Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Secondo me è stato a te un difetto di materiale, un contralbero che cede......
Non escludo nulla, però più approfondisco e più i dubbi aumentano. Vi erano stati aumenti di temperatura dopo l’additivo e questi potrebbe aver comportato una sollecitazione dei materiali, in più facendo adesso i tagliandi anche allo Stelvio noto una differenza di “sporcizia” nel filtro gasolio benché usi lo stesso distributore…
 
I motori moderni sono molto spinti specialmente i diesel quindi la manutenzione maniacali fanno solo bene a tt.. anche perché materiali ecc non sono più quelli di una volta che era tt molto sovradimensionato e i motori potevano triplicare la potenza senza nessun problema!! Ora è tt al limite già da originale margini per aumentare affidabilità praticamente non ci sono tranne che almeno dimezzare le percorrenze di manutenzione.. e fatto tt per passare omologazioni a scapito del affidabilità e durata ovviamente mettere 0/20 e sostituzione ogni 30 mila km al produttore porta solo vantaggi al utilizzatore e proprietario porta solamente problemi!!
 
  • Mi piace
Reazioni: MattoMascio e evo3
Non escludo nulla, però più approfondisco e più i dubbi aumentano. Vi erano stati aumenti di temperatura dopo l’additivo e questi potrebbe aver comportato una sollecitazione dei materiali, in più facendo adesso i tagliandi anche allo Stelvio noto una differenza di “sporcizia” nel filtro gasolio benché usi lo stesso distributore…
Che additivo avevi usato?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Il filtro gasolio è un'evoluzione molto valida con filtrazione 4 micron e con una membrana in polimero idrofobico che fà precipitare l'acqua nel fondo del contenitore, certo sarebbe opportuno cambiarlo spesso, anche perchè lo sporco resta in profondità e non appare in superficie come sui vecchi filtri a cartuccia che diventavano marroni.
Gli dditivi gasolio fondamentalmente sono idrocarburi leggeri della famiglia dal Kerosene fino all'esano che puliscono le incrostazioni su gli iniettori e sostanze lubrificanti per pompa ed iniettori, non esiste un additivo magico, in realtà i moderni sistemi di iniezione dovrebbero essere alimentati con un gasolio pulitissimo e senza acqua, questa è solo un'utopia perchè gli inquinanti cominciano ad infilarsi appena escono dalla raffineria.
La riflessione è che nel mondo della nautica, ambiente ostile per il gasolio, si adottano due filtri in serie e problemi di pompe se ne vedono pochi anche se nei serbatoi spesso si accumulano alghe ed acqua di condensa.
Per l'olio motore l'unica soluzione su motori ad alta compresione ed accensione diretta del combustibile per compressione è quella di cambiare spesso l'olio, altrimenti inevitabilmente l'olio viene inquinato dai residui carboniosi che trafila dalle camere di combustione e perde le sue caratteristiche.
Poi l'inquinante del gasolio delle postcombustioni e l'acqua di condensa nel blocco motore fanno il loro e dopo mille km dal cambio olio quello che lubrifica è già molto poco pulito dopo 10k km l'olio è quasi finito.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
ERRORE INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE sui DIESEL
CONSEGUENZE SERIE ( ROTTURA MOTORE) E MENO ( SOSTITUZIONE POMPA, ELETTROVALVOLA E GUARNIZIONE)

Cerchiamo di fare il punto della situazione su questo problema che ad oggi risulta essere l'unico problema GRAVE ricorrente, MA pur sempre in una BASSA PERCENTUALE dei proprietari e con dei distinguo NETTI.
Innanzitutto sottolineo che NON sono un INGEGNERE, un Meccanico, ma semplicemente un appassionato, quindi raccolgo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LE informazioni in rete e cerco di trarne le conclusioni più logiche.
DECLINO OGNI RESPONSABILITÀ.
SE avete notizie ufficiali scrivetelo

Tirando le somme in caso di Spia ROSSA accesa con scritta sul monitor nel cannocchiale INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE, le cause possono essere varie, da un semplice olio e filtro da sostituire fino alla pressione dell'olio motore bloccata causa elettrovalvola o pompa (!).
APPENA SI ACCENDE LA SPIA PORTATE LA STELVIO SUBITO IN OFFICINA!!!!
NON andatevene in giro come se niente fosse.
Quindi accertatevi prima della natura dell'errore con una semplice diagnosi.

In caso di classico errore P06DD o simili riguardanti la pressione olio i casi sono:

1) OLIO e FILTRO OLIO in condizioni pessime
uno dei due o entrambi.
SOLUZIONE: sostituirli con ricambi e oli
consigliati ( c'è una discussione in.
evidenza!)

2) Pressione dell'olio sempre BASSA a causa
di:
- GUARNIZIONE della pompa col pescante
che NON mantiene la pressione interna.
SOLUZIONE: sostituzione guarnizione.
( bisogna smontare la culla motore!)
- POMPA olio con viti lente che non.
mantengono la pressione interna ( cfr.
Video di Furia in basso).
SOLUZIONE: sostituzione pompa olio
( bisogna smontare la culla motore!)

3) Pressione dell'olio sempre ALTA a causa
di:
- ELETTROVALVOLA bloccata ( cfr. Video
Davide Rossi in basso).
SOLUZIONE: sostituzione elettrovalvola.
( non facile da raggiungere)

Credo di poter affermare, con le dovute cautele (!), che la maggior parte di questi problemi nascano da una manutenzione pessima, di solito ex NLT trattate ad capocchiam o furbetti delle officine ufficiali, ovvero :
filtro olio NON sostituito o sostituito in RITARDO o di pessima qualità, oppure olio di PESSIMA qualità o di qualità ERRATA.
Con i TAGLIANDI CORRETTI (!!) e le giuste attenzioni al DPF ( anche NON ossessive) di certo si può prolungare la vita del sistema di lubrificazione o evitare del tutto questi problemi.
Un altro problema noto sui diesel con i DPF é la modifica della viscosità e caratteristiche dell'olio dovuta alla presenza di gasolio in esso a causa delle rigenerazioni in condizioni sfavorevoli o mancate del tutto, il motore è progettato per funzionare con olio X con caratteristiche X, andando a modificarle ( causa presenza gasolio e ritardi nei tagliando o pessimi tagliandi) si creano gravi problemi noti.
Infatti, la guarnizione della pompa/pescante è progettata per durare tutta la vita del motore, SOLO SE questo viene manutenuto come si deve.

Ad oggi, RIPETO, le percentuali di rottura o problemi seri sono molto basse e in pratica SEMBRA che i problemi siano quelli descritti sopra.
Ora, RIBADISCO, io non sono un tecnico e non lavoro in alfa...questi sono solo pareri personali condivisi in un gruppo.
Ma ad oggi NESSUNO può affermare la presenza di vizi assoluti nei componenti o nella manutenzione...né uno, né l'altro ( !!!) CON ESTREMA CERTEZZA.



N.B
1) La POMPA olio si vende compresa di GUARNIZIONE e di ELETTROVALVOLA. Si può comprare SOLO la GUARNIZIONE e SOLO l'ELETTROVALVOLA.
2) NON FATEVI PRENDERE DALLA SMANIA DI SOSTITURE POMPA E GUARNIZIONE PERCHÈ SI LEGGE IN GIRO CHE NE SONO STATE PRODOTTE DI NUOVE E MODIFICATE, perché AD OGGI TROVATE ESATTAMENTE LE STESSE MONTATE DA SEMPRE !!!
3) TUTTI COMPONENTI, ANCHE I MOTORI COMPLETI SONO PRESENTI NELLA RETE UFFICIALE IN PICCOLE QUANTITÀ, IN GENERALE TUTTO O QUASI È ON-DEMAND

Link ai video di Emanuele Furia pompa olio bloccata su BASSA PRESSIONE




Link video Davide Rossi Elettrovalvola e pompa olio bloccata su ALTA PRESSIONE


P.S.
C'è una mia discussione su come monitorare la pressione olio
Questa è una discussione identica alla MIA del gruppo Stelvio su FB
Se avete altro da aggiungere, correzioni ecc...siete i benvenuti
ho trovato qiesto video che può essere utile per il problema ...nel mio caso,una 180cv del 2018,ho avuto 2 volte la spia ma probabilmente per olio esausto,comunque per sicurezza farò a breve cambiare la guarnizione difettosa per 300 euro,così sono tranquillo...per ora ho messo obd2 con con app alfa dpf,se avrò ancora messaggio proverò questo.
 

Allegati

  • Screenshot_20250315-181610_YouTube.jpg
    Screenshot_20250315-181610_YouTube.jpg
    88.8 KB · Visualizzazioni: 55
ho trovato qiesto video che può essere utile per il problema ...nel mio caso,una 180cv del 2018,ho avuto 2 volte la spia ma probabilmente per olio esausto,comunque per sicurezza farò a breve cambiare la guarnizione difettosa per 300 euro,così sono tranquillo...per ora ho messo obd2 con con app alfa dpf,se avrò ancora messaggio proverò questo.
Quello costa una tombola.
Prova quello di @gaucho che fa la stessa cosa per circa 20€ di materiale su aliexpress GitHub - gaucho1978/BACCAble: CANable sniffer, WS281x leds strip Controller, start&stop car function disabler and immobilizer, ESC+TC selector, shift lights, parameters on dashboard
 
  • Mi piace
Reazioni: MattoMascio
X