Si il riconoscimento vocale capisce roma per toma, ma chi se ne frega sinceramente..... l'infotainment è tranquillamente aggiornabile, la meccanica e tutto il resto noGuarda, a ben vedere non dice cose false, solo che parla con lo scopo di mettere in cattiva luce l’intera impostazione dell’auto.
La critica allo sterzo troppo reattivo la fa anche Jeremy Clarkson provando la Quadrifoglio in pista (e la Q ha uno sterzo che, a quanto ne so “per sentito dire”, non avendola mai guidata, è meno sensibile delle normali 280cv). È quello che a noi piace massimamente di Stelvio, ma è, appunto, una caratteristica “estrema” e magari si adatta poco a chi vuole una guida rilassata in rettilineo piuttosto che la massima reattività e precisione sul misto.
La sensibilità particolare del brake by wire è cosa conosciuta e criticata pure dalla nostra parte dell’atlantico.
Il navigatore duro d’orecchie (ma in realtà non tanto smart) purtroppo lo conosciamo bene, e così anche la logica dell’easy entry (o come si chiama).
Chi compra un Alfa sapendo cosa sta comprando passa facilmente sopra ad alcune di queste cose, e compra Stelvio proprio per le altre, ma questo non è l’acquirente americano medio (che scende dall’X3 oppure anche da un Rav4 o da un CR-v, dove tutto è votato alla massima funzionalità e razionalità).
Non hai visto quella della nuova Zafira, maremma maiala, neanche a scriverle le trovaIo il riconoscimento vocale finora l'ho usato solo per navigazione e per telefonare, ma sulla mia Giulia becca quasi tutto al primo colpo, mi sembra strano che su Stelvio funzioni così male. Certo non brilla per intelligenza, occorre essere "fiscali" e dire "Naviga verso: [città, via, numero civico]", però le destinazioni le rileva perfettamente.
A me prende bene il telefono ma il navigatore me lo sbaglia spesso, anche scandendo bene le parole e dicendole ad alta voce, boh..... sarà poco comprensivo il mio ahahahaIo il riconoscimento vocale finora l'ho usato solo per navigazione e per telefonare, ma sulla mia Giulia becca quasi tutto al primo colpo, mi sembra strano che su Stelvio funzioni così male. Certo non brilla per intelligenza, occorre essere "fiscali" e dire "Naviga verso: [città, via, numero civico]", però le destinazioni le rileva perfettamente.
Ma può essere che non me le prenda perchè non sono aggiornate le mappe? È l'unica cosa che non sono riuscito a fareio ho provato un paio di volte il navigatore con comandi vocali ed è sempre andata bene