Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

 
Da me la 5 si accende a 91 circa
SEI CONFUSO?
20250131_204102[1].webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
i problemi alla pompa ed al gommino insorgono solo con il tempo e con l'effetto chimico sulla gomma che esercita prevalentemente il gasolio in coppa ed i residui di carbonio nell'olio motore.
se si sostituisce spesso l'olio il gommino dovrebbe resistere a lungo e la pompa non dovrebbe avere problemi di alimentazione.
Molto interessante la possibilità di fare un test a motore caldo fermando la vettura in salita, muso in alto e riaccendendo dopo quindici minuti di attesa.
In questo modo si ha olio alla massima fluidità e spostato in dietro nella coppa, quindi linea di aspirazione della pompa predisposta a vuotarsi e massima difficoltà di aspirazione iniziale. Se il gommino non è perfettamente stagno la pompa faticherà almeno un attimo a caricare olio nella pompa, la ecu motore darà allarme per discrepanza dalle pressioni richieste in mappa e sarà chiaro che è ora di intervenire.
Chiaramente questa procedura non è ortodossa, meglio sarebbe fare un monitoraggio continuo delle pressioni olio abbinandole a posizione elettrovalvola e giri motore per fare una diagnosi sicura.
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
i problemi alla pompa ed al gommino insorgono solo con il tempo e con l'effetto chimico sulla gomma che esercita prevalentemente il gasolio in coppa ed i residui di carbonio nell'olio motore.
se si sostituisce spesso l'olio il gommino dovrebbe resistere a lungo e la pompa non dovrebbe avere problemi di alimentazione.
Molto interessante la possibilità di fare un test a motore caldo fermando la vettura in salita, muso in alto e riaccendendo dopo quindici minuti di attesa.
In questo modo si ha olio alla massima fluidità e spostato in dietro nella coppa, quindi linea di aspirazione della pompa predisposta a vuotarsi e massima difficoltà di aspirazione iniziale. Se il gommino non è perfettamente stagno la pompa faticherà almeno un attimo a caricare olio nella pompa, la ecu motore darà allarme per discrepanza dalle pressioni richieste in mappa e sarà chiaro che è ora di intervenire.
Chiaramente questa procedura non è ortodossa, meglio sarebbe fare un monitoraggio continuo delle pressioni olio abbinandole a posizione elettrovalvola e giri motore per fare una diagnosi sicura.
Questo tuo discorso mi piace 👏
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
X