Sospetto rottura guarnizione testata

  • Autore discussione Autore discussione wharol
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ciao Marco dopo vi scrivo stamane sono stato all Alfa poi vi dico!!!!!
 
La strumentazione della 156 é fin troppo precisa.

Un altro sistema é quello di effettuare una diagnosi computerizzata attiva.. Si collega la centralina all'examiner multiecuscan ed a motore avviato se ne verificano tutte le funzioni.

Si leggono tutti i valori e via dicendo..

Si può attivare o meno la ventola con entrambe le velocità..si può vedere realmente a quanto stia la temperatura del refrigerante...
 
  • Mi piace
Reazioni: Melo81 e wharol
Stamane all' officina alfa ho chiesto che tappo /pressione va utilizzato sulla mia alfa 1`serie? Quello verde cavolo !da 0.98 bar lo dicevo che con quello da 1.4 bar l auto non andava bene. Mi hanno consigliato di monitorare il livello dell acqua , temperatura e se riscontro anomalie di portarla per una diagnosi!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bene dai. Io invece ho il tappo da 1.4bar quello blu...

Comunque stamani ho sentito entrambe le velocità della ventola funzionare, quindi torno a dormire sonni tranquilli.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
una volta però avevo anch' io il tappo verde, ho sostituito la vaschetta che era rovinata e ho cambiato anche il tappo.. dovrei mettere quello verde?
perchè questa differenza?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Marco prima che mi cazzeano! Non crearti dubbi la tua è 2000di cilindrata, la mia 1.8 è del 97. Sono andato all Alfa per chiedere.Comunque ricordo che la mia in origine era verde ma non sapevo che fosse da 1bar.
 
Marco prima che mi cazzeano! Non crearti dubbi la tua è 2000di cilindrata, la mia 1.8 è del 97. Sono andato all Alfa per chiedere.Comunque ricordo che la mia in origine era verde ma non sapevo che fosse da 1bar.


infatti i primi Twin Spark 16V Euro II
anche sula mia 2.0 Twin Spark EVRO III c'è quello blu da 1.4 bar
 

Discussioni simili

X