Giulietta - Cambio TCT - Frizione che slitta!!

Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Ciao a tutti, ho letto con molto interesse questo post e ho qualche domanda da fare, sopratutto a chi il mio stesso problema e a chi ha conoscenze tecniche in merito....
Ho ovviamente un Giulietta jdtm 2.0 TCT con solo 13500km, acquistata nel maggio 2013.
L'auto ha da quasi subito presentato slittamento alla frizione dispari, inizialmente in 3° marcia, poi in 5° e poi mi sono reso conto che slittava in tutte le dispari, solo che la prima era talmente rapida nel cambio che non ci facevo caso.
Problema inizialmente stimato in un aggiornamento, che poi sono diventati due e poi dopo uscita periti Alfa mi è stata sostituita la frizione dispari, il volano, il paraolio difettoso e altre diavolerie per un totale di oltre 2000€ (che ovviamente non ho pagato in quanto l'auto è in garanzia). Dopo solo poche settimane ho notato di nuovo lo slittamente in terza marcia, preoccupato chiamo il numero verde che mi rimanda in officina, la quale mi dice che devono solo fare degli apprendimenti essendo passati circa 1000/1500km dalla sostituzione della frizione.
La macchina va bene per qualche settimana, forse solo un paio, e poi inizia nuovamente a fare lo stesso problema, solo che adesso non lo fa sempre, ma ogni tanto, sopratutto in 3° e sopratutto quando l'auto è a bassi giri (circa 2000/2500) e prima del cambio marcia affondo l'acceleratore per aumentare la velocità (anche se a volte lo fa in altre circostanze del tutto inspiegabili).
Non sono certo ma credo che anche la 2° slitti un po' nelle cambiate, con un incremento di circa 3/400 giri prima di passare alla frizione dispari.
La porto nuovamente in officina ma non riescono a simulare il problema e quindi mi dicono che è tutto a posto e che è normale che slitti e che probabilmente tutte le TCT lo fanno ma che io sono pignolo e ci faccio caso (quindi va tutto bene???)
Io ho due anni di garanzia che a questo punto obbligherò ad estendermi Alfa in quanto NON MI FIDO!!!!
Ho notato inoltre che in Dynamic il cambio marcia strattona molto ad alti giri, direi a pedale 100%, in pratica il cambio non è più fluido ma si sente parecchio il cambio frizione, cosa che in N non fa e la cambiata sembra più fluida.
Che faccio? Io vorrei venderla perchè non ho intenzione di sborsare oltre 2000€ appena esce dalla garanzia.

