Sostituzione Radio Alfa GT

Buongiorno, ho acquistato un autoradio JVC 1 din da sostituire all' autoradio originale della mia alfa GT, l'ho collegata con i cablaggi presenti nella confezioni ma l'autoradio non si accende ne con il quadro spento ne con il quadro acceso, in pratica non da segni di vita.
Qualcuno ha già riscontrato lo stesso problema? Ed eventualmente come l'ha risolto?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

Saluti

Danilo

Buongiorno a tutti gli Alfisti

Salve a tutti sono Luca, da qualche giorno sono un felice possessore di Alfa Romeo Junior!!! Ho acquistato il modello ibrido 1.2 145cv, allestimento base ma sinceramente mi sembra veramente molto ricca la dotazione e non manca niente di che...

Che dire macchina stupenda, si guida una favola e devo dire che il motore spinge bene ed è molto reattivo! sono contentissimo!!

Buonasera a tutti

Buonasera a tutti,
mi chiamo Giampiero (= Thunderball), scrivo da Firenze e sono da poco diventato proprietario di una Spider 939 2.2 JTS Exclusive blu Misano, facendo diventare realtà un sogno quasi ventennale.
Spero veramente di condividere con Voi questa passione, scambiando consigli utili per utilizzare e curare il gioiello nel migliore dei modi.
Detto questo, cordiali saluti e a presto.
Thunderball

New in town

Buonasera a tutti ragazze e ragazzi, sono un rookie del forum, mi presento sono Mario alias delVeee. Premesso che nella mia famiglia ci sono state svariate Alfa, dall’Alfasud, alla Brera, passando per 147 156 159 e GT, ho firmato un long rent per una Junior, consegnatami settimana scorsa. Tralasciando i commenti su quanto sia effettivamente Alfa o meno… mi faceva piacere poter aver un confronto, scambiare opinioni e snocciolare qualche dubbio in un bel gruppo come il Vs. Quindi Vi ringrazio in anticipo per l’accoglienza, l’aiuto e soprattutto la pazienza che avrete. ✌️ 🤙

Hybrid Quando entra in gioco l’elettrico?

Ragazzi primo topic, siate buoni 😜il titolo dice tutto… In pratica ho visto diverse foto, video sul web che in una schermata dei consumi, c’è un logo di un auto con un fulmine all interno, e poco sotto compare una percentuale, dovrebbe essere per l appunto in che percentuale (presumo tempo/distanza) l auto sia andata in elettrico. Ora premesso che ho la Junior da una settimana, sono intorno ai 500km fatti su percosorsi misti, città autostrada e statale, ma è possibile che io nn sia mai andato in elettrico? non mi è mai comparsa alcuna percentuale, nonostante nell’animazione dell auto sul display s’illumini spesso il motorino in blu… opinioni?

2.2 Diesel Modulo Dim Sport Rapid PRO

Buonasera a tutti, ho appena acquistato una Stelvio 2.2 JTDM 190 CV Q4 05/2020 e a breve monterò il modulo aggiuntivo in oggetto.
Se qualcuno di voi lo ha già fatto mi piacerebbe sapere impressioni, anche se mi sono documentato ma i feedback reali sono poi sempre meglio....
Inoltre visto che i sensori ai quali ci si va a collegare sono quello della pressione common rail... che ovviamente non smonterò essendo in altissima pressione; e quello della pressione turbina che invece essendo facile da smontare approfitterò per dargli una pulita (se qualcuno lo ha fatto ringrazio per consigli). Se poi qualcuno ha una foto di dove si trova quello del turbo ringrazio molto.
Grazie
Daris

Codice ricambio

Ciao
Consultando eper ero certo di aver acquistato il ricambio corretto, sensore posizione albero camme, perché mi segnalava low signal.
Al momento della sostituzione mi accorgo che è errato.

Poco male, costava poco e poi ho preso il ricambio giusto.

Mi sono detto, è vabbè ormai ce l'ho cambiamolo.

Ma non capisco dove si trovi. Qualcuno sa aiutarmi?
Codice 55352609

Alfa Romeo Tonale 1.5 MHEV 160 CV Speciale: spia avaria motore ed aggiornamento SW

Buonasera a tutti,
sulla mia Tonale 1.5 MHEV 160 CV una settimana fa ho riscontrato la segnalazione della SPIA Avaria Motore all'accensione dell'auto (l'auto era parcheggiata al coperto, ed è la seconda volta che accade in un mese).
In questa occasione i soliti problemi di batteria non ci sono stati, in quanto la vettura si è accesa, avendola fatta camminare in autostrada alcuni giorni prima.
Oltre alla Avaria Motore, la manopola del DNA non era funzionante (l'assistenza Alfa Romeo dice che DNA va in protezione ogni volta che c'è la spia dell'avaria motore). Ovviamente sul quadro di destra del cruscotto digitale comparivano le usuali notifiche/segnalazioni di rivolgersi all'assistenza.

