Scusa, ma i "diversi difetti di progettazione" e che siano una "bomba a orologeria" sono un po' un'idea tua. Posso essere d'accordo sul fatto che siano motori delicati, nel senso che hanno bisogno di una manutenzione costante e accurata e quindi se uno li tratta con poca attenzione come poteva fare, senza grandi conseguenze, con i motori di qualche decennio fa, i problemi arrivano (da notare che il collega di Busso916c faceva tagliandi regolarmente ogni 15.000 km e, se non ho capito male, si trattava di auto acquistate nuove). Mi pare che tu "amplifichi" i post e i commenti di tutti quelli che scrivono (legittimamente) dei propri problemi senza valutare l'incidenza statistica e (soprattutto) l'uso e manutenzione dell'autovettura.
In realtà, valutando la questione con un minimo di senso critico, sulla base di quello che ho letto sul forum dal 2018, io ho individuato un unico problema grave dei primi modelli diesel, che evidentemente è stato poi risolto dato che nessuno se ne è più lamentato e precisamente l'aumento di pressione nel circuito olio, che a volte comportava l'espulsione improvvisa dell'olio stesso, con le (deleterie) conseguenze del caso. L'altro caso che ricorre con una certa frequenza è la bassa pressione olio, ma questo, nella malaugurata ipotesi che capiti (e sembra che anche qui la manutenzione conti parecchio, perché i cambi ravvicinati dell'olio riducono o impediscono il degrado del famigerato gommino), è affrontabile perché l'auto segnala con largo anticipo il problema mostrando una bassa pressione per qualche secondo all'avvio e lì bisogna intervenire. Se invece non si fa nulla perché tanto la spia scompare quasi subito i problemi li si cerca. Tutti gli altri problemi di cui si legge sul forum o in giro su internet, sono talmente sporadici da non destare preoccupazione (soprattutto perché, lo ripeto, non si conoscono le manutenzioni effettuate). Se dovessimo pensare che ci sia una preoccupante probabilità che ci capitino i problemi di chi scrive su internet, dovremmo vendere l'auto e andare solo in bicicletta, ma questo vale per qualsiasi cosa: se frequentassimo un forum windows, dovremmo andare in ufficio, buttare via tutti i PC e comprare dei MAC, ma se poi frequentassimo un forum Apple, dovremmo buttare via i MAC e sostituirli con un pallottoliere.