Rosso_Alfa
Super Alfista
Stessa procedura per tutti i mjet degli ultimi 10 anni circa..@ciomauro Confermo su Stelvio My2019 funziona
Ultima modifica:
Stessa procedura per tutti i mjet degli ultimi 10 anni circa..@ciomauro Confermo su Stelvio My2019 funziona
Si esatto con il launch x431 pro elite puoi farlo, ti chiede i dati di accesso ad FCA, e chiaramente c’è un abbonamento, non so se anche mensile o solo annualeIntendi che bypassa l'SGV una volta collegato alla presa OBD, senza che sia stato montato l'apposito accessorio per bypassare l'SGV?
Io uso nlt da oltre 20 anni e le manutenzioni sono quelle negli.intervalli della casa. La mia precedente auto era una volvo xc60 motore vea. Volvondiceva ogni 30000 olio volvo 0w20e io così ho fatto in volvo sempre e l ho data via a circa 250000 km in 4 anni con quarantena inclusa. Ora la hanno schilometrata e venduta a 74000km quindi l auto era perfetta se si son permessi di simulare 74000 km. Quindi se hai una blt dipende sempre da chi lausa e come la mantiene. Se poi prendono nlt a mio cugino snc che nn ha convenzioni con nessuna officina ufficiale allora il tema è scottantelogico... altro che tante frottole sulla bontà dei motori..
Secondo me quelli sonori vapori olio che si sono depositati nella linea di aspirazione e hanno anche i.brattato turbina......quindi hai un problema di blowbycomunque oggi ho smontato il tubo di pressione della turbina per rendermi conto se riesco a trovare un adattatore con una filettatura bella lunga senza dover prendere il banjo bolt, bucarlo e filettarlo. E' uscito dell'olio ovviamente che era scuro mi sembrava molto usato, ora avevo fatto un cambio d'olio 3900 km fa, poi siccome volevo essere certo di sicogliere l'eventuale morchia, l'ho ricambiato 900 km fa o meglio ho portato l'olio e lh'ho fatto cambiare e anche il filtro, mi sembra strano un olio di quel colore cosi nero dopo soli 900 km, nelle altre macchine a 3/4000 km l'olio sembra ancora vergine.
Mi sorge il dubbio che non me l'abbia affatto ricambiato, me lo cambierei io ogni volta se non fosse che bisogna smadonnare tutte le coperture di sotto ogni volta.
Ora non so se sia attendibile ma il sensore del degrado prima del cambio mi dava 51% a 3000 km ora mi legge 49% pero con l'app non so se quel sensore viene veramente letto boh,
Ho il filtro blow by nuovo, non ho capito il collegamento tra la linea di lubrificazione della turbina e l’aspirazioneSecondo me quelli sonori vapori olio che si sono depositati nella linea di aspirazione e hanno anche i.brattato turbina......quindi hai un problema di blowby
I motori VEA prodotti dal 2013 non sono privi di difetti, hanno richiamato più di 500.000 vetture per il rischio di incendio causato dal collettore di aspirazione, parecchi soffrono di elevato consumo d’olio con necessità di cambiare le fasce per evitare di dover cambiare motoreIo uso nlt da oltre 20 anni e le manutenzioni sono quelle negli.intervalli della casa. La mia precedente auto era una volvo xc60 motore vea. Volvondiceva ogni 30000 olio volvo 0w20e io così ho fatto in volvo sempre e l ho data via a circa 250000 km in 4 anni con quarantena inclusa. Ora la hanno schilometrata e venduta a 74000km quindi l auto era perfetta se si son permessi di simulare 74000 km. Quindi se hai una blt dipende sempre da chi lausa e come la mantiene. Se poi prendono nlt a mio cugino snc che nn ha convenzioni con nessuna officina ufficiale allora il tema è scottante
Questi motori a causa delle norme antinquinamento sono progettati per girare con lo 0w20 non si discute, quella gradazione causa una maggior usura? Certamente per questo vengono additivati con antiattrito, anticorrosione, antischiuma, detergenti, anti tutto etc… e io ci aggiungo il fullereneIo ho messo lo 0w30 all’ultimo cambio. Rispetto allo 0w20 gira più rotondo ma mi sembra che scaldi anche di più. Non lo rimetterò