Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

hai la centralina degli ammortizzatori attivi? Poverina è molto molto sensibile e basta un piccolo calo di tensione ed entra in crisi esistenziale.
Sì. Però la mia non è mai entrata in crisi
 
Peraltro per Tua stessa ammissione hai cambiato semplicemente gli intervalli di sostituzione dell'olio per poterti godere la seconda vita della tua giulia.
Gli errori di progettazione ci sono e forse anche qualche difettuccio legato a vincoli ecologici di omologazione, ma nel complesso si tratta di motori che presentano pochi problemi se trattati bene,
Ieri ad esempio pur con la batteria nuova nuova ho fatto due accensioni con intervallo di pochi secondi e si è acceso l'allarme sospensioni, ma il tutto ormai rientra nel ben noto.
Poi vorrei aggiungere che alfa è nota per le prestazioni non certo per l'affidabiità giapponese. Se vuoi alfa vuoi alfa e basta, accetti i difettucci e la necessità di perdere un poco del tuo tempo per la manutenzione.
piuttosto mi preoccuperei della prossima generazione in cui metteranno mano anche pericolosi soggetti d'oltralpe che fanno le cinghie di distribuzione in bagno d'olio.
concordo!... vedi qualche difetto è indubbio che vi possa essere, d'altronde hanno fatto qualcosa di ben particolare e con prestazioni da auto da corsa, quindi come tale deve essere trattata... purtroppo non ho tenuto conto di questo particolare e quindi non escludo che con una manutenzione più "accurata" potrei avere ancora sotto il mio primo motore.
Dopodichè sono scelte di vita, quindi personalmente preferisco investire dei soldi per la manutenzione e/o riparazione che sprecare dei soldi per comprare un auto anonima che non mi darebbe un quarto del piacere che trasmette questa.
Personalmente non mi preoccupo per il futuro...... mi tengo ben stretta questa e forse anche un bello Stelvio... dopodichè lascio agli altri i piaceri dei catorci francesi rimarchiati o dei catorci elettrici.
 
Peraltro per Tua stessa ammissione hai cambiato semplicemente gli intervalli di sostituzione dell'olio per poterti godere la seconda vita della tua giulia.
Gli errori di progettazione ci sono e forse anche qualche difettuccio legato a vincoli ecologici di omologazione, ma nel complesso si tratta di motori che presentano pochi problemi se trattati bene,
Ieri ad esempio pur con la batteria nuova nuova ho fatto due accensioni con intervallo di pochi secondi e si è acceso l'allarme sospensioni, ma il tutto ormai rientra nel ben noto.
Poi vorrei aggiungere che alfa è nota per le prestazioni non certo per l'affidabiità giapponese. Se vuoi alfa vuoi alfa e basta, accetti i difettucci e la necessità di perdere un poco del tuo tempo per la manutenzione.
piuttosto mi preoccuperei della prossima generazione in cui metteranno mano anche pericolosi soggetti d'oltralpe che fanno le cinghie di distribuzione in bagno d'olio.
Concordo ! Stessa cosa era per le serie bmw e6x, molto avanzate all'epoca e con ottime prestazioni di telaio e motore !
Ma a livello elettronico avevano i loro problemi... Tra centraline, moduli vari e sensori... Ma come meccanica il 6 cilindri era il top fino alle euro4..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
concordo!... vedi qualche difetto è indubbio che vi possa essere, d'altronde hanno fatto qualcosa di ben particolare e con prestazioni da auto da corsa, quindi come tale deve essere trattata... purtroppo non ho tenuto conto di questo particolare e quindi non escludo che con una manutenzione più "accurata" potrei avere ancora sotto il mio primo motore.
Dopodichè sono scelte di vita, quindi personalmente preferisco investire dei soldi per la manutenzione e/o riparazione che sprecare dei soldi per comprare un auto anonima che non mi darebbe un quarto del piacere che trasmette questa.
Personalmente non mi preoccupo per il futuro...... mi tengo ben stretta questa e forse anche un bello Stelvio... dopodichè lascio agli altri i piaceri dei catorci francesi rimarchiati o dei catorci elettrici.
Quindi vorresti affiancare alla tua Giulia uno Stelvio? Curiosità, motorizzazione?
 
Quindi vorresti affiancare alla tua Giulia uno Stelvio? Curiosità, motorizzazione?
Questa? 😍

1726162235628.png
 
Attendiamo con ansia la versione 2025 della quadrifoglio con "quasi 1000 cavalli", purchè a comprarla sia qualcun'altro perchè tutti quei cavalli elettrici sono a scapito delle caratteristiche di guidabilità ed il peso.
Forse poi comparirà anche una ibrida, purtroppo con l'idea di emettere molto poca co2 con un motore 1300cc, magari anche a tre cilindri.
 
Attendiamo con ansia la versione 2025 della quadrifoglio con "quasi 1000 cavalli", purchè a comprarla sia qualcun'altro perchè tutti quei cavalli elettrici sono a scapito delle caratteristiche di guidabilità ed il peso.
Forse poi comparirà anche una ibrida, purtroppo con l'idea di emettere molto poca co2 con un motore 1300cc, magari anche a tre cilindri.
è l'ansia dello scampato pericolo.... quei cosi li lascio volentieri agli altri!
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
X