petizione per inserimento nuova alfa junior nel forum

@gigivicenza Precisa però che si tratta di motori costruiti più di un anno fa, fino a febbraio 2024.
Quindi a Maggio 2026 si saprà cosa non va in questi....
 
Ecco qua il purcess mi raccomando comprate comprate!!!! Basta solo avere sto motore per non prendere in considerazione acquisto anche se fosse la migliore macchina al mondo!!
è stato risolto a fine 2024!! metti articolo completo!!!!!
 
  • Like
Reactions: Alfa Romeo J
- Informazione Pubblicitaria -
Più che altro è stato sviluppato in fretta e furia e con un occhio, anzi due occhi....ai costi.....
 
Se il problema è identificato dai codici di errore P0012, P0015, P0016 e P0017, sarà necessario sostituire le viti e le ruote dentate dell’albero a camme. Stellantis ha già apportato un miglioramento al fasatore dell’albero a camme a partire dal 31 gennaio 2024 e successivamente ha modificato la vite della ruota dentata dell’albero a camme dal 18 febbraio 2024. Pertanto, tutti i modelli prodotti fino al 17 febbraio 2024 potrebbero essere soggetti a questo problema.

fonte internet
 
Ma da cosa è provocato questo problema? Alla base ci sarebbe un posizionamento errato delle viti che fissano i pignoni dell’albero a camme, l’ennesimo errore in fase di produzione che ormai per Stellantis sta diventando quasi un’abitudine. Gli automobilisti si accorgono del problema tramite la perdita di potenza, rumori strani che vengono dal vano motore, ma anche dalla spia check engine che si accende sul cruscotto. Le auto coinvolte sono circa 30, con marchio Peugeot, Citroen, FIAT, DS e Jeep, una notizia pessima per Stellantis. E la soluzione dovrà essere trovata molto rapidamente.
 
Semplicemente dovevano eliminare definitivamente il purcess e o mettere un altro motore già esistente fca o costruire uno completamente nuovo invece continuano con questo che dí buono non ha niente è un motore nato con i piedi quindi anche modificando componenti ecc il risultato non cambia se il progetto è nato male le modifiche mettono pezze non rendono il prodotto migliore.. ormai è così poco si può fare oltre a non comprare modelli con questo motore ma la gente purtroppo li compra e anche parecchio è pieno di sti catorci in giro!!
 
Ma da cosa è provocato questo problema? Alla base ci sarebbe un posizionamento errato delle viti che fissano i pignoni dell’albero a camme, l’ennesimo errore in fase di produzione che ormai per Stellantis sta diventando quasi un’abitudine. Gli automobilisti si accorgono del problema tramite la perdita di potenza, rumori strani che vengono dal vano motore, ma anche dalla spia check engine che si accende sul cruscotto. Le auto coinvolte sono circa 30, con marchio Peugeot, Citroen, FIAT, DS e Jeep, una notizia pessima per Stellantis. E la soluzione dovrà essere trovata molto rapidamente.
Ma l’hanno già trovata la soluzione, più di un anno fa, a febbraio 2024 e, come hai detto, è un errore di produzione, non di progettazione.
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
X