Sarà la stessa pompa e stesso pescante, ma come mai i problemi stanno solo su Giulia/Stelvio, e sugli altri quasi nessuna lamentela? Sarà la quantità esigua di olio in coppa, che dopo 5000km con le rigenerazioni sembra olio per frittura usatoLa pompa olia la usano fin dal 2.0/1.6mjtd
Perché leggi solo di giulia e stelviocome mai i problemi stanno solo su Giulia/Stelvio, e sugli altri quasi nessuna lamentela?
Vabbè allora se sono tanti anni che la usano e hanno rilevato lo stesso problema su tutte Perche non la cambiano? Addirittura anche la jeep ha il problema dei bulloni…. Non va benePerché leggi solo di giulia e stelvio
Ciao. Io prima di Stelvio ho avuto jeep Compass con il 2.0 Multijet ll e nessunissimo problema. Sono iscritto al jeep compass furum Italia dove ne leggo da anni di tutti i colori e mai nessun problema di pressione olio motore, pompe rotte, pescanti giocattolo o bronzine fumanti. In quella macchina di serie ci va lo 0/30. Sono sempre più convinto di metterci quello al prossimo cambio d'olio.Perché leggi solo di giulia e stelvio
Ciao. Io prima di Stelvio ho avuto jeep Compass con il 2.0 Multijet ll e nessunissimo problema. Sono iscritto al jeep compass furum Italia dove ne leggo da anni di tutti i colori e mai nessun problema di pressione olio motore, pompe rotte, pescanti giocattolo o bronzine fumanti. In quella macchina di serie ci va lo 0/30. Sono sempre più convinto di metterci quello al prossimo cambio d'olio. Di Compass ne hanno vendute una vagonata (più di Giulia e Stelvio messe insieme)Perché leggi solo di giulia e stelvio
Nota bene, la pressione da te rilevata in quel punto con temperatura olio motore bassa è giusta, ma quando la temperatura dell'olio raggiunge quella ottimale (4 tacche) avrai una pressione minima di 07/08 bar e quella massima inferiore a 3 bar, che comunque non è la pressione reale generata dalla pompa. Il comportamento del sistema differisce se si è in estate o in inverno in quando, nel periodo con temperature più basse, al primo avvio a freddo, (senza sfiorare l'acceleratore) il sistema si predispone per la portata massima per poi dopo circa un minuto scendere a quella minima, mentre con le temperature attuali, sempre al primo avvio a freddo, il sistema si predispone per la portata minima.misurato la pressione olio 4 bar a 3000 giri resta un po a 2,5 bar a minimo dopo aver accelerato e poi scende a 1,2 bar
vi posto il video: a freddo ieri mattina appena accesa era 1,2 bar ma perche le temperature esterne sono elevate alle 9