L'assistenza Alfa Romeo, con cui avevo già preso appuntamento per la campagna di servizio F50P, per evitare il ripresentarsi in futuro di tale avaria, ha proceduto con l'aggiornamento del SW (assumo quello dell'auto/centralina). E' capitato a qualcuno di voi?

P.S. Ho chiesto all'assistenza il report dello stato batteria ed il codice di errore mostrato in diagnosi ed associato all'avaria del motore, che mi faranno avere al momento del ritiro dell'auto.

Ho visto altri thread sul tema Avaria Motore della Tonale, ma nessun di questi parla di risoluzione del problema tramite aggiornamento SW/firmware. Qualcuno di voi ha fatto recentemente tale aggiornamento per un problema simile?

N.B. A loro dire la batteria è ok, ma ho chiesto di monitorarla perchè ho già avuto necessità del booster del servizio ACI per 3 volte in 5 mesi ...

Per il sistema Alfa Connect Services era tutto a posto, anche con la spia motore accesa.

Buona serata.
Luis69

Advance Efficiency vs Natural

Ciao a tutti,

Arrivato a 9 mesi dall'acquisto e 7500km, posso dire che la modalità Natural non mi piace per nulla. Ha troppi buchi di potenza per i miei gusti. Specialmente a basse velocità, nel cittadino per intendersi, la centralina interviene per spegnere il termico in momenti non consoni e lascia la macchina un po' a metà di alcune manovre.
Da qualche giorno sto usando solo Advance Efficiency (o Dynamic quando ho fretta :p e strade giuste), molto più calibrata come modalità, più pronto il termico a rientrare in azione. Lascia meno buchi e azzera quella sensazione di vuoto che si avverte un po' in Natural quando si procede in elettrico e si schiaccia il pedale dell'acceleratore.

Ora mi trovo bene, consumo dai 18 ai 23 km/l.

Voi che sensazioni avete?
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista

Alfa Romeo Tonale 1.6 diesel 130 CV TCT6 Ti

Ciao a tutti,
Sono in trattativa per l'acquisto di una Tonale 1,6 diesel TI.
Mi potreste dire i consumi medi? Considerate che io percorro circa 100km al giorno e scendo da una Nissan Qashqai 1,5 dci con una media di 20km/litro.

L'auto ha circa 50mila km (certificati) e la concessionaria vorrebbe 28mila euro. Come vedete il prezzo?

Grazie a tutti!

Aiuto da un Alfista olandese – Giulietta 2015 con motore grippato (940C3000)

Hello, everybody,

I'm new to this forum, so let me briefly introduces myself.
My name is Sander, I'm 39 years old and I live in the Netherlands (Holland). I am a Giulietta enthusiast and have already done a lot of maintenance work on my car.

Fortunately, when cleaning the EGR valve, dirt entered the intake manifold and the engine selected via the starter motor.
It's a July 2015 Juliet, Euro 6 without AdBlue, with engine code 940C3000.

The engine no longer runs and will likely need to be replaced or overhauled.
I know that the code 940C3000 was also used on Euro 5 versions, but I want to know with absolute certainty if these engines are mechanically compatible with mine (Euro 6).

All external components (collectors, turbos, sensors, wiring, ECUs) will be transferred from my current engine.

My questions are:
  • Is the engine block of the Euro 5 version (same code 940C3000) mechanically identical to the Euro 6 one?
  • Someone knows one reliable source to compare technical specifications?
  • I don't speak Italian: is there anyone who can help me look for a compatible engine?
  • Someone knows a breaker or seller in Italy what could this type of engine have?
Any advice, experience or contact is very welcome.
Thank you so much for your time and help!

