Ragazzi,
Ho appena chiamato il meccanico per sapere come sta ('a machina, non lui...).
Mi ha detto che la turbina era starata.
Ha controllato il piattello della wastegate ed ha detto che non faceva una buona tenuta. A parte questo, sta ritarando la pressione, ed al momento arriva a 0,5 bar. Ulteriori informazioni appena possibile.
Ho chiesto se non fossero stati invertiti i due tubicini alla Pierbourg, mi ha detto di no. Riguardo i contatti sul corpo farfallato, dice che erano tutti OK. Sta recuperando un altro manometro per misurare la pressione non ricordo dove.
Gli ho fatto presente un po' della mia perplessità, riguardo al fatto che di punto in bianco tutto va a mign..te così. In effetti era un po' perplesso pure lui…
La macchina la ritiro sabato, vedrò e sentirò meglio… Sta di fatto che…xè altri schei che và…:mecry: A Montecchio ci sarebbe pure un centro grosso di installazione/manutenzione turbo/clima etc., solo che anche lì sono un po' perplesso a portarla per il double check, primo perché quella volta mi risposero: - L'overboost su quelle macchine non è mai andato un gran che bene, noi di solito alziamo la pressione nominale a livello di overboost.-
Si ma io vorrei la macchina originale immacolata e funzionante da manuale, non una "manomessa", per quanto più divertente questa possa essere::cop::. Secondo punto, altri schèi che và… Terzo, del mio meccanico Alfa mi fido anche, sono quelli vecchia scuola (è un piacere vedere le auto che gli passano sotto, alfette, duetti, …)
.
Al limite organizzo un raduno in zona, voi ci mettete l'expertise e il manometro, io le salsicce ed il cabernet. :grinser002:HA HA HA che ideona!
A presto e grazie ancora!
Ho appena chiamato il meccanico per sapere come sta ('a machina, non lui...).

Mi ha detto che la turbina era starata.
Ha controllato il piattello della wastegate ed ha detto che non faceva una buona tenuta. A parte questo, sta ritarando la pressione, ed al momento arriva a 0,5 bar. Ulteriori informazioni appena possibile.
Ho chiesto se non fossero stati invertiti i due tubicini alla Pierbourg, mi ha detto di no. Riguardo i contatti sul corpo farfallato, dice che erano tutti OK. Sta recuperando un altro manometro per misurare la pressione non ricordo dove.
Gli ho fatto presente un po' della mia perplessità, riguardo al fatto che di punto in bianco tutto va a mign..te così. In effetti era un po' perplesso pure lui…
La macchina la ritiro sabato, vedrò e sentirò meglio… Sta di fatto che…xè altri schei che và…:mecry: A Montecchio ci sarebbe pure un centro grosso di installazione/manutenzione turbo/clima etc., solo che anche lì sono un po' perplesso a portarla per il double check, primo perché quella volta mi risposero: - L'overboost su quelle macchine non è mai andato un gran che bene, noi di solito alziamo la pressione nominale a livello di overboost.-
Si ma io vorrei la macchina originale immacolata e funzionante da manuale, non una "manomessa", per quanto più divertente questa possa essere::cop::. Secondo punto, altri schèi che và… Terzo, del mio meccanico Alfa mi fido anche, sono quelli vecchia scuola (è un piacere vedere le auto che gli passano sotto, alfette, duetti, …)
.Al limite organizzo un raduno in zona, voi ci mettete l'expertise e il manometro, io le salsicce ed il cabernet. :grinser002:HA HA HA che ideona!
A presto e grazie ancora!

:lol2: Invidiabile la capacità di inventare diagnosi a distanza su cose che non si sa nemmeno che sono di questa terra!!!!!! :lol2: ,la pierburg è una bobina di elettromagnete che comanda una valvolina a due vie con una serie di on-off che ha un carico resistivo ben superiore a una semplice lampadina,e a meno che non hai una lampada da rally da 130 o 150 watt dubito che si sia bruciato qualcosa
,fai la diagnosi con la spia dell'ARC e l'interruttore sul cruscotto attivato,e da li arrivi quasi certamente al sensore di battito,che anche con pochi km può essersi deteriorato per via dell'ossido causato dall'umidità o dall'eventuale salsedine se sei stato in zone marine,è un pezzo che attualmente si trova in commercio a prezzi onesti,molte 75 hanno questo sensore guasto e lamentano gli stessi problemi,in pratica la centrale va in funzione 'Recovery' e taglia per prima cosa la pressione della turbina,per prova e come palliativo fino all'arrivo del pezzo di ricambio puoi metterci delle rondelle di fibra tra dado e sensore e tra sensore e collettore in modo da smorzare il segnale falsato alla centrale,bypassare con uno sfiato calibrato la pierburg può sembrare risolutivo,ma la centrale lavora su parametri fissi di emergenza e non variabili come in funzionalità normale,di conseguenza si hanno consumi anomali e surriscaldamenti inutili delle parti termiche,il tutto per un pezzo da 30 euro al massimo di valore 
Ops,hai ragione Nicola,comincia a eseguire questa procedura appena hai la macchina tra le mani,con un passeggero che tenga d'occhio e ti segni quanto segnala la spia 