Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

premesso che nessun motore che ha un problema di aspirazione dell'aria è "sano", quello che tu hai evidenziato è proprio che la maggiore pressione che un olio più denso determina aumenta il problema dell'assenza di pressione dovuta all'aspirazione dell'aria
Quindi nel concordare con te che vi è maggiore pressione non concordo sulla maggiore protezione. A freddo hai una perdita di velocità di scorrimento, a caldo hai lo stesso valore di protezione.
Il fatto che nel tuo caso il 5/30 abbia incrementato l'assenza di pressione è proprio per la maggiore densità e il conseguente maggiore sforzo della pompa.
Più pressione determina più protezione. Che il problema del gommino fa avere l'effetto opposto con un olio piu duro questo e ' orami appurato. Se vogliamo essere puntigliosi dobbiamo dire che con olio duro non è la pompa che fa fatica ma è il motore che fa più fatica a far girare una pompa che spinge olio più duro (ecco Perché si mette lo 0/20 negli euro 6, perché consuma un po' meno a abbassa le emisi). Se il gommino aspira, con olio più duro la pompa gira quasi a vuoto perché spinge aria e poco olio quindi la pompa fa ancora meno sforzo . Il tuo ragionamento non torna molto .
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
E
Più pressione determina più protezione. Che il problema del gommino fa avere l'effetto opposto con un olio piu duro questo e ' orami appurato. Se vogliamo essere puntigliosi dobbiamo dire che con olio duro non è la pompa che fa fatica ma è il motore che fa più fatica a far girare una pompa che spinge olio più duro (ecco Perché si mette lo 0/20 negli euro 6, perché consuma un po' meno a abbassa le emisi). Se il gommino aspira, con olio più duro la pompa gira quasi a vuoto perché spinge aria e poco olio quindi la pompa fa ancora meno sforzo . Il tuo ragionamento non torna molto .
E’ un ragionamento interessante ed anche corretto
Più pressione determina più protezione. Che il problema del gommino fa avere l'effetto opposto con un olio piu duro questo e ' orami appurato. Se vogliamo essere puntigliosi dobbiamo dire che con olio duro non è la pompa che fa fatica ma è il motore che fa più fatica a far girare una pompa che spinge olio più duro (ecco Perché si mette lo 0/20 negli euro 6, perché consuma un po' meno a abbassa le emisi). Se il gommino aspira, con olio più duro la pompa gira quasi a vuoto perché spinge aria e poco olio quindi la pompa fa ancora meno sforzo . Il tuo ragionamento non torna molto .
Concordando con te che un olio più denso determina uno sforzo maggiore, non bisogna però dimenticare che la pompa per funzionare al meglio deve riempirsi nei tre settori di cui è composta, quindi ritengo (anche se non escludo di sbagliarmi) che la presenza di aria crei un maggior sforzo per ottenere il riempimento, come peraltro ritengo che un olio sbagliato influisca negativamente non solo sugli organi da te citati ma anche sulla pompa …
 
Allora io che uso il 5/40 ? 🤣 Hai finito di dire delle stronzate ? E non ho nessun problema di pressione . Sei un incompetente che vuole fare credere che sa . Il problema è che sei lo zimbello di tutti 🤣
Mettigli il 10/40… ancora più protezione e pressione!!!…puoi ben immaginare come viene considerato uno che denigra ciò che afferma di avere!
 
10/60 secondo me sei considerato peggio tu visto che ogni tanto qualcuno ti prende per il c...lo.. E comunque sto già lavorando per cambiarla ... Tranquillo che non passerà molto tempo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Screenshot_2025-11-02-11-52-16-42_260528048de7f2f358f0056f785be619.webp