Ah dimenticavo....dopo un anno e mezzo di macchina ho subito i seguenti interventi:
aggiornamento centralina (2 volte)
sostituzione olio cambio, inizialmente suggerito dal "perito" Alfa
sostituzione frizione e tutto quello che ne consegue
sostituzione batteria (inspiegabilmente una mattina non si è più accesa e ovviamente non avevo i cavi)
sostituzione braccetto anteriore sx in quanto difettato (e quindi aveva preso gioco)
....ho anche un rumore strano proveniente dalle ruote antoriori ma potrebbero essere le gomme (altrimenti ciao ciao cuscinetti!!)
.....direi...CHE AUTO!!!!
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Ciao a tutti, ho letto con molto interesse questo post e ho qualche domanda da fare, sopratutto a chi il mio stesso problema e a chi ha conoscenze tecniche in merito....
Ho ovviamente un Giulietta jdtm 2.0 TCT con solo 13500km, acquistata nel maggio 2013.
L'auto ha da quasi subito presentato slittamento alla frizione dispari, inizialmente in 3° marcia, poi in 5° e poi mi sono reso conto che slittava in tutte le dispari, solo che la prima era talmente rapida nel cambio che non ci facevo caso.
Problema inizialmente stimato in un aggiornamento, che poi sono diventati due e poi dopo uscita periti Alfa mi è stata sostituita la frizione dispari, il volano, il paraolio difettoso e altre diavolerie per un totale di oltre 2000€ (che ovviamente non ho pagato in quanto l'auto è in garanzia). Dopo solo poche settimane ho notato di nuovo lo slittamente in terza marcia, preoccupato chiamo il numero verde che mi rimanda in officina, la quale mi dice che devono solo fare degli apprendimenti essendo passati circa 1000/1500km dalla sostituzione della frizione.
La macchina va bene per qualche settimana, forse solo un paio, e poi inizia nuovamente a fare lo stesso problema, solo che adesso non lo fa sempre, ma ogni tanto, sopratutto in 3° e sopratutto quando l'auto è a bassi giri (circa 2000/2500) e prima del cambio marcia affondo l'acceleratore per aumentare la velocità (anche se a volte lo fa in altre circostanze del tutto inspiegabili).
Non sono certo ma credo che anche la 2° slitti un po' nelle cambiate, con un incremento di circa 3/400 giri prima di passare alla frizione dispari.
La porto nuovamente in officina ma non riescono a simulare il problema e quindi mi dicono che è tutto a posto e che è normale che slitti e che probabilmente tutte le TCT lo fanno ma che io sono pignolo e ci faccio caso (quindi va tutto bene???)
Io ho due anni di garanzia che a questo punto obbligherò ad estendermi Alfa in quanto NON MI FIDO!!!!
Ho notato inoltre che in Dynamic il cambio marcia strattona molto ad alti giri, direi a pedale 100%, in pratica il cambio non è più fluido ma si sente parecchio il cambio frizione, cosa che in N non fa e la cambiata sembra più fluida.
Che faccio? Io vorrei venderla perchè non ho intenzione di sborsare oltre 2000€ appena esce dalla garanzia.

Ah dimenticavo....dopo un anno e mezzo di macchina ho subito i seguenti interventi:
aggiornamento centralina (2 volte)
sostituzione olio cambio, inizialmente suggerito dal "perito" Alfa
sostituzione frizione e tutto quello che ne consegue
sostituzione batteria (inspiegabilmente una mattina non si è più accesa e ovviamente non avevo i cavi)
sostituzione braccetto anteriore sx in quanto difettato (e quindi aveva preso gioco)
....ho anche un rumore strano proveniente dalle ruote antoriori ma potrebbero essere le gomme (altrimenti ciao ciao cuscinetti!!)
.....direi...CHE AUTO!!!!

Io invece direi "DAS AUTO".
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Io invece direi "DAS AUTO".


Scherzi a parte direi che lo slittamento delle marce dispari non è affatto normale, hai di sicuro un problema che non ti hanno ancora risolto e di certo non è imputabile al normale autoapprendimento del tct. Invece il vigore dei cambi marcia in D lo ritengo del tutto normale, sopratutto se hai il pedale dell'acceleratore a fondo corsa ;)
Anche la batteria che ti ha abbandonato dopo 2 anni ritengo rientri nella normalità, purtroppo, se è quella originale che è di qualità medio-bassa.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Sinceramente dopo un anno e mezzo la batteria che ti lascia a piedi su un'auto da circa 34k euro è da BARBONI!!! Il braccetto, la frizione è tutto il resto mi fa solo pentire di aver acquistato un'alfa.
Oggi nuova tappa dal meccanico, giovedì lascio l'auto e questa volta sostituiscono le elettro valvole, visto che la centralina era stata sostituita in concomitanza del cambio frizione. Ho chiesto di riverificare anche la frizione, per evitare che sia nuovamente bruciata. Dopo questo ultimo intervento credo ci sia solo rimasto lo sfascia carrozze. Che delusione!!!
 
