Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

io stavo rileggendo un po' tutte le discussioni su olio e pressione olio in questo forum.............secondo me stiamo prendendo la deriva..........0w 20 o 0w30 calcoli logaritmici esponenziali da ingegneri dell'ultima ora, teorie su additivi ...................torniamo alla base delle cose, Manutenzione come da casa madre e guida intelligente del tipo di veicolo...........il resto è tutto inutile contorno.....a mio parere e per esperienza diretta a questo punto!
Ma infatti la casa madre prevedeva quei due ora solo lo 0w20
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
e mettete sto 0w20 e basta!!! sono 172000 km che lo metto e la macchina ancora va bene. Forse abbiamo creato delle sovrastrutture troppo grandi su sto tema
io l'ho messo per 217.000 ... dopodichè continuo a metterlo con il nuovo motore con solo l'accortezza di cambiarlo ogni 10.000 km... ma non guido con intelligenza!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Con intelligenza dico....fate scaldare auto e usatela per fare km se allegri anche meglio
Eh no... 😜Non hai capito cosa intende @CONDORALFA75 per :"Ma non guido con intelligenza !" Non intende tirarla a freddo..
Intende sfruttare spesso e a fondo le prestazioni del 2.2mjet ! Così come aveva fatto con il motore precedente...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
io l'ho messo per 217.000 ... dopodichè continuo a metterlo con il nuovo motore con solo l'accortezza di cambiarlo ogni 10.000 km... ma non guido con intelligenza!
Fai bene a non guidarla con intelligenza... Avessi una Giulia e potessi permettermi nel caso di sostituire il motore, sfrutterei pure io le prestazioni !
Magari non a fondo come hai fatto e fai tu... Questione di stile di guida ! A ognuno il suo ! 😉
 
e mettete sto 0w20 e basta!!! sono 172000 km che lo metto e la macchina ancora va bene. Forse abbiamo creato delle sovrastrutture troppo grandi su sto tema
Io non ho mai detto il contrario, preferisco lo 0w20 che sicuramente protegge meno dall’usura per via della tendenza a creare morchia del 2.2. E per migliorare le priorità antiusura ho suggerito un additivo a base di un composto simile alla
Grafite, non penso serva una laurea per capirlo, nessuna sovrastruttura mentale.
Io personalmente so come trattare le
mie vetture e non perché sono un ingegnere.
Per curiosità hai notato di recente un più elevato consumo d’olio?
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Fai bene a non guidarla con intelligenza... Avessi una Giulia e potessi permettermi nel caso di sostituire il motore, sfrutterei pure io le prestazioni !
Magari non a fondo come hai fatto e fai tu... Questione di stile di guida ! A ognuno il suo ! 😉
Diciamo che ho uno stile di guida a cui non rinuncio … e poi se dovessi usare un Alfa diversamente da come merita comprerei altro… un bel Ducato, comodo, spazioso e senza velleità sportive
 
consumo d’ olio pari a zero sia con lo 0/30 che con l’attuale 0/20. E non sto certo attento visto che , a parte quando parto che è fredda, questa auto non ti porta ad una guida tranquilla ( come detto in passato io dalla D non la sposto mai). Con la app sto solo attento che finisca le rigenerazioni, ok ogni tanto per alcuni sarà una rompitura perché magari sta avvenenendo mentre stai per parcheggiare ma per me è l’occasione per guidarla altri 10 minuti ah ah ah
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
X