invece capita questo:
ho una Stelvio 2.2 210cv versione Veloce del 06/2018 con 113.000 km. A dicembre 2023 con circa 108.000 km andando in salita si è accesa per la prima volta la spia "pressione insufficiente olio". Questo messaggio si è ripetuto tutte le volte che vado in salita oltre i 10 Km. Sabato scorso il messaggio si è manifestato anche in autostrada. Nei giorni scorsi avevo fatto sostituire olio e filtro
 
Se hai messo lo 0/20… quando si scalda parecchio diventa molto molto fluido e la pompa fa fatica a creare la pressione… oltre a i vari problemi che più di qualcuno ha avuto con pompa ecc.. fai controllare la pressione prima possibile!!
 
Buongiorno a tutti,
a me invece capita questo:
ho una Stelvio 2.2 210cv versione Veloce del 06/2018 con 113.000 km. A dicembre 2023 con circa 108.000 km andando in salita si è accesa per la prima volta la spia "pressione insufficiente olio". Questo messaggio si è ripetuto tutte le volte che vado in salita oltre i 10 Km. Sabato scorso il messaggio si è manifestato anche in autostrada. Nei giorni scorsi avevo fatto sostituire olio e filtro
Se cambiando olio e filtro non hai risolto , non ti resta che cambiare la pompa ,che comprende anche gommino e attuatore.
 
Buongiorno a tutti,
a me invece capita questo:
ho una Stelvio 2.2 210cv versione Veloce del 06/2018 con 113.000 km. A dicembre 2023 con circa 108.000 km andando in salita si è accesa per la prima volta la spia "pressione insufficiente olio". Questo messaggio si è ripetuto tutte le volte che vado in salita oltre i 10 Km. Sabato scorso il messaggio si è manifestato anche in autostrada. Nei giorni scorsi avevo fatto sostituire olio e filtro
Sembra la valvola di regolazione
 
e lo so hai ragione, ma quella vite è molto difficile da raggiungere
Ho visto dal profilo che sei laziale come me, se hai tempo puoi renderti conto visivamente e poi con idee un poco più chiare decidere se ne vale la pena oppure no.
 
Ho visto dal profilo che sei laziale come me, se hai tempo puoi renderti conto visivamente e poi con idee un poco più chiare decidere se ne vale la pena oppure no.
Il Lazio è grande io sono di Orte, ma se siamo vicini vengo da te a farmelo montare :D
 
Controlla il livello se hai ancora l'asta, non fidarti dello schermo.
 
Buongiorno a tutti,
a me invece capita questo:
ho una Stelvio 2.2 210cv versione Veloce del 06/2018 con 113.000 km. A dicembre 2023 con circa 108.000 km andando in salita si è accesa per la prima volta la spia "pressione insufficiente olio". Questo messaggio si è ripetuto tutte le volte che vado in salita oltre i 10 Km. Sabato scorso il messaggio si è manifestato anche in autostrada. Nei giorni scorsi avevo fatto sostituire olio e filtro
benvenuti nel club della pressione dell'olio splendente!! Consiglio vivamente, quando si rimuove la coppa, di svitare una delle bielle e di controllare lo stato delle camicie per non smontare nuovamente il motore
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Mi dispiace per questi infausti eventi ma credo siano concatenati ad altri......gasolio nell olio dovuto ad un uso nn idoneo dell auto , rompe la catena di protezione dell olio , provoca problemi bronzine e tenuta pescaggio olio.......io vi assicuro che la mia con 170000 km fatti e olio 0w20 ogni 20000km , va una bellezza e pressione olio sempre adeguata
 
X