Vuoti di potenza irrisolvibili Alfa GT JTS

Re: JTS non tira dopo i 4000 giri

che discorsi, anche questa se vado a 7000 giri, ma è più veloce in terza, questo è il problema.

Eh non sapevo mica a quanti giri eri.... guardavo il contakm nel video.... pensavo avessi tirato la marcia! Cosa intendi dicendo é piu veloce in 3a?

Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
 
Re: JTS non tira dopo i 4000 giri

infatti hai ragione ero in crisi a tenere il telefono dritto :)
comunque esempio:
in 2, 80 kmh 5000 giri 100 kmh 7000 giri in 2 secondi
in 2, 80 kmh 5000 giri cambio in 3 100 kmh a 4000 giri in 1 secondo

sono numeri indicativi per fare capire, in realtà non ho cronometrato è la mia impressione.
 
Re: JTS non tira dopo i 4000 giri

Beh da quello che vedo fa un po' come faceva la mia ... Hai la termostatica da cambiare la temperatura è troppo bassa ... Hai controllato anche il debimetro ?
 
ripeto la temperatura è sempre nella norma, sono sicuro, ero partito da 10 minuti ed era gia un po calda da prima, comunque, come faccio a controllare il debimetro? l'ho pulito, chiaro, ma non credo sia li il problema, cioè non penso sia una fatalità che ha iniziato a far rumore il variatore e non rende più come prima, il problema è li, o variatore o elettrovalvola o qualche problema di corrente/centralina.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ripeto la temperatura è sempre nella norma, sono sicuro, ero partito da 10 minuti ed era gia un po calda da prima, comunque, come faccio a controllare il debimetro? l'ho pulito, chiaro, ma non credo sia li il problema, cioè non penso sia una fatalità che ha iniziato a far rumore il variatore e non rende più come prima, il problema è li, o variatore o elettrovalvola o qualche problema di corrente/centralina.

A mio avviso, se senti"il rumore da variatore", il problema è lì.... Io quando avevo la termostatica aperta, e la temperatura stava a 70 gradi, non ho avuto nessun calo prestazionale.... E se fosse il debimetro, non lo si vedrebbe da diagnosi?!
 
La mia termostatica era da cambiare e il sintomo era lo stesso ... Calo di potenza dopo i 5000 giri ... Se la centralina rileva una temperatura troppo bassa, evidentemente taglia la quantita' di carburante ... Il debimetro, quando comincia a leggere male, non genera errori ... Lo vedi solo leggendo la portata d'aria e avendo ben chiaro la misura che dovrebbe tirar fuori ...

La temperatura comunque non è nella norma ... è poco superiore a 70 gradi, dovrebbe essere prossima a 90 gradi ...

Per il resto d'accordo con te ... Se c'è "rumore da variatore" il problema è il variatore ...
 
Ultima modifica:
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
La mia termostatica era da cambiare e il sintomo era lo stesso ... Calo di potenza dopo i 5000 giri ... Se la centralina rileva una temperatura troppo bassa, evidentemente taglia la quantita' di carburante ... Il debimetro, quando comincia a leggere male, non genera errori ... Lo vedi solo leggendo la portata d'aria e avendo ben chiaro la misura che dovrebbe tirar fuori ...

La temperatura comunque non è nella norma ... è poco superiore a 70 gradi, dovrebbe essere prossima a 90 gradi ...

Per il resto d'accordo con te ... Se c'è "rumore da variatore" il problema è il variatore ...

Concordo sul discorso temperatura, se effettivamente lo standard è quello anche a motore caldo, resta troppo bassa.... Strano però, a questo punto, che a me non abbia dato segnali prestazionali differenti con la temperatura che non saliva a più di 70 gradi... Boh!
 
Galva, ti avevo scritto ieri ma ho so come mai non vedo il messaggio, comunque ti dicevo, hai considerato di controllare il buon funzionamento o meno del collettore a geometria variabile, che alla stregua del variatore comunque fa la differenza in prestazioni del motore.
 

Discussioni simili