Cambio infotainment da 6.8" a 8.8" Maggio 2018

buongiorno a tutti, piacere andrea ho problema sulla mia Stelvio del maggio 2018, ho lo schermo piccolo crepato e vorrei cambiarlo con quello più grande. Sono neofita in materia 😂😂 ne ho trovato uno potete dirmi se va bene e basta solo montarlo ?
Grazie in anticipo a tutti

Allegati

  • IMG_4241.webp
    IMG_4241.webp
    180.2 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_4242.webp
    IMG_4242.webp
    213.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • 617e1262-8b40-4012-a08c-e3a985c4fe9e.webp
    617e1262-8b40-4012-a08c-e3a985c4fe9e.webp
    205.8 KB · Visualizzazioni: 1

Problema dopo cambio candele

Buongiorno,
dopo aver fatto cambiare candele e olio dal meccanico per un miglioramento sulla mia Giulietta 1.4 Tjet NO GPL del 2019, la macchina che, prima del cambio andava perfettamente, ora sopra i 3500 giri va in protezione tagliando la potenza fino a stare nei 3500 giri e disattiva il cruise control che non si riesce più a riattivare. Non si accende nessuna spia motore e sembra che il motore giri molto bene e l'accensione è molto veloce. Ho messo le candele NGK iridium ikr9j8, sapete cosa potrebbe essere ? Perchè sto brancolando nel buio.....

Cambiare terminale scarico Junior Q4

Ciao a tutti ho ritirato da 3 settimane una Alfa Romeo Junior Q4, sono davvero contento della scelta, l’unica pecca, a mio avviso, è il terminale di scarico singolo un po anonimo per una auto così grintosa e sportiveggiante, volevo sapere se qualcuno della community ha già pensato ad una sostituzione, non tutta la marmitta, costa troppo ma solo il finale cromato, magari con un terminale più grande e nero così da intonarsi meglio con il colore della macchina. So che sembra una stupidata ma mi piacerebbe trovare qualcosa di meglio da montare. Se avete suggerimenti, modelli o indicazioni su dove cercare, ve ne sarò grato.
Grazie
Pier

Accensione spia rossa livello olio al minimo

Giorno, ho comprato la mia alfa Giulia 2.2 160 cv 2020 a marzo presso un rivenditore. A sua detta mi avrebbe dovuto fare il tagliando, comunque circa 7500 km dopo, spia motore olio: auto senza olio motore. Quando mi è stata consegnata l'auto il livello lo dava al massimo. Il consumo è molto anomalo, voi avete mai riscontrato questo tipo di problema? può anche essere che il rivenditore ha usato olio per patatine e quindi l'auto me l'ha già bruciato?

Luci abitacolo/bagagliaio/portiere non funzionano

Ciao a tutti! Piacere luca e sono proprietario di un alfa romeo giulietta 2011.
Volevo esporre questo problema affinché riesca a non andare da un elettrauto a farmi spellare vivo 😇
Improvvisamente le luci accessorie della mia giulietta, abitacolo targa ecc ecc hanno smesso di funzionare in toto. Ho provato a cambiare comprando luci nuove, e proprio per questo mi sono accorto che la macchina è come se risultasse morta sotto il punto di vista elettrico delle luci accessorie. Potrebbe essere qualche fusibile? Compro il kit e li cambio? Aiutatemi per favore 🙏

Schema elettrico fari anteriori Giulietta 2013

Salve causa furto dei fari , cerco lo schema elettrico dei fari anteriori della giulietta , perche i ladri anziche torgliere la spina hanno tagliato tutto , ho visto che sul forum c è un altra discussione gia aperta ma analizzando lo schema non mi trovo con i cavi , poichè ho piu cavi a disposizione rispetto a quelli che lo schema fornisce. attendo un vostro aiuto .

Giulia 2.0 200cv con 97k km, si o no?

Buongiorno, sto ( forse ) per acquistare una Giulia 2.0 200cv del 2021 che ha 97k km, oltre a verificare tagliandi, e lo stato complessivo dell'auto, c'è qualcos'altro a cui dovrei stare attento?
Sostituzione catena? Cambio olio del cambio automatico? Ha il tettuccio apribile, ma in teoria con il restyling hanno risolto il problema del cavo che si spezza giusto?
Qualsiasi info mi è utilissima! grazie

Preventivo Tonale ibrida 160cv

Buongiorno a tutti. Premetto che provengo da una Jeep Renegade 1.6 mtj con cambio DDTC che in cinque anni di onorata carriera ha quasi percorso 170k km che non è più fresca come una rosa ed ho preso in considerazione l'ipotesi di cambiare totalmente genere indirizzandomi sulla Tonale Ibrida da 160cv, dato il fatto che non percorrerò più di 15/20k km l'anno. Il concessionario al quale mi sono rivolto mi ha proposto una mild-hybrid 160cv pronta consegna colore grigio met. cerchi da 19", che al netto della Renegade e degli 'sconti', arriva a 31.800€. Chiedo, è una buona proposta? Grazie a chi rispondera'.

