Non proprio vicinissimi, io sono di Arpino, un piccolo paese nel frusinate.Il Lazio è grande io sono di Orte, ma se siamo vicini vengo da te a farmelo montare![]()
benvenuti nel club della pressione dell'olio splendente!! Consiglio vivamente, quando si rimuove la coppa, di svitare una delle bielle e di controllare lo stato delle camicie per non smontare nuovamente il motoreBuongiorno a tutti,
a me invece capita questo:
ho una Stelvio 2.2 210cv versione Veloce del 06/2018 con 113.000 km. A dicembre 2023 con circa 108.000 km andando in salita si è accesa per la prima volta la spia "pressione insufficiente olio". Questo messaggio si è ripetuto tutte le volte che vado in salita oltre i 10 Km. Sabato scorso il messaggio si è manifestato anche in autostrada. Nei giorni scorsi avevo fatto sostituire olio e filtro
Caro gigi sta teoria nn regge.....io con lo 0w20 in Sicilia 50 gradi alle 13.00 pieno carico e salita in autostrada a 180kmh avrei dovuto fondere tutto.....eppure son passati 50000 km ulteriori e la mia auto è super okSe hai messo lo 0/20… quando si scalda parecchio diventa molto molto fluido e la pompa fa fatica a creare la pressione… oltre a i vari problemi che più di qualcuno ha avuto con pompa ecc.. fai controllare la pressione prima possibile!!
Non voglio dire che questo renda il nostro 2.2 più affidabile, ma per ragioni di correttezza, cerca su Google "cdi engine (om651) mercedes problem"A 200 000km smonta le bronzine, poi vediamo quanto siano ok.