Greetings,
Sander

Aggiornanento ota

Buongiorno, oggi arrivato a casa con la mia junior ibrida spento auto mi appare sul display nuovo aggiornamento disponibile.. continuare ho dato l.ok .( la vettura a casa nel box si connette in automatico all.wifi di casa) ricordo che con aggiornamento in corso non si puo usare auto. Trascorsi.10minuti aggiornamento installazione riusciti mi appare
Sarei curioso di sapere di che aggiornamento era. Chiedo il 5 agosto in assistenza alfa in quanto devo portarla per un controllo serraggio fascetta tubo alimentazione. Avevo avviso sull.account personale del sito my alfa connect.
  • Mi piace
Reazioni: phugo81

Luci strumentazione non funzionanti Nuova Giulia 1300 Super del 1974

Ciao a tutti. Mi chiamo Antonio e sono nuovo del forum. Ho una Nuova Giula 1300 Super del 1976, in condizioni eccellenti.

giukia.webp


Ho riscontrato che le luci del quadro strumentazione non funzionano, sia quelle del tachimetro che quelle degli indicatori della console centrale.
Ho già controllato la scatola dei fusibili e sono tutti ok. Mi sembra strano che si siano fulminate tutte le luci e a livello elettrico generale è tutto funzionante.
Mi aiutate a capire il problema ? Potrebbe essere l'interruttore presente (immagino) sulla leva per l'accensione delle luci della strumentazione ?

  • Domanda Domanda
Funzionamento flussi aria Alfa Giulia

Buonasera a tutti, ho un problema sulla mia Giulia MY20. Dalle bocchette di aerazione lato guida esce più aria che da quelle passeggero, e fin qui lo sopporto abbastanza bene… il problema è che mi sono reso conto non soffiare per nulla ai piedi del passeggero. Ho provato a smanettare un po’, staccare e riattaccare la batteria ma niente. Ovunque funziona, ma li’no.
Qualcuno ha avuto un esperienza simile? Qualche consiglio?

Tonale benzina ibrida 160cv o diesel 130cv?

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una Tonale usata. Le alternative sono una benzina ibrida 160 cv o un diesel 130 cv, allo stesso prezzo e con una differenza minima di km (5000).
Premettendo che i miei km annui si aggirano intorno ai 15000 sarebbe naturalmente opportuno andare su un benzina. Non avendo però esperienza sulle ibride, mi sapreste confermare se puntare effettivamente sul benzina o se in base alle vostre esperienze e caratteristiche delle due macchine puntare sul diesel?

Strano comportamento

Ciao a tutti,
ho da poco sostituito l'etm con un HIGH di 2a generazione (2019), su giulia 2018 manuale.
L'altro giorno mi sono imbattuto in questo "bug" penso, che consiste in questo:
1) quadro spento, radio accesa
2) accendo il quadro, inserisco la retro: i sensori di parcheggio si avviano
3) se in questa situazione, retro inserita, spengo il quadro, rimane l'icona del sensore di parcheggio a schermo e non va via
4) la radio sotto si sente e funziona regolarmente

Se accendo il quadro, disinserisco la retro oppure chiudo l'auto, tutto si spegne regolarmente.
Onestamente non ricordo se col vecchio ETM facesse una cosa simile, ma è come se con la retro inserita a quadro spento, restasse alimentato il comando che
indica di andare in quella modalità...
capitato a qualcuno?

f90321d996dabf2ccb7581947b173f87495f3037fb7fc577f7.webp
Video



versione SW: 90.000.061

display clima alfa 159

Salve a tutti.
Mi chiamo Max, ho un problema con il clima della mia 159.
Nell'auto funzionava tutto, per colpa di un lavaggista bestia che ha pulito gli interni con lo spruzzino - display clima bizona incluso,
sono sparite cifre, scritte e simboli delle indicazioni. Purtroppo il guaio è stato fatto e a nulla sono valsi i vari tentativi di staccare
la batteria, aspettare le alte temperature ecc. Ho comprato un display di seconda mano, tutto funzionante, l'elettrauto lo ha
montato ma ora non funziona più il climatizzatore per quanto riguarda l'aria fredda, viene solo aria calda e manca la funzione che
consente di scegliere di escludere la destinazione d'uscita dell'aria, ma questo è il minimo, oltre al fato che si sono messi a lampeggiare
i km.
Qualcuno ha esperienze simili e può aiutarmi o darmi indicazioni su cosa fare? Premetto che la mia 159 è una 2011 col clima bizona,
la centralina display che ho acquistato è sempre bizona ma presa da una 159 del 2009. Potrebbe essere quello il problema?
Grazie a chi mi aiuterà.

120cv GPL Rabbocco liquido raffreddamento 1.4 tb Gpl

Buongiorno,ho già letto una vecchia discussione datata 2014 nella quale si consigliava l'utilizzo del paraflu ultra protection per i vari rabbocchi di liquido refrigerante.
È difficile reperirlo però quella tipologia, è cambiato e migliorato qualcosa nel frattempo? Grazie intanto

Allegati

  • Screenshot_20250726-094321.webp
    Screenshot_20250726-094321.webp
    62.4 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot_20250726-094202.webp
    Screenshot_20250726-094202.webp
    38.1 KB · Visualizzazioni: 2
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S e Ro60
X

Usa filtri