James115
Super Alfista
- 21 Gennaio 2024
- 444
- 466
- 120
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 jtdm
- Altre Auto
- Mercedes c63 amg, bmw 330 ci cabrio, Mercedes gla,
Il filtro gasolio non si cambia a ogni tagliando o ogni 10/20k km . Io sono uno di quelli che si fa la manutenzione da solo e , senza strumenti particolari se non due rampe, mi faccio il cambio olio e filtro aria in un'ora; compresi smadonnamenti per il filtro olio e per ripulire. Per il filtro abitacolo se ne va un'altra ora, aiutandomi con i filmati youtube. Credo che uno esperto , con adeguati strumenti e che lo fa , non dico tutti i giorni ci metta di meno. Quindi tornando all'ipotesi iniziale di pagare i ricambi 140 euro (dopo ci torno su questo) , per arrivare ai 350 mi stai facendo pagare 3 ore di manodopera. Voi dite che e' onesto? buona per voi. In quanto ai ricambi facciamo i conti pure li, considerando che una casa il materiale non lo paga come voi se andaste a comprarli da loro o dal ricambista sotto casa (anche perche l'iva la recupera) ma facciamo i conti della serva. Conti che potete verificare voi stessi sui noti siti di ricambi: 4 litri di olio 0/20 a 18 euro sono 72 euro + filtro olio Ufi 13,76 + filtro aria Bosch 19,30 + filtro abitacolo Bosch 13,66. Totale poco meno di 119 euro. Tenete conto che nel calcolo ho preso pezzi decenti, ma volendo ci sono parti piu economicheEsatto
350 è piu che onesto in officina Ufficiale e ripeto dai 350 devi togliere il 22% di iva, sono 286 euro nette da cui vanno tole spese e tasse, impariamo a non fare sempre i conti da speculatoriIl filtro gasolio non si cambia a ogni tagliando o ogni 10/20k km . Io sono uno di quelli che si fa la manutenzione da solo e , senza strumenti particolari se non due rampe, mi faccio il cambio olio e filtro aria in un'ora; compresi smadonnamenti per il filtro olio e per ripulire. Per il filtro abitacolo se ne va un'altra ora, aiutandomi con i filmati youtube. Credo che uno esperto , con adeguati strumenti e che lo fa , non dico tutti i giorni ci metta di meno. Quindi tornando all'ipotesi iniziale di pagare i ricambi 140 euro (dopo ci torno su questo) , per arrivare ai 350 mi stai facendo pagare 3 ore di manodopera. Voi dite che e' onesto? buona per voi. In quanto ai ricambi facciamo i conti pure li, considerando che una casa il materiale non lo paga come voi se andaste a comprarli da loro o dal ricambista sotto casa (anche perche l'iva la recupera) ma facciamo i conti della serva. Conti che potete verificare voi stessi sui noti siti di ricambi: 4 litri di olio 0/20 a 18 euro sono 72 euro + filtro olio Ufi 13,76 + filtro aria Bosch 19,30 + filtro abitacolo Bosch 13,66. Totale poco meno di 119 euro. Tenete conto che nel calcolo ho preso pezzi decenti, ma volendo ci sono parti piu economiche
le officine ufficiali pagano le tasse e pagano i dipendenti (25 euro l'ora costa) .... e ripeto gia di rcambi stanno 140 euro minimo minimo deve costare 350 ed è giusto! ma pretendere di fare un tagliando a 200 euro è uno scandalo, anche in considerazione che mettere mani su quella macchina ti fa bestemmiare da come apri il cofano.
Appunto fare il tagliando ci vuole tempo e tribolare!! Giulia e Stelvio non sono per niente comode per fare nessun lavoro!!! Quindi in concessionaria che lavorano a 70/80 euro ora si fa presto a pagare centinaia di euro solo di lavoro!!