  • Like
Reactions: The Big
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Sinceramente dopo un anno e mezzo la batteria che ti lascia a piedi su un'auto da circa 34k euro è da BARBONI!!! Il braccetto, la frizione è tutto il resto mi fa solo pentire di aver acquistato un'alfa.
Oggi nuova tappa dal meccanico, giovedì lascio l'auto e questa volta sostituiscono le elettro valvole, visto che la centralina era stata sostituita in concomitanza del cambio frizione. Ho chiesto di riverificare anche la frizione, per evitare che sia nuovamente bruciata. Dopo questo ultimo intervento credo ci sia solo rimasto lo sfascia carrozze. Che delusione!!!

Se la devi rottamare fai un fischio
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Ciao Ragazzi vi scrivo perché dopo circa 3 settimane con tanta AGONIA ho ritirato la GIULIETTA dall'officina.
Praticamente per quello che ho potuto capire... hanno sostituito la frizione perché rottura della guarnizione che isola gli alberi di trasmissione ha fatto penetrare dell'olio che ... causava lo slittamento.
Fortunatamente constatato il problema che era dovuto ad una rottura di un componente e non un usura della frizione la casa Alfa ha risposto positivamente alla garanzia, senza farmi pagare la riparazione ... pezzo di ricambio + manodopera per la riparazione .... (ricordo che hanno mandato un ispettore per verificare il guasto) ..

Ritirata la macchina ho notato un cambiata cattiva.... ora pian piano si sta ammorbidendo ... ma con una guida sportiva la cambiata risulta cattiva e rigida per nulla morbida.. da un bello strattone ... speriamo regga....
Devo ammettere che è piacevole avere un cambiata così immediata è cattiva ... ma non vorrei che con il tempo crei qualche problema...

... salutizzzzz a tutti....

b.b.
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Re: problemi tct

Salve,
ho letto il Suo post sul funzionamento del TCT sul post come slitta nelle marce alte.
Vorrei, se fosse possibile sapere altri dettagli visto che, nei giorni scorsi, mi sono visto fumare 2.000 euro di riparazione per essere come prima. Mi spiego: di colpo la macchina si ferma, prima mi dice marce non disponibili, mentre era accesa e si spegne di colpo, poi funziona regolarmente e quando la porto a riparare al successivo riavviamento sfolla tra la prima e al seconda. Risultato che dalla diagnosi misteriosa dell'Alfa Romeo si cambia pacco frizioni e attuatore (quale non so).
Ritiro l'auto e dopo 500 metri tutte le marce si cambiavano con colpi e nel giro di ritorno batteva solo l'innesto tra la terza e la quarta e di tanto in tanto nei cambi marcia sentivi il cattivo accoppiamento temporale della frizioni (sale di giri e senti la frizione che chiude facendoli scendere) . Risposta del problema l'autotaratura secondo il meccanico. Dato che l'ho nuovamente lasciata e sospetto che mi prendano in giro e vorrei sapere, se puo', come funziona l'azionamento della frizione.
Purtroppo non conoscendo nel dettaglio il cambio penso che abbiano fatto il lavoro facile ed esterno cambiando le frizioni dimenticandosi di cambiare qualche sensore di posizione ammesse che ci sia.
Saluti




 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Eccomi qui a raccontare il calvario. Alla fine mi hanno cambiato nuovamente la frizione dispari che era completamente liscia e bruciata. Passano 20gg ed ecco che ricomincia slittare e quindi 2000+2000+2000 (arrotondati per difetto) siamo a ben oltre 6000 in circa 6/8 mesi. La garanzia scade a marzo....vediamo poi chi li pagherà questi interventi!! Purtroppo ho provato a venderla ma "l'auto che tiene il mercato" secondo 4ruote (come diceva la pubblicità) si è svalutata di oltre 20k euro in un anno e mezzo!!! MALEDETTO IO CHE MI SONO FATTO FOT***E!!!! Invece che parlare con le povere signore del call center avrei piacere di parlare con qualcuno che conta per potermi sfogare come si deve! Macchina di m***a!!!
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Fai l'estensione di garanzia. 20000 euro in un anno e mezzo mi sembra piú che esagerato
 
Re: Giulietta 2.0 tct - frizione che slitta

Nessuno risponde al mio problema?
 
X