Errore P202E

P202E salve ragazzi , ho portato la mia Giulia a fare il tagliando e il kit distribuzione completo dei 150k , dopo circa 300km mentre stavo camminando mi ha fatto i rumori di clic dei relè ?! Tipo come quelli che fa quando la spegni dopo 5 minuti! Ecco spengo una volta rientrato riaccendo il giorno dopo è mi ha dato l’avaria motore … con questo codice errore , qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere ?
P.s so che è troppo generica come cosa , potrebbe essere tutto ! Ma comunque la
macchina cammina normalmente

Allegati

  • IMG_5647.webp
    IMG_5647.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 7

Manicotti radiatore mito

Ciao a tutti ragazzi ☺️, volevo chiedervi sto cercando dei manicotti per la vaschetta dell'acqua per la mia mito 1.4 135 cavalli turbo benzina multiair del 2010, solo che purtroppo trovo solo quelli del motore tjet e QV, qualcuno potrebbe aiutarmi perfavore? purtroppo su mrmotorsport non ho trovato nulla e ho "paura" di comprare un kit di manicotti sbagliato.

Vi ringrazio per l'aiuto ;)

Richiamo per aggiornamenti radar e telecamera

Buonasera a tutti, stamane ho portato la mia Stelvio 210cv my24 per fare il primo tagliando e ho scoperto che dovranno fare un aggiornamento al radar e alla telecamera, per l'aggiornamento occorrono almeno 3 ore, così mi è stato riferito, tanto che oggi pomeriggio non ho potuto ritirare l'auto perché sarà pronta solo per domani all
17519112950536280709713231328604.webp
e 12 , sapete cosa vanno a "sistemare" nelle funzionalità del radar e della telecamera? Un saluto a tutti.
  • Mi piace
Reazioni: Giuseppe Pollina

Connessione automatica cellulare Android al nr. 100000000

Da un po' di tempo quando connetto il mio smartphone recente con Android 15 via bluetooth alla mia Stelvio competizione si attiva in automatico una chiamata al nr. 100000000 e non c'è modo di disattivare la chiamata se non disconnettendo il Bluetooth. Ovviamente non funziona la radio mentre la telefonata è attiva. So che non è colpa dell' auto ma del telefono da cui ho eliminato tutte le app di terze parti e quelle non necessarie ma non è cambiato nulla. Anche a qualcuno di voi è capitato? Avete suggerimenti su come eliminare questo problema fastidioso?

Giulia - 2.0 280 cv Q4 - Veloce - Grigio Vesuvio - 2025

Buonasera a tutti,

Venerdì ho ritirato, dopo un'attesa sembrata infinita, la Giulia ordinata ad aprile. Oltre a quanto di serie ho aggiunto il pack harman kardonn e il tettuccio apribile.

Che dire, un bel cambiamento rispetto alla Tonale (che il suo lavoro sporco nel suo segmento lo fa secondo me).

Primissime considerazioni:
- il motore all'orecchio sembra quasi un diesel ed è tappato dall'opf - ma pensavo lo fosse di più - è abbastanza pacioso nella guida tranquilla ma sto aspettando di fargli un po' di rodaggio prima di farlo scatenare come si deve;
- temevo che i cerchi da 19 la facessero troppo rigida, vivendo in una zona con strade disastrate, ma mi sono dovuto ricredere;
- telaio e sterzo li conosco perchè in famiglia abbiamo avuto una Stelvio, ma stando ancora più bassi qui si gode il doppio;
- interni bellissimi, nulla da dire, certo l'infotainment poteva essere rivisto eh;
- stereo harman kardonn un po' una delusione, mi chiedo a questo punto come sia lo stereo di serie. Suonava molto meglio la 500 con impianto beats che ho avuto.

Attendo di macinare un po' di km per far sciogliere il motore e poi...si vedrà :D

PS: a nonno, primo alfista di casa che dal 65 in poi ne ha avute tante, sarebbe piaciuta tantissimo :')

IMG_0020.webp
IMG_0022.webp
IMG_0023.webp
IMG_0028.webp
IMG_0026.webp

Individuazione tubo che perde olio

Ciao A tutti, mi chiamo Alessandro e sono possessore di una giulietta 1.6 jtdm. Ho notato da qualche giorno una perdita d'olio e credo di aver capito il colpevole ma non riesco ad identificare il pezzo. L'officina mi ha dato appuntamento tra 20 giorni quindi in questo tempo d'attesa vorrei provare a ridurre il danno.
il tubo pare perdere dalla zona di arrivo sotto la vaschettina olio freni. Mi potete dare una mano e dirmi se a qualcuno ha dato già problemi di perdite?

