Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

hai ancora le caratteristiche che deve avere il solenoide per non dare errore?
Non ci sono altre caratteristiche, ma diversi post prima questo argomento è stato discusso approfonditamente e c'erano informazioni più dettagliate, qualcuno ha addirittura indicato quale filo nel connettore della ECU è responsabile dell'invio di un segnale a questo solenoide e, nel caso di un intercooler a liquido, questa è la soluzione migliore per applicare la resistenza direttamente vicino al connettore della ECU
 
  • Like
Reactions: Fra79
Non ci sono altre caratteristiche, ma diversi post prima questo argomento è stato discusso approfonditamente e c'erano informazioni più dettagliate, qualcuno ha addirittura indicato quale filo nel connettore della ECU è responsabile dell'invio di un segnale a questo solenoide e, nel caso di un intercooler a liquido, questa è la soluzione migliore per applicare la resistenza direttamente vicino al connettore della ECU
Ciao Alex, hai provato a misurare la pressione olio in zona filtro olio?
 
semplicemente scollegare il cavo non funzionerà, la ECU noterà una perdita di resistenza e segnalerà un errore, è necessario collegare una resistenza da 19 ohm o semplicemente collegare un altro solenoide simile vicino alla pompa (che è quello che ho fatto io)
 

Allegati

  • 1738421996168.jpg
    1738421996168.jpg
    141.4 KB · Visualizzazioni: 47
  • Like
Reactions: Alex777 e Gian1978
- Informazione Pubblicitaria -
Grazie della foto, si riesce a staccare il connettore dal regolatore originale senza smontare niente?Hai misurato i valori della pressione dopo questo lavoro? Sto cercando un regolatore compatibile visto che quello originale costa 150euro
 
Ho staccato il connettore perche' mi scocciava vedere la temperatura olio alla 5 tacca quando tiravo il carrello in estraurbano anche in inverno ( in autostrada non cambia assolutamente niente ). Ora ho pressione anche quando mollo il gas , e pazienza se consumo un po' di piu' . Se non si ha la seconda vaschetta acqua ,basta infilare la mano per staccare il connettore.
 
Pier urg pump è il produttore principale al mondo di pompe e pescanti, io li conosco bene, hanno un plant su Livorno dove producono le medie ed alte gamme......quando andai a visitarlo ormai più di 10 anni fa mi dissero.......quella è una pompa della Mercedes classe a e mi fecero vedere un oggettino molto elementare. Poi mi fecero vedere un marchingegno bellissimo e molto complesso......era la pompa olio di una Ferrari 458........è un mondo affascinantissimo quello delle pompe olio
 
Ho staccato il connettore perche' mi scocciava vedere la temperatura olio alla 5 tacca quando tiravo il carrello in estraurbano anche in inverno ( in autostrada non cambia assolutamente niente ). Ora ho pressione anche quando mollo il gas , e pazienza se consumo un po' di piu' . Se non si ha la seconda vaschetta acqua ,basta infilare la mano per staccare il connettore.
Hai notato differenze nei consumi?
Che attuatore hai adoperato per la modifica?
 
X