se riuscissi a cambiarlo personalmente non mi farei problemi a cambiarlo ogni 10 mila su giulia ma malauguratamente accedere al tappo di scolo (specialmente il tappo scolo) e al filtro olio non mi risulta possibile farlo a casa, ho provato a rimuovere la paratia sottoscocca ma la parte posteriore ha le viti che non vogliono svitarsi.
quindi dovrò farlo fare in un officina, quindi costo decisamente superiore rispetto al fai da te, e non lo porto da fca altrimenti mi mettono nuovamente 0w20 e sono daccapo
ho in mente dove andare però, è un officina "specializzata" in auto sportive, elaborazioni e auto d' epoca, il titolare ha una giulia veloce e so da chi ci è stato che sono competenti e professionali, chiederò di mettere un 0w30 e via
preferirei farlo a casa io con calma, cura e risparmiando ma evidentemente chiedere di lasciare il foro di scolo nella paratia sottoscocca e montare il filtro olio in una posizione meno sfigata era troppo per i progettisti e quindi non riesco a farlo io...
in teoria si
ma se con alfa dpf leggi il valore degrado olio, vedrai che l' intervallo è 30 mila
credo che l' intervallo service e l' intervallo olio totalmente degradato non siano la stessa cosa e infatti anche su un altra auto di casa le due cose non coincidono