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    46.9 KB · Visualizzazioni: 9

Luci di posizione

Buongiorno a tutti,
innanzitutto mi scuso se l’argomento è già stato trattato, ma questo problema mi sta facendo impazzire.
Qualche giorno fa mi è comparso l’avviso di controllare le luci di posizione. Ho notato che un LED del faro destro non si accendeva e, dopo qualche secondo, si spegnevano tutte le luci di posizione di entrambi i fari.
Oggi, invece, appena accendo le luci anabbaglianti, il faro destro non si accende nemmeno per un secondo, mentre il faro sinistro lampeggia.
Vorrei chiedervi: secondo voi il problema è da attribuire al faro oppure alla centralina?

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi!

Pulizia condotti aspirazione

Salve a tutti.
Oggi facendo ordinari controlli di curiosità ho smontato il tubo di aspirazione prima del C. F. E ho dato un'occhiata dentro.
Vedete in foto quello che ho trovato. Tra l'altro ho trovato anche l'intercooler imbrattato d'olio...
Per pulire tutto volevo smontare il collettore d'aspirazione, ma secondo voi devo cambiare le guarnizioni o le posso riutilizzare?
Qual è il metodo migliore per pulire il C. F., le bombolette che vendono o posso usare metodi più casarecci?
Grazie

Allegati

  • IMG_20250706_210347972_HDR_AE.webp
    IMG_20250706_210347972_HDR_AE.webp
    774.7 KB · Visualizzazioni: 3

Pedale frizione rumoroso…

Ciao a tutti
Giulietta 2010 1.4 multiair
Ho questo problema con il pedale frizione. Non sembra come gli altri rumori delle video che ho visto sul forum. Pensate che è la molla o qualcos’altro?
Ho già provato a lubrificare la molla con un lubrificante generale arexons. Il rumore è abbassato per un po’ di tempo poi è tornato come prima come nel video. Voglio provare anche il lubrificante WD40.

Spero non devo cambiare frizione…..


Grazie per le risposte🙏

Allegati

  • IMG_3368.mov
    54.7 MB

Alfa giulia differenza prestazioni cerchi 17 18

Salve a tutti, montavo sulla giulia i calssici cerchi da 17, volendo fare l upgrade ho messo i 18 differenziati originali ma usati, cambiata tanto in stabilità, percepisco anche meno rollio, però ho un calo drastico in accelerazione, e il fatto che per il momento ho delle gomme pessime non credo incida su questo… sicuramente è dovuto all’ aumento del peso ma non mi aspettavo un calo così vistoso, voi che ne pensate? Avete esperienza in merito?

[cerco] Manuale uso e manutenzione Spider seconda serie 3.0 V6 24V

Come da titolo, cerco un manuale uso e manutenzione in italiano per la mia bella. Pubblicazione 60431019 del 09/2000.
Ho già privato a cercarlo in fiera alfa qui nella mia zona (nord-Est), presso alcuni demolitori e su vari siti online inclusi eBay e Subito.it, senza successo.
Se ne avete uno contattatemi in PM.
IMG_1397.webp
IMG_1399.webp

Problema clima

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum è un piacere stare in mezzo a tutti voi alfisti
Ho una Giulietta 1.6 diesel del 2012 ho un problema all aria condizionata, non raffredda proprio e non sento neanche la ventola che parte, il meccanico dice che il compressore funziona ma io noto che quando accendo l ac la macchina non scende nemmeno di giri neanche di pochissimo
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo

Modifica impianto audio Tonale

Salve
Da due settimane ho una Tonale plugin e come in tutte le mie precedenti auto procederò ad una modifica dell'impianto audio base, il suono da supporto con chiavetta USB e file Mp3, non è affatto male in quanto pulizia e bassi, i 4 midwoofer ovali di generose dimensioni, difficili da trovare su auto simili, fanno il loro lavoro. Quello che manca, è la profondità/spazio del suono (tutto sembra concentrato all'anteriore) e le frequenze alte, infatti su tutte le auto di qualsiasi marca, vengono montati i soliti Tweeter di bassa qualità in fatto di riproduzione.
L'impianto è un "lavori in corso" per il materiale dato per disponibile, quando non lo è, e tempo, quindi il tutorial verrà aggiornato a passi
mini_IMG_20250703_094554430_HDR.webp

Come ha fatto il buon Pietro79, la prima cosa da fare è sostituire i tweeter anteriori e a livello suono cambia già davvero molto.
Personalmente ho optato per dei tweeter Hertz DT 24,3 più piccoli e meno costosi degli Audison (stesso gruppo commerciale). Da foto fissato sulla mascherina con del silicone adesivo, al posto di quello originale. Viene fornito un crossover, che in realtà è solo il classico condensatore 4,7mf 100V che taglia le basse frequenze, messo in una scatoletta, tolto e rimesso tra tweeter e connettore di quello vecchio riutilizzato per collegarlo al cavetto originale. La piattina riparte poi per raggiungere l'amplificatore posteriore, verrà fatta passare sotto le protezioni in plastica battitacco fino al bagagliaio (seguiranno foto).

