Rosso_Alfa
Super Alfista
Quotone anche per te !Quotone
Il 2.2 e più delicato ma nemmeno i 2.0 bmw e Mercedes sono così robusti ed esenti da problemi con le norme euro 6. Per non parlare degli ingenium o dei motori Ford o Peugeot / Citroen pure tech
Quotone anche per te !Quotone
Il 2.2 e più delicato ma nemmeno i 2.0 bmw e Mercedes sono così robusti ed esenti da problemi con le norme euro 6. Per non parlare degli ingenium o dei motori Ford o Peugeot / Citroen pure tech
Si, una cosa che non ho precisato... Da appassionato, da sempre uso solo diesel eni ! Fin dal 2003 quando si chiamava blu diesel, poi diesel tech e oggi diesel + Per me con questo gasolio va alla grande e meglio qualsiasi diesel ! Imho !0w20, max 10.000 km olio e filtro , bluediesel, additivo olio
Non conosco per niente il motore benzina ma già il fatto che sia un benzina soffre di molto meno problemi legati a particolato etc
L’unica spiegazione che ho letto da qualche parte è che la doppia alimentazione dei nuovi modelli di Q (diretta ma con camera di miscelazione pre-cilindro a bassi regimi) abbia portato ad un olio con diverse caratteristiche tecniche.Da appassionato e anche dire fanatico dei cambi olio.... Questa cosa a me farebbe "morire", nel senso che si vorrei saperlo pure io !
ma viste le tue conoscenze con l'officina Alfa - amico che conosci.... Non riesce a chiedere a qualcuno ad un livello superiore....
Perchè delle risposte che troviamo qua e la in giro nel web io non mi fido... Tutti o quasi dicono tutto e il contrario di tutto ! E poi SONO sempre tutti esperti ! L'unica che ho capito che questo cambio di olio potrebbe aver a che fare con qualcosa freddo..
Ho letto mi pare anni fa... Di questa tua curiosità dubbio.... Vediamo, attendiamo se troviamo qualche info attendibile !
Capisco... Fossi in te, continuerei con la gradazione raccomandata dalla casa... Fai qualche cambio olio anche prima dei 10 mila km ! E vedrai che alla lunga il motore della tua QV.. Ti ringrazierà ! Questo è quello che farei io !L’unica spiegazione che ho letto da qualche parte è che la doppia alimentazione dei nuovi modelli di Q (diretta ma con camera di miscelazione pre-cilindro a bassi regimi) abbia portato ad un olio con diverse caratteristiche tecniche.
Di più non sono riuscito a sapere…

Purtroppo nessuno mi ha consigliato di fare cambi anticipati, d’altronde ben pochi possono intuire che la uso quasi come quella da gara…hai seguito la manutenzione dettata dalla casa madre, non hai commesso nessuno errore.
Semmai qualche santo onesto meccanico Alfa Romeo ti avesse consigliato di anticiparli a 10/12k allora si è un errore non aver ascoltato.
No gli additivi anti usura non influenzano le altre proprietà dell olio, per me è obbligatorio usarli solo per prolungare la vita del motore. Gli additivi del diesel vale la pena utilizzarli anche in elevata concentrazione e soprattutto se si è notato un peggioramento delle prestazioni, in officina dove mi appoggio Antonio mio grande amico e meccanico esperto la prima cosa che consiglia e svuotare un paio di bottigliette di additivo (rothen) con il serbatoio mezzo pieno e far consumare tutto e credetemi funziona. Il top diesel lo uso anche io appena prendo una macchina usata. Questi additivi contengono composti aromatici che sciolgono i depositiSi, una cosa che non ho precisato... Da appassionato, da sempre uso solo diesel eni ! Fin dal 2003 quando si chiamava blu diesel, poi diesel tech e oggi diesel + Per me con questo gasolio va alla grande e meglio qualsiasi diesel ! Imho !
Riguardo gli additivi olio, potrebbero interferire con l'olio? Ho sempre avuto paura di fare certi cocktail... Cosa ne pensi?
Di quelli del gasolio, non quelli troppo aggressivi , parlo di quelli che si possono usare anche come mantenimento....Tipo il TOP diesel della bardahl, cosa ne pensi, ne vale la pena usarli ogni tot??
Anni fa lo usavo sulle mie ex bmw 30d ogni tot, come prevenzione, sempre insieme al diesel +, avevo la sensazione di maggiore reattività...
uso il selenia 0/20 come prescritto dalla casaUna cosa che non ti ho ancora chiesto... Che olio usi quando gli fai tu il tagliando alla Giulia??
Purtroppo non ti sbagli, non perché non si potrebbero fare ma perché questi non intendono fare.Io, non ho dubbi, anche se continuassero a fabbricare in Italia le Alfa, NON le farebbero come le vogliamo noi appassionati del marchio ! Che siamo comunque una netta minoranza !
La maggioranza oggi sai benissimo come guida e cosa guida, anche come tipologia di auto.. Quindi, finita per Alfa secondo me, poi posso anche sbagliare !