Riferimento: Alfa Giulietta - rumori e scricchiolii
Mi hanno detto che smontarlo bisogna fare un forellino nella parte osteriore del volante, che non gradirei.
L' unica chance per evitare il forellino, e' che passino in garanzia l'intero volante . Il 6 e 7 settembre ho fissato l'appuntamento per sistemare questo + altri problemucci.
Ti faro' sapere.
Purtroppo codesto rumore ce l'ho anch'io, sono stato in officina.Raga...c'ho il volante che mi sta facendo un po' dannare...il rumorino mi sembra sia un po' aumentato...ed è proprio sotto il mio naso per cui faccio un po' fatica a ignorarlo...noto che quella cassettina sul volante è "molto" mobile, nel senso che se la spingo va verso l'alto abbastanza facilmente, ma il punto è che il rumore smette solo se infilo un dito sotto al bordo e lo tengo leggermente più sollevato di quello che è già...il problema è: cosa posso farci? Se lo stacco si rompe immagino...sotto ci sarà l'attacco per l'airbag e il clacson...però se premo, a parte suonare (ho già fatto un paio di figure nel traffico...) non va a posto...e mi sa che più lo tampino e più aumenta il rumore...
help
![]()
Mi hanno detto che smontarlo bisogna fare un forellino nella parte osteriore del volante, che non gradirei.
L' unica chance per evitare il forellino, e' che passino in garanzia l'intero volante . Il 6 e 7 settembre ho fissato l'appuntamento per sistemare questo + altri problemucci.
Ti faro' sapere.
) non va a posto...e mi sa che più lo tampino e più aumenta il rumore...
help 

Ah poi ne ho un'altra: a voi non fischiano mai i freni? Io l'ho sentito qualche volta a finestrini abbassati, non fortissimo, però un pochino si sente...anche se non riesco a capire da cosa dipenda perché lo fa quando freno piano da quasi fermo, tipo parcheggi ecc...oh comunque sì è ovvio che non sono problemi questi!Ma siccome la discussione parla di "rumori e scricchiolii" io scrivo i miei