Dipende di quale tagliando parliamo. Se cambiare olio e filtro più filtro aria mi metti 210 euro di manodopera , cioe 3 ore di lavoro allora parliamone. Io per cambiare olio alla Giulia con filtro olio e filtro aria ci metto un ora . E ho due rampe un avvitatore e una 32. Presumo che chi ha un ponte , limbutone e lo fa tutti i giorni ci metta di meno
Filtro olio, filtro aria e filtro abitacolo più olio e manodopera 350 euro sono un prezzo onesto in officina autorizzata, non so se hai mai provato a cambiare il filtro abitacolo, che poi 350 devi togliere l iva
Aggiungi filtro gasolio, obbligatorio!
Esatto
Il filtro gasolio non si cambia a ogni tagliando o ogni 10/20k km . Io sono uno di quelli che si fa la manutenzione da solo e , senza strumenti particolari se non due rampe, mi faccio il cambio olio e filtro aria in un'ora; compresi smadonnamenti per il filtro olio e per ripulire. Per il filtro abitacolo se ne va un'altra ora, aiutandomi con i filmati youtube. Credo che uno esperto , con adeguati strumenti e che lo fa , non dico tutti i giorni ci metta di meno. Quindi tornando all'ipotesi iniziale di pagare i ricambi 140 euro (dopo ci torno su questo) , per arrivare ai 350 mi stai facendo pagare 3 ore di manodopera. Voi dite che e' onesto? buona per voi. In quanto ai ricambi facciamo i conti pure li, considerando che una casa il materiale non lo paga come voi se andaste a comprarli da loro o dal ricambista sotto casa (anche perche l'iva la recupera) ma facciamo i conti della serva. Conti che potete verificare voi stessi sui noti siti di ricambi: 4 litri di olio 0/20 a 18 euro sono 72 euro + filtro olio Ufi 13,76 + filtro aria Bosch 19,30 + filtro abitacolo Bosch 13,66. Totale poco meno di 119 euro. Tenete conto che nel calcolo ho preso pezzi decenti, ma volendo ci sono parti piu economiche
Ritornare nella discussione perche' la sezione sui tagliandi e' un altra...350 è piu che onesto in officina Ufficiale e ripeto dai 350 devi togliere il 22% di iva, sono 286 euro nette da cui vanno tole spese e tasse, impariamo a non fare i conti da speculatori
Concordo... A oggi la miglior risposta - soluzione per "non" avere problemi molto probabilmente è fare cambi olio massimo a 10 mila km se trovate chi ve li fa con certezza e non solo su carta - fattura...Ho capito ma mica si può scrivere “per risolvere il problema della pressione olio è consigliabile [vedi discussione sul cambio olio e trova il post giusto, buona fortuna], il ché vuol dire una spesa di circa [vedi discussione sui tagliandi e trova il post dove si parla di cambio olio+filtroolio, buona fortuna] all’anno”.
Diventa complicato parlare. Non è wikipedia dove c’è una soluzione per ogni argomento, qui si discute, ci si confronta su vari argomenti che interagiscono con il tema, e si tende a cercare una risposta.
State attenti che nelle officine ufficiali vi venga fatto il tagliando, non solo su carta - fattura....
Da lì poi come già detto più volte, poi lamentiamo di motori che spaccano etc. etc.
Sia chiaro, stessa cosa vale per tutti marchi..
Se la tua non e' una my 20 o superiore devi montare un sensore pressione olio , perche' da diagnosi non si legge. Si legge se la pressione c'e' o non c'e'.scusate, leggendo tutte le pagine ricordo che qualcuno ha montato un manometro per la pressione, le Versioni dalla my 2020 pare che abbiano la possibilità di visualizzare la pressione sul display centrale, ho prvato a leggere il dato con car scanner ma non lo legge, percio stavo pensando di acquistare un manometro e collegarmi sull'ingresso della turbina. Che voi sappiate c'è modo di leggere il dato via ODB?