2.9 V6 Benzina Problema attuatore catena(forse)

Buongiorno, sono nuovo nel forum, avrei una domanda da porre a tutti i possessori di alfa Giulia qv. Quella che posseggo è del 2017 ed ha appena passato i 100000 km, ha avuto grossi problemi legati all’elettronica nei primi 20k ma a parte quello, una macchina perfetta. Ora che viene usata un po’ di meno spesso sta ferma anche più di 2 settimane e durante l’accensione nei primi 30 secondi fa un rumore metallico abbastanza insistente. Su Reddit leggendo a destra e sinistra gente che ha avuto problemi di questo tipo parla di problematiche relative agli attuatori della catena di distribuzione, i quali non funzionando a dovere lasciano a secco la catena mentre l’olio è ancora in basso non avendo ancora raggiunto l’altezza della testa. Qualcuno di voi potrebbe confermare indicandomi un eventuale preventivo(se sperimentato) oppure farmi aprire gli occhi su altro?
P.S. la garanzia purtroppo è scaduta, magari essendo sotto i 200000km si potrebbe richiedere un estensione per poi cambiare direttamente tutto il motore perché sempre su Reddit a chi ha avuto questo problema è stato cambiato il motore.
Ringrazio tutti in anticipo

Nuovo iscritto

Buongiorno a tutti gli Alfisti, mi chiamo Andrea, 58 anni prossimo alla pensione e probabilmente prossimo Alfista.Dal Nick, vecchio Ducatista deluso dalla nuova gestione Audi (DucAudi) non ho mai posseduto un'Alfa anche se per lavoro ne ho usate ed abusate diverse, dalla 33 in tutte le salse alla stupenda 159, passando per la 155, spero di trovare suggerimenti e risposte ai dubbi di un novizio. Buon Forum a tutti.

Spia aibag accesa

Salve a tutti da quando ho comprato l'auto ha la spia accesa airbag. ho attaccato l'OBD e come codice errore mi da : "carica laterale airbag esplosiva lato passeggero intermittente". Ho provato a vedere sotto il sedile e ho visto che ho due connettori , in questo momento non ho una foto ma domani la posto, comunque considerate che uno è un connettore piccolo bianco con due cavi staccato e l'altro è un connettore giallo con un pezzettino bianco al centro, e poi ci sono dei cavi tagliati . I sedili sono in pelle presumo che la mia alfa li montava di stoffa e hanno tagliato quei cavi per l'airbag laterale del sedile credo. se collego quei cavi tagliati al connettore giallo dite che possa rifunzionare? o devo rivedere tutto l'impianto airbag?

[GUIDA] Montaggio barre longitudinali

Ciao a tutti!
Ieri ho montato in autonomia le barre longitudinali su Tonale. Ho pensato di scrivere due righe per aiutare chi potrebbe avere questa idea in quanto purtroppo in giro non si trova nulla.
Anzitutto per l'acquisto consiglio quelle originali. Io le ho trovate da questo rivenditore. Ci sono anche nere


Procedimento:

Sul tetto che ci sono due coperchi di plastica del colore della carrozzeria che corrono lungo tutto il tetto e coprono la zona in cui vanno le barre.
Per entrambi i coperchi, aprendo il portellone si vede la fine dello stesso. Lo si tira delicatamente ma con forza verso l'alto. Ad un certo punto si sgancia. Sganciato il primo si continua a far saltare anche gli altri gancetti che si trovano lungo il pezzo. È molto intuitivo.
ATTENZIONE: circa a metà del tappo non c'è un gancio ma un pezzo di biadesivo. Se si tira forte si spacca il coperchio a metà --> Occorre fare con attenzione
Una volta tolti i coperchi, si appoggiano le barre nella sede. Occhio dx/sx.
Nelle barre ci sono delle viti già presentate che combaciano perfettamente con dei fori filettati sulla macchina. Avvitare quelle fino a chiusura.
Alla fine si mettono i tappi forniti con le barre per coprire la testa delle viti
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

2.2 Diesel Degrado Olio

Degrado olio

Buongiorno a tutti, e grazie a chi risponderà.



Chi ha un lettore di centralina potrà beneficiare della lettura delle percentuali di degrado olio, tra l’altro ho visto che ho un calo di punto percentuale per ogni rigenerazione anche a data a buon fine .



In ogni caso, qualcuno sa dirmi se esiste una percentuale per cui la centralina determina l’accensione della spia o meglio se ho un lettore di centralina a quale livello di degrado devo aspettarmi di vedermi richiedere il cambio olio?



Considerate che ora sono al 79% per cui è pulito per una percentuale di 79%, mentre è contaminato per la restante percentuale,

Grazie a chi vorrà rispondere

Giulia parte 1 volta su 10

Ciao,

da 2 giorni la mia Alfa Giulia 2.2 Diesel 180cv 2017 non parte quasi più.

Mi spiego meglio: innanzitutto il sistema keyless non funziona più; apro e chiudo le porte solo premendo i tasti del telecomando. Quindi, se metto la mano nella maniglia, non si sblocca l'auto e se premo il pulsantino sulla maniglia non si blocca l'auto.

Entrando in auto, sul display centrale mi esce il logo alfa romeo e si illumina il tachimetro, poi si spegne. E premendo il tasto sul volante di accensione, non succede nulla. Il quadro resta spento; dopo 10 tentativi, magari, si accende e posso mettere in moto la macchina.
Le luci interne funzionano e l'autoradio si accende senza problemi. La batteria ha 6 mesi di vita e l'ho messa anche in carica al 100% con un mantenitore di carica. Ho provato anche a staccare e riattaccare la batteria, niente.
Il problema me lo fa sia con la chiave principale che quella secondaria.
Anche mettendo la chiave nel bracciolo (alla quale ho cambiato anche pila nuova) non cambia la situazione.

Allego un video.

Cosa può stracavolo essere?

Allegati

  • WhatsApp Video 2025-10-08 at 12.34.48.mp4
    2.1 MB

Comado regola specchietti retrovisori

Salve, la mia Alfa 164 2000 TS del 90' non funziona il comando posto sulla portiera anteriore sx della regolazione degli specchietti retrovisori di destra e di sinistra. ho cambiato gli specchietti, pensando fosse un problema del motorino di regolazione, ma niente. Come si può risolvere il problema per ripristinare il controllo elettronico della regolazione visuale degli specchietti retrovisori? Grazie.

Usa filtri