mini_IMG_20250704_084051639_HDR.webp

Step successivo, foro nel montante tra le due portiere per inserire un altro tweeter, quello che nella versione Harman Kardon è inserito nella portiera posteriore. Il lavoro sarebbe stato troppo invasivo e comunque il risultato estetico mi pare buono, come lo sarà la resa sonora, vista la posizione solo poco più in basso.
mini_IMG_20250704_084415439_HDR.webp

Tweeter sempre Hertz più grande e piatto, la versione è la C26. La piattina corre prima verso l'esterno montante/guarnizione, per poi rientrare (foto successiva) e andare verso il bagagliaio sempre sotto le plastica battitacco.
mini_IMG_20250704_091009513_HDR.webp


Risultato finale
mini_IMG_20250704_085142516_HDR.webp

mini_IMG_20250704_092516994_HDR.webp


Continua....
mini_IMG_20250717_090734592_HDR.webp
mini_IMG_20250722_095640012_HDR.webp
mini_IMG_20250717_084347245_HDR.webp

Da notare la buona predisposizione posteriore fatta di serie, con rivestimento interno adhoc..
  • Mi piace
Reazioni: AlexB65 e Louis 63

Attuatori nuovi fanno rumore e si rovinano subito – esperienza?

Ciao a tutti, spero che qualcuno possa darmi una mano.

Ho comprato due attuatori nuovi per le paratie miscelatrici caldo/freddo. Prima di montarli, li ho collegati solo per testare se la calibrazione funzionava correttamente.

Ma appena collegati si sono sentiti dei rumori strani, tipo graffi o stridii. Allora li ho aperti – e sorpresa: proprio come con quelli vecchi, i contatti (quei “capelli” sottili all’interno) si erano già piegati dopo la prima calibrazione. Nei vecchi si erano addirittura spezzati col tempo, ma che succeda subito anche nei nuovi mi lascia perplesso.

Ora mi chiedo:
– Può essere che succede perché non avevo ancora fissato gli attuatori alle paratie?
– Oppure è normale che quei contatti si pieghino così facilmente? E magari funzionano comunque?
– Ultima ipotesi: potrebbe essere colpa della centralina (quella con i tasti del clima)? Magari manda segnali sbagliati? Anche se i comandi sembrano funzionare, potrebbe comunque dare input errati?

Se qualcuno ha avuto esperienze simili mi farebbe un grande favore a condividere qualcosa, così evito di comprare un’altra centralina o altri attuatori che si rompono subito di nuovo.

Grazie in anticipo – un saluto a tutti gli alfisti!

Allegati

  • IMG_1810.webp
    IMG_1810.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 6

Alfa Romeo 33 Imola 3

IMG_20250628_073616~2.webp
IMG_20250628_073628~2.webp
IMG_20250706_093248.webp
Bongiorno a tutti , dopo un po' di mesi di ricerca, volevo presentarvi la mia Imola 3 del 94 , trovata da un vero appassionato che partendo già da un ottimo conservato uniproprietario l' ha restaurata di carrozzeria.
Nonostante il contakm che segna 175.000 il motore gira ancora una meraviglia, il che mi fa' pensare sia sempre stata curata a dovere, visto la targa oro conseguita e la cura maniacale dell' originalità, penso che l' unica licenza che mi prenderò sarà quella di uno scarico in inox , giusto per sentire ancora meglio il sound del boxer 1.3

Bypass allarme alfa spider 916

Dopo aver cambiato motore con uno del 2003 ovviamente cambiando anche la puleggia delle camme avendo sensore e puleggia diversi non ho più corrente alle bobine candele,solo che prima di rimettere il motore dentro ho trovato dei cavi tagliati sicuramente dell allarme e inconsciamente li ho ricollegati prima di provare ad accenderla 😅..ora anche ritagliandoli come prima niente da fare non ho corrente alle bobine. avete qualche soluzione?

MiTo 1.3 JTDM 90cv ECU Remap

Ciao, ho una MiTo 1.3 90cv e da poco (no anzi da molto) ho dei problemi sull'ANTI PARTICOLATO, e quindi l'ho rimosso. Però la MiTo continua a fare il lavaggio del filtro, cosa ovvia per la centralina però vorrei toglierla. Solo che su internet il file per rimuoverla costa 50€ e passa. Cosa che io non ci spenderei manco poco essendo una macchina oramai vecchia da cambiare, poi con le limitazioni EURO 5 nulla da fare. Quindi se qualcuno ha il file della centralina con EGR, DPF disattivati mi farebbe un gran favore, ancora meglio se avete il remap di tutta la centralina modificata. Grazie mille in anticipo

Eccomi qua

Carissimi,
buon sabato a tutti, sono nuovo del forum e felice possessore da qualche anno di GTV 916 V6 TB . Non il mio primo GTV.
Che posso dire, sono sensazioni di una volta ragazzi.
Vettura con non pochi limiti ma capace di trasmettere emozioni sinceramente uniche.

Argomento non molto battuto sul forum ma sarà un piacere leggervi, ed eventualmente partecipare, qualora scappasse fuori.
X

Usa filtri