si ma un motore Ferrari che fa 8500 giri e 180cv a litro ha esigenze giusto un filino diverse dal 2.2jtdm è...Io preferisco preservare il motore piuttosto che il DPF
la differenza non è tanto diesel o benzina in sé ma il fatto che la categoria acea C è specifica per motori con DPFNella mia ignoranza non avrei messo olio per motori benzina su un diesel.. bo, magari siamo a questo livello di similitudine ormai
Con temperature che arrivano ai 40 gradi, lo 0w30 anche se di ottima qualità secondo me non è abbastanza. Certo se abiti in centro Europa o al nord va bene ma in Italia Europa del sud e stati più caldi no. Della casa faccio fatica a credere che è ottimo, perché loro devono scrivere per le omologazioni quello!. Ciaosi ma un motore Ferrari che fa 8500 giri e 180cv a litro ha esigenze giusto un filino diverse dal 2.2jtdm è...
a me sembra esagerato mettere lo 0w40, specie se per benzina
un 0w30 di alta qualità sarebbe stato equivalente come utilità, senza averne i contro
è quello che penso io.....e ripropongo il quesito: OW20 a 49° ( è più del doppio del limite di temperatura prevista dal costruttore, ma òa media è superiore a 35°) di temperatura esterna quanto protegge il motore? quanti vapori genera?Con temperature che arrivano ai 40 gradi, lo 0w30 anche se di ottima qualità secondo me non è abbastanza. Certo se abiti in centro Europa o al nord va bene ma in Italia Europa del sud e stati più caldi no. Della casa faccio fatica a credere che è ottimo, perché loro devono scrivere per le omologazioni quello!. Ciao