Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Qualche furbo può esserci ma nel 99% dei casi credo che olio e filtro vengono sostituiti soprattutto se paga il cliente noleggio e già un altro discorso perché a loro interessa fatturare spese se poi in realtà i lavori sono fatti esclusivamente sulla carta quelli e un altro discorso.. poi la casa dovrebbe sconsigliare di sostituire olio a intervalli lunghi ovviamente per via un po’ non ufficiale.. perché se uno non sa nulla di motori ecc fa quello che dice la casa e aspetta che venga fuori il service prima di andare in officina per tagliando..
 
Qualche furbo può esserci ma nel 99% dei casi credo che olio e filtro vengono sostituiti soprattutto se paga il cliente noleggio e già un altro discorso perché a loro interessa fatturare spese se poi in realtà i lavori sono fatti esclusivamente sulla carta quelli e un altro discorso.. poi la casa dovrebbe sconsigliare di sostituire olio a intervalli lunghi ovviamente per via un po’ non ufficiale.. perché se uno non sa nulla di motori ecc fa quello che dice la casa e aspetta che venga fuori il service prima di andare in officina per tagliando..
Concordo
 
D'accordo su tutto con Rosso_Alfa, tranne che per l'intervallo di manutenzione: cambio olio ( 0W30) ogni 20 k km.

Macchina comprata nuova e guidata solo da me

Unico "problema": non ho la certezza che l'officina del concessionario l'olio lo sostituisca per davvero
Eh, io non riuscierei a dormire solo per questo ! Curiosità, quanti km ha la tua Giulia?
Vedi se riesci a trovare un meccanico - officina che prendendo un appuntamento.. Riesci a stare a vedere il cambio dell'olio..
Prova a verificare il livello e il colore con l'astina prima di portarla a fare il cambio olio... E subito dopo appena sostituito verifica se è più chiaro, deve essere per forza più chiaro...
Qualche furbo può esserci ma nel 99% dei casi credo che olio e filtro vengono sostituiti soprattutto se paga il cliente noleggio e già un altro discorso perché a loro interessa fatturare spese se poi in realtà i lavori sono fatti esclusivamente sulla carta quelli e un altro discorso.. poi la casa dovrebbe sconsigliare di sostituire olio a intervalli lunghi ovviamente per via un po’ non ufficiale.. perché se uno non sa nulla di motori ecc fa quello che dice la casa e aspetta che venga fuori il service prima di andare in officina per tagliando..
Sarà, ma ne ho conosciuti più di uno che non faceva i cambi olio e filtro... Come qualcuno li faceva uno si e uno no... E non su auto a leasing...
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Eh, io non riuscierei a dormire solo per questo ! Curiosità, quanti km ha la tua Giulia?
...
Prova a verificare il livello e il colore con l'astina prima di portarla a fare il cambio olio...
172 k km (210 cv Q4 MY2017)

Tagliandata sempre in officina di concessionaria, anche se ne ho cambiate 3

il colore dell'olio, dopo il tagliando, sembra più chiaro, ma non posso dire che sia...limpido. Inoltre su Giulia non riesco a vedere il filtro
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
172 k km (210 CV Q4 MY2017)

Tagliandata sempre in officina di concessionaria, anche se ne ho cambiate 3

il colore dell'olio, dopo il tagliando, sembra più chiaro, ma non posso dire che sia...limpido. Inoltre sulla Giulia non riesco a vedere il filtro
Visto il chilometraggio molto probabilmente i cambi olio, alcuni sicuro sono stati fatti avendo cambiato varie officine... Facendo i cambi a 20 mila km, avendo 170 mila km, difficile che lo vedi limpido... Se noti che comunque è più chiaro è gia buono ! Secondo me, molte officine vista la posizione del filtro olio, non lo cambiano ! Cambiano se lo cambiano, solo l'olio... Per mia esperienza su vari diesel common rail bmw sostituendolo sempre massimo a 10 mila, anche meno per esempio su una 535d del 2006 che uso per hobby non arrivo a 10 mila km annui, sull'astina è sempre chiaro appena cambiato e poi rimane comunque chiaro con oltre 200 mila km... Anche se fosse limpido sull'astina, nel filtro lo vedresti sempre nero...
Fossi in te, come già detto... Trova un meccanico- officina e fai un cambio olio e filtro in tua presenza ! Tanto vedi il filtro olio in che condizioni si trova... E poi vedi il colore sull'astina dell'olio nuovo... E poi fammi sapere che da appassionato sono curiuoso ! ;)
Queste sono le mie esperienze e opinioni... Poi ognuno...
 
Ultima modifica:
172 k km (210 cv Q4 MY2017)

Tagliandata sempre in officina di concessionaria, anche se ne ho cambiate 3

il colore dell'olio, dopo il tagliando, sembra più chiaro, ma non posso dire che sia...limpido. Inoltre su Giulia non riesco a vedere il filtro
guarda nella parte bassa sotto il filtro (lato dx dell'auto)... se vedi un pò di sporco d'olio vuol dire che lo hanno cambiato... macchia sempre!
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
... mia esperienza su vari diesel common rail bmw sull'astina è sempre chiaro appena cambiato e poi rimane comunque chiaro con oltre 200 mila km... Anche se fosse limpido sull'astina, nel filtro lo vedresti sempre nero...
Fossi in te, come già detto... Trova un meccanico- officina e fai un cambio olio e filtro in tua presenza
Ho ancora due tagliandi "prepagati" a 180 e 200 k km

Con la precedente BMW 320d E92 177 cv, comprata km zero nel 2009 e venduta nel 2017 con 170 k km, sostituivo olio e filtro come da LUM ogni 36 k km
guarda nella parte bassa sotto il filtro (lato dx dell'auto)... se vedi un pò di sporco d'olio vuol dire che lo hanno cambiato... macchia sempre!
Lato passeggero?
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ho ancora due tagliandi "prepagati" a 180 e 200 k km

Con la precedente BMW 320d E92 177 cv, comprata km zero nel 2009 e venduta nel 2017 con 170 k km, sostituivo olio e filtro come da LUM ogni 36 k km

Lato passeggero?
si, scusa ma intendevo a dx dal posto di guida.... se guardi in basso sotto il filtro vedrai qualche piccolo residuo di olio...
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
Ho ancora due tagliandi "prepagati" a 180 e 200 k km

Con la precedente BMW 320d E92 177 cv, comprata km zero nel 2009 e venduta nel 2017 con 170 k km, sostituivo olio e filtro come da LUM ogni 36 k km

Lato passeggero?
Bella e bella anche da guidare la e92 !
Visto che hai avuto la e92 che ho avuto pure io... Che per mia esperienza è la bmw serie 3 più bella da guidare come prestazioni di telaio, sterzo, quindi tenuta e stabilità !
Escluso l'elettronica che non era il massimo come affidabilità...
Volevo chiederti, visto che una Giulia non ho mai avuto il piacere di guidarla... Anche perchè non dovendola acquistare non sono il tipo che va a provare auto che non acquisterà... Usata l'avrei anche poresa una Giulia ho sempre avuto troppa, troppa paura di prendere un bidone ! E vista la provenienza della maggior parte leasing, nonera tanto difficile ! Tornando a noi, la differenza di guida come tenuta, stabilità etc. E' superiore la Giulia sicuramente...Ma di molto?
Grazie. FINE OT.
 
Ultima modifica:
X