2.2 Diesel Filtro dell’aria pieno d’olio!!!

  • Autore discussione Autore discussione Renni
  • Data d'inizio Data d'inizio
Troppo poco, fai almeno un migliaio di km.

Comunque, devo chiedere in Alfa al mio meccanico quanti litri di olio mi ha caricato ma dalla schermata sul navi sono circa una tacca sotto il livello massimo.

Mi ricordo infatti direttiva interna FCA che non solo spiegava la procedura di "caricamento" olio ma anche di mettere qualcosa in meno e di non andare mai a livello massimo astina, confermato anche dal mio meccanico.

Nel mio caso, comunque, scatola filtro perfettamente asciutta.
 
  • Mi piace
Reazioni: biellaturbo
Il perché abbiamo deciso questo tipo di intervento non lo so, bisognerebbe che ce lo dicesse l'ispettore che lo ha deciso (a quanto pare). Il "sintomo" che hanno dichiarato sì è quello dell'olio nel filtro. Per me la macchina andava benissimo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Credo che tu abbia beccato l’unico ispettore e relativa officina che sconoscevamo il problema .
Quando sono andato a chiedere in concessionaria alfa (assistenza) si è sentito in coro ....alla distribuzione ti cambiamo il blowby
Comunque poco male , ti ritrovi una turbina nuova .
 
Buon giorno ho una giulia del 2017 da un mese con 64000 km
Olio in aspirazione e il meccanico mi ha fatto notare che la turbina fischia
C'è un collegamento tra queste due cose secondo voi? Grazie
 
La turbina fischia anche la mia, poi ovvio se ti sentono fischiare anche a 100 metri allora hai qualche problema🤣. olio un po’ ma non esagerata. L’importante è metter l’olio 1/4 di meno del massimo. Poi farti pulire il manicotto di aspirazione. Far delle belle tirate e via.
 
Ciao, in occasione della sostituzione della distribuzione e della servizi vorrei fare cambiare anche il filtro blow by. E' un'operazione che obbliga anche al cambio olio motore?
 

Discussioni simili

X