Radio Android + comandi volante su 159 PROGRESSION

Buonasera a tutti i forumisti!
Di recente ho ereditato la 159 progression del 2007 di mio padre... un vero gioiellino: 95000km, tutta originale, sempre in garage, zero graffi, manutenzione sempre in officine ufficiali, per farla breve è come nuova. La sto usando da qualche mese e ho riscontrato la difficoltà di non avere un infotainment al passo coi tempi. Sinceramente visto che vivo in zone non interessate da blocchi di euro3/4/5 ecc vorrei tenerla ed usarla anche perchè per una Giulia usata dovrei spendere circa 20-25k e non è una spesa che posso affrontare al momento... mentre spendere 5-600euro per aggiornare la 159 li spenderei volentieri.

Quindi la mia domanda è: posso istallare i comandi al volante e una radio android su questa 159 (radio android che poi risponda ai comandi al volante ovviamente)??

ho già dato una occhiata alla famosa discussione nel forum sui comandi al volante:


Nel caso fosse possibile, c'è un modello di radio in particolare che devo cercare? o un qualche tipo di componente aftermarket??
C'è qualche accortezza in più che devo avere sui pezzi da cercare??
Sono graditi tutti i consigli!
Nel frattempo mi sono già fatto un giro tra gli sfascia carrozze della mia zona (prov. di Cosenza) per cercare il famoso cavo doppia uscita che dallo spiralato va al clacson e ai comandi (di cui allego una foto).

Grazie anticipatamente a tutti i forumisti che mi aiuteranno ad effettuare questo "upgrade"!!

Allegati

  • confronto cavetti comandi volante alfa 159.webp
    confronto cavetti comandi volante alfa 159.webp
    15 KB · Visualizzazioni: 4

Sensore Temperatura esterna lento?

Ciao a tutti,
Volevo chiedere se anche a voi capita questa anomalía… Tonale Veloce 1,5 Hibryd (Aprile 2025)
Il mio garage è sotterraneo quindi normalmente la temperatura è sempre più bassa rispetto a quella che c’è fuori in strada, in questi giorni di super caldo in garage ci sono tra i 23-25 gradi mentre fuori è arrivata anche a 36-38…ebbene mi succede che quando esco da garage il sensore per almeno 30-40 min resta sui 23-25 gradi del garage e poi si allinea a quella esterna , quindi mi succede che se ho la temperatura del condizionatore impostata a 24 gradi addirittura mi butta fuori aria calda..😂.
Poi quando il sensore legge la temperatura esterna reale 36-38 arriva l’aria fredda..
Potrebbe essere il sensore difettoso? O altro?

Giulietta rottura pedale frizione plastica

Ciao a tutti,
volevo condividere con voi un problema che mi è capitato recentemente con la mia Giulietta. In particolare, si è rotta la molla e un altro componente del pedale della frizione in palstica e non so come si chiami.
Mi chiedevo se è mai successo anche a qualcuno di voi. Inoltre, vorrei sapere cosa ne pensate di una possibile causa: io utilizzo un blocca pedali, quello che si aggancia dallo sterzo al pedale dela frizione, e mi domando se possa essere stato proprio questo ad aver causato la rottura, magari facendo troppa pressione o forzando il pedale.
Avete esperienze simili o consigli da darmi?
Grazie in anticipo a tutti!

Consiglio su vendita Stelvio Veloce Ti 2021

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio a chi magari ha già affrontato una situazione simile: sto valutando di vendere la mia Alfa Romeo Stelvio Veloce Ti del 2021, tenuta con grande cura.
Secondo voi qual è la strategia migliore per venderla bene?
Conviene affidarsi ai canali classici come Autoscout24 o Subito, oppure ha senso provare prima su siti o gruppi dedicati agli appassionati, dove magari si trovano persone che davvero ne capiscono il valore?
Spero di non aver sbagliato sezione del forum — in caso contrario vi chiedo la cortesia di reindirizzarmi al topic più adatto.

Ogni consiglio è ben accetto!
Grazie in anticipo!
Francesco

Problema temperatura liquido alta

Buonasera, spero che qualcuno mi possa dare qualche indicazione, perché ormai dei meccanici non mi fido più 😔.

In dieci giorni mi sta succedendo quello che non mi è successo in sei anni. Credo che i problemi non siano correlati, ma fondamentalmente sono:

1. macchina morta, come se andasse in protezione;
2. indicatore temperatura che sale oltre i 90.

Per il primo, lunedì mattina lascerò la macchina da un bravo elettrauto della mia zona, perché deve accedere per bene alla centralina per poter individuare il problema (evito altre spiegazioni...🤪, ma penso che così risolveremo).

Scrivo per il secondo.

problema iniziato qualche giorno fa: noto che la lancetta sale oltre i 90, ma poi, complice la strada che si libera ritorna al suo posto. La fermo e la lascio accesa in folle. Ci mette un po', una decina di minuti, ma vedo che inizia di nuovo a salire. Al che, la spengo e la mattina dopo apro il cofano per controllare il livello, a freddo. Era al minimo, forse pochissimi mm sotto, ma dopo oltre un anno che non lo controllavo (ovvero prima di fare l'ultimo viaggio lungo), mi così sento di escludere, su un auto di ormai 15 anni, che il problema sia la mancanza di liquido. Poi, per carità domattina ricontrollo, però...
Oggi, mi ritrovo per qualche minuto imbottigliato nel traffico, in un paio di occasioni, e la lancetta sale fino a toccare i 110, anche se solo per pochi, pochissimi secondi. al che o mi sono fermato, o la strada si è liberata e dunque è riscesa.
Non so se centri qualcosa, ma ho notato un brusco calo dell'aria fredda (cammino sempre con il clima acceso).
Per il resto, ho sentito la ventola partire, ma effettivamente non è fortissima. Ammetto che non so quante velocità abbia...
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Salve

Salve a tutti, possessore di 159 sw 170 cv ed ex iscritto allo storico forum degli owners. Dove ero anche abbastanza attivo. Poi, un po' per pigrizia un po' per dispiacere, dopo la sua chiusura non ho più frequentato altri forum dedicati. Ora complici dieci giorni in cui mi stanno succedendo un po' di casini (penso anche indipendenti tra di loro...beh, che vuoi? dopo sei anni in cui il meccanico l'hai visto solo per il tagliando...), mi ritrovo a chiedere aiuto anche ad altri appassionati e, perché no, ricominciare a condividere quale esperienza sulle nostre alfa.

Junior Sedile guidatore elettrico regolabile

Salve appena ritirata la Junior Speciale con sedile elettrico e sorpresa i sedili non sono sufficientemente regolabili. Io sono alta solo 160 cm . Abbiamo già usato la levetta sulla sx che regola il sedile in avanti, ma non è sufficiente, la corsa del sedile è limitata . Qualcuno ha già avuto questo problema?
Grazie per il supporto.

Kit sprintfilter KD1C s , misura 70/80 in carbonio

vendo questo filtro sprintfilter KD1C s , misura 70/80.
L'avevo installato sulla mia Alfa Giulia 2.2 diesel, ma essendo aumentato di pochissimo il rombo del motore in aspirazione, ho preferito smontarlo.
È comunque universale!
L'ho usato praticamente per nemmeno 10 km... È praticamente nuovo.
Lo vendo insieme al porta debimetro (la mia Alfa ha il debimetro inserito nel coperchio del filtro originale) e insieme al manicotto in silicone rinforzato della tbf performance.

Il filtro ha la copertura in vero carbonio

.
Screenshot_20250703-192243~2.webp

Mi presento

Ciao a tutti gli alfisti!
Mi chiamo Christian Piasini, per chi non mi conosce ancora, e da sempre vivo con una chiara diagnosi: turbite cronica da Alfa 75 Turbo 😄
Scherzi a parte, sono un tecnico appassionato, specializzato da anni nello sviluppo e ottimizzazione delle Alfa Romeo 75 Turbo, con un occhio attento alla fedeltà storica… ma anche alle prestazioni moderne.

🚗 Cosa faccio, in breve?
Mi occupo di tutto ciò che può dare nuova vita (e qualche cavallo in più) alla vostra amata 75 Turbo:


🔧 Elettronica su misura

Centraline originali ricalibrate

Progetti personalizzati su ECU Motec, Marelli IAW e affini

Soluzioni per retrofit discreti ma efficaci

🛠️ Restauro tecnico ed evoluzione controllata

Ricostruzione o aggiornamento parti introvabili

Soluzioni plug&play per chi vuole migliorare senza stravolgere

Ottimizzazione parti meccaniche, collettore in acciaio 304 pressofuso, Turbine originali invigorite, Chiocciola NUOVA di scarico per T3 originale, bicchierini valvole con riporto DLC, Isostatico ricostruito in ricambio,ecc,ecc ... sempre rispettando lo spirito della vettura

📈 Messa a punto e test al banco

Mappature ottimizzate per uso stradale o track-day

Test reali su banco a rulli con certificato Din 1%

Analisi dati e telemetria per chi vuole il massimo

❤️ Perché lo faccio?
Perché l’Alfa 75 Turbo non è solo un’auto, è un manifesto su quattro ruote.
Ha carattere, storia, e soprattutto un’anima meccanica che merita attenzioni speciali.
Il mio obiettivo è aiutare gli appassionati a mantenerla viva, scattante, e magari anche sorprendente quando serve!

Body computer giulietta! Portiera destra anteriore spia aperta accesa

Buongiorno!
La mia giulietta 1.6 2011 mi segnala che la portiera destra anteriore è aperta quando risulta chiusa! Questo accadeva saltuariamente invece adesso sempre e non riesco a chiudere l’auto con il telecomandino!
L’elettrauto dice sia il body computer! Ed in effetti anche il lava lunotto posteriore non torna in posizione! