Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Sono d accordo ma è un sistema che non si può vedere .... Dai cerchiamo di essere obiettivi. Nella fabbrica dove lavoro tutti i nostri motori hanno il pescante ,con il suo or, infilato maschio/femmina e tanto di viti
scusami, ma gigivincenzo correttamente scrive che è da tanti anni presente sui 1.6 e 2.0 e tu prima sei d'accordo e poi affermi "che non si può vedere"?... allora mettiamo un pò in ordine le cose, il sistema è presente da tanti anni, quindi più che collaudato, nel video evidenziano che il problema in alcuni modelli (non in migliaia come vuoi far credere) è la pompa non avvitata.... e ancora continui con sta frottola del gommino?.. e va be, se ne sei convinto ben felice per te!
 
Ah no?? Non a caso si vedono i risultati di chi questi motori li ha studiati e costruiti.🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
evviva... era un pò che non apparivi! iniziavo a preoccuparmi di un evoluzione positiva e invece mi hai tolto la preoccupazione!!.. direi che faresti bene a guardare attentamente il video, scopriresti qualcosa di interessante!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
🤣🤣🤣🤣🤣🤣 senti da quale pulpito arriva la predica. Ma la tua Giulia a gasolio con la quale chai cambiato il motore a soli duecento e rotti mila chilometri, ha ancora gli ammortizzatori originali?? O vai avanti a raccontare le frottole che ammortizzatori e frizione sono ancora buoni a duecento e rotti mila chilometri ??🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 
scusami, ma gigivincenzo correttamente scrive che è da tanti anni presente sui 1.6 e 2.0 e tu prima sei d'accordo e poi affermi "che non si può vedere"?... allora mettiamo un pò in ordine le cose, il sistema è presente da tanti anni, quindi più che collaudato, nel video evidenziano che il problema in alcuni modelli (non in migliaia come vuoi far credere) è la pompa non avvitata.... e ancora continui con sta frottola del gommino?.. e va be, se ne sei convinto ben felice per te!
Infatti i problemi sono 2.... La pompa e il gommino che si secca fai te.... 2 problemi in un solo componente 🤣
 
Infatti i problemi sono 2.... La pompa e il gommino che si secca fai te.... 2 problemi in un solo componente 🤣
il primo è semplicemente che in alcuni casi (pochi) si è riscontrato un allentamento delle viti, quindi non un problema di progettazione ma di assemblaggio, il secondo una bella balla colossale creata ad arte per far mettere una modifica che per ora non ha dato alcuna certezza di funzionare correttamente.... dopodichè prima posti un video che smentisce le tue considerazioni e poi continui con le stesse?... direi che anche in questo caso dimostri poca coerenza!
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa
🤣🤣🤣🤣🤣🤣 senti da quale pulpito arriva la predica. Ma la tua Giulia a gasolio con la quale chai cambiato il motore a soli duecento e rotti mila chilometri, ha ancora gli ammortizzatori originali?? O vai avanti a raccontare le frottole che ammortizzatori e frizione sono ancora buoni a duecento e rotti mila chilometri ??🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
dallo stesso pulpito di chi non ha avuto problemi a raccontare di aver rotto un motore e di come si sono verificati i fatti... dopodichè pensi che mi interessi se uno che racconta frottole in continuo crede o meno a quanto affermo io?... lo so che ti rode che oltre i 300.000 km giro ancora con frizione e ammortizzatori originali, capisco che nella tua crociata contro la Giulia questo lo consideri impossibile, ma è un problema tuo, non mio!... quindi continua serenamente a ridacchiare io continuo serenamente a godermi la mia bellissima Giulia e adesso anche il mio bellissimo Stelvio... sai sono tanto preoccupato di questo motore... tanto tanto!!!!.. quindi ho raddoppiato le preoccupazioni!
 
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 e tanto con lo stelvio si ripresenterà l'esatto problema della pompa o di qualche ingranaggio che a tot chilometri esploderà inesorabilmente. È solamente questione di tempo e di spazio dato che sono tutti motori destinati a cedere entro breve tempo.
 
X