Grazie mille...

Quella distanza è normale, è lo spazio che serve per la regolazione in altezza del volante. Più è basso e meno spazio c'è......
Ma tenendo il volante tutto basso c'è ancora spazio?
Quella distanza è normale, è lo spazio che serve per la regolazione in altezza del volante. Più è basso e meno spazio c'è......
Grazie mille...
Ma tenendo il volante tutto basso c'è ancora spazio?
ragazzi dato che anche nella mia giuly si sente il "famoso" fruscio dello specchietto e nelle portiere , ed io non sopporto queste cose su un auto nuova, qualcuno di voi ha risolto?
Un altra cosa... per caso avete notato se anche a voi il pannellino sotto lo sterzo ( quello dove c'è la leva per regolarlo il altezza e lunghezza) è distante qualche cm dallo sterzo?
C'è una service a riguardo. Il "tick" è causato da un gioco di 2mm tra cuscinetto e mozzo che in sterzate ad ampio raggio o a bassissima velocità generano rumore. Il problema si risolve con la sostituzione dei montanti, dei cuscinetti e della bulloneria, ma in officina già sanno tuttoBuonasera a tutti!!! Io ho una Giulietta 2.0 140 cv immatricolata novembre 2011 ad oggi ha 20.600 km oltre i normali inconvenienti della condensa terza luce freno e frecce laterali, già risolti in garanzia da qualche giorno avverto anche io il famosissimo "stick" provenire sia dalla anteriore sx che dalla dx. Il rumore non è sempre presente, ma se si affronta una curva a raggio ampio e si accentua la sterzata lievemente mentre la si percorre lo si avverte bene. Lo si sente anche in uscita dal box alle volte sterzando lievemente. A mio avviso dovrebbe essere la molla sospensione. Avevo una 147 e quando un pezzo di tampone si spacco cominciò l'identico rumore. Ho provato oggi a lavarla bene sospensione e ruota e il rumore è comparso una sola volta e molto più lieve. Qualcuno ha risolto in garanzia? Siete venuti a capo di questo "stick", mi sta rompendo le b....s. Grazie spero mi rispondiate.
a presto.