Stelvio in folle mentre si cammina

Mecobill

Nuovo Alfista
22 Luglio 2021
2
0
2
Regione
Calabria
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD 210CV
Buonasera Ragazzi,
sono nuovo del forum, nonchè di Alfa, ho acquistato la scorsa settimana una Stelvio Veloce 2.2TD, tra la altre cose è la mia prima auto con il cambio automatico, quindi vi chiedo in anticipo scusa se forse la domanda potrebbe risultare insensata:
noto fin troppo spesso, soprattutto quando cammino in città o extra urbano, che dopo pochissimo da quando mollo l'acceleratore, l'auto scende di giri ed è come se andasse in folle, poi reinserisce la marcia non appena aziono il freno o l'acceleratore, oppure porto il selettore del cambio in modalità sequenziale.
Vi faccio questa domanda perchè questa cosa di lasciare l'auto libera mi suona alquanto strana, ma non vorrei fosse una modalità di funzionamento normale per un auto automatica; inoltre la cosa risulta alquanto scomoda perchè a volte quando reinnesta la marcia l'auto fa un sobbalzo legato alla velocità a cui dovrà girare il motore.
Dimenticavo, questa cosa la fa con tutte e 3 le modalità di guida (D-N-A).

Vi ringrazio anticipatamente per la certa ed esaustiva risposta che ognuno di voi saprà sicuramente darmi in base alle varie esperienze con le varie Stelvio/Giulia.
Ciao a tutti
 

ZioPic

Alfista Intermedio
3 Aprile 2013
333
106
54
PD
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD Sprint
Altre Auto
Lancia Phedra Lancia Zeta
È normale che vada in folle in A e N ma non in D!
 

GiuseppeS

Alfista principiante
28 Settembre 2019
91
57
19
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
Altre Auto
Fiat 500 S
Strano, la funzione veleggio, ovvero il cambio si porta in folle quando si rilascia l'acceleratore, avviene solo con selettore su A e quando reinnesta la marcia, il tutto avviene dolcemente.
Almeno questo accade sulla mia Giulia My17.
Attendiamo info dai più esperti in materia.
 

Paolo#67

Alfista principiante
16 Febbraio 2020
118
72
29
Giussano
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
Q4 2.2 210 CV Veloce
Altre Auto
Range Rover 2.4 BM 1989
Buonasera Ragazzi,
sono nuovo del forum, nonchè di Alfa, ho acquistato la scorsa settimana una Stelvio Veloce 2.2TD, tra la altre cose è la mia prima auto con il cambio automatico, quindi vi chiedo in anticipo scusa se forse la domanda potrebbe risultare insensata:
noto fin troppo spesso, soprattutto quando cammino in città o extra urbano, che dopo pochissimo da quando mollo l'acceleratore, l'auto scende di giri ed è come se andasse in folle, poi reinserisce la marcia non appena aziono il freno o l'acceleratore, oppure porto il selettore del cambio in modalità sequenziale.
Vi faccio questa domanda perchè questa cosa di lasciare l'auto libera mi suona alquanto strana, ma non vorrei fosse una modalità di funzionamento normale per un auto automatica; inoltre la cosa risulta alquanto scomoda perchè a volte quando reinnesta la marcia l'auto fa un sobbalzo legato alla velocità a cui dovrà girare il motore.
Dimenticavo, questa cosa la fa con tutte e 3 le modalità di guida (D-N-A).

Vi ringrazio anticipatamente per la certa ed esaustiva risposta che ognuno di voi saprà sicuramente darmi in base alle varie esperienze con le varie Stelvio/Giulia.
Ciao a tutti
Ciao leggi quanto postato quì: "Scalata "brusca"" sempre nella sezione Cambio e frizione, quello che descrivi è la funzione veleggio.
 
  • Like
Reactions: igoroptik

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,535
1
8,515
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Buonasera Ragazzi,
sono nuovo del forum, nonchè di Alfa, ho acquistato la scorsa settimana una Stelvio Veloce 2.2TD, tra la altre cose è la mia prima auto con il cambio automatico, quindi vi chiedo in anticipo scusa se forse la domanda potrebbe risultare insensata:
noto fin troppo spesso, soprattutto quando cammino in città o extra urbano, che dopo pochissimo da quando mollo l'acceleratore, l'auto scende di giri ed è come se andasse in folle, poi reinserisce la marcia non appena aziono il freno o l'acceleratore, oppure porto il selettore del cambio in modalità sequenziale.
Vi faccio questa domanda perchè questa cosa di lasciare l'auto libera mi suona alquanto strana, ma non vorrei fosse una modalità di funzionamento normale per un auto automatica; inoltre la cosa risulta alquanto scomoda perchè a volte quando reinnesta la marcia l'auto fa un sobbalzo legato alla velocità a cui dovrà girare il motore.
Dimenticavo, questa cosa la fa con tutte e 3 le modalità di guida (D-N-A).

Vi ringrazio anticipatamente per la certa ed esaustiva risposta che ognuno di voi saprà sicuramente darmi in base alle varie esperienze con le varie Stelvio/Giulia.
Ciao a tutti
È normale sulle ultime Giulia/Stelvio. Se non sbaglio dalle MY 2020 . È per una questione di consumi e rispetto delle normative antinquinamento. Sui modelli più vecchi il veleggio entra in funzione raramente e solo in A.
 
  • Like
Reactions: igoroptik
M

MPP

Utente Cancellato
Che meraviglia, un’altra cosa pensata per pensare al posto nostro!
E per risparmiare quello 0,0000000001 % di CO2 che poi produciamo in più trattenendo il fiato per paura che sia un “guasto”
😂
Passo dopo passo verso l’imposizione dell’elettrico che ridurrebbe le emissioni con parametri sempre più stringenti…sui nostri zebedei…

Comunque si, questa meraviglia, ora estesa a tutte le modalità, si chiama veleggio.
Ma mi domando una cosa: è sempre stato detto che una curva in folle è da folli.
E non è solo teoria, l'ho voluto provare a Misano e sono allegramente andato ad accarezzare l'erba dalla parte opposta della pista (essendo abituato a curvare anche con l'uso dell'acceleratore).
E perciò col veleggio come la mettiamo?
Oltre a tutto si disinserisce "a sbalzo"
Non è che parte delle catastrofi pubblicate da Kormrider abbiano a che fare con queste perle di tecnologia verde?

Un altro buon motivo per cui, alla fine, resto felicemente col cambio manuale...
 
Ultima modifica:

viper307

Super Alfista
3 Settembre 2019
1,012
420
139
Palermo
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 Ti
La funzione "veleggio" la trovo comoda e fa certamente risparmiare carburante....ovviamente devi entrare in sintonia con questa funzione e quando hai imparato ad usarla...la apprezzerai, oltre che il cambio ti permette di andare in manuale quando vuoi (anche sempre) e le 3 modalità A N D, ovviamente, ti consentono di scegliere come usare il cambio, ma più in generale l'auto, come meglio ti pare.
Effettivamente l'unica cosa che non condivido è la gestione del reinnesto della marcia quando sei in "veleggio" .......lì a mio avviso alcune volte è brusco.
L'esempio della curva a Misano mi pare poco calzante.....non credo che tu abbia utilizzato il cambio in automatico ed il selettore in A....ne tantomeno che tu abbia approcciato la curva come se fossi in città.
Io ho avuto il piacere di provare auto e cambio in pista a Pergusa..........e che te lo dico a fare........ :troll-dance:
 

interceptor79

Super Alfista
4 Maggio 2018
316
326
109
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
SUPER 2.0 Turbo 200 CV AT8
Altre Auto
Porsche Boxter S
confermo la mia 2017 lo ha solo in A.

comunque anche se la 2021 ha il veleggio in tutte le mappe non è un grosso problema,il veleggio non dovrebbe essere attivo in manuale che è la funzione più adatta per divertirsi
 
  • Like
Reactions: Trinità
ADVERTISEMENT
M

MPP

Utente Cancellato
La funzione "veleggio" la trovo comoda e fa certamente risparmiare carburante....ovviamente devi entrare in sintonia con questa funzione e quando hai imparato ad usarla...la apprezzerai, oltre che il cambio ti permette di andare in manuale quando vuoi (anche sempre) e le 3 modalità A N D, ovviamente, ti consentono di scegliere come usare il cambio, ma più in generale l'auto, come meglio ti pare.
Effettivamente l'unica cosa che non condivido è la gestione del reinnesto della marcia quando sei in "veleggio" .......lì a mio avviso alcune volte è brusco.
L'esempio della curva a Misano mi pare poco calzante.....non credo che tu abbia utilizzato il cambio in automatico ed il selettore in A....ne tantomeno che tu abbia approcciato la curva come se fossi in città.
Io ho avuto il piacere di provare auto e cambio in pista a Pergusa..........e che te lo dico a fare........ :troll-dance:
Ovviamente a Misano col manuale giusto per vedere…
Su Internet torme di persone discutono se la curva in folle sia pericolosa o no. Io provo e decido con la mia testa…
A Misano mi è bastata una volta sola.
A parte essere innaturale anche nella parte di curva dove mantieni solo il gas è una porcata se devi riprendere l’auto…
 
  • Like
Reactions: SkyNut e Leonardo00

interceptor79

Super Alfista
4 Maggio 2018
316
326
109
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia 2016
Motore
SUPER 2.0 Turbo 200 CV AT8
Altre Auto
Porsche Boxter S
la curva in folle solo se a velocità codice.

comunque mi è capitato di fare curvoni in autostrada in veleggio e non ho avuto nessun problema,chiaro che se lo vuoi fare cattivo non lo fai in veleggio ma metti in manuale.

il discorso pista è completamente diverso,marce sempre dentro,scalata prima di inserire mollando il gas e cercando il punto di corda (possibilmente non anticipandolo altrimenti si esce larghi e lenti)con frenata ritardata NON progressiva (altrimento ciao ciao freni in pochi giri) ma breve e decisa,si arriva al punto di corda poi punti l'uscita con gas a martello e sgranando le marce.
 
  • Like
Reactions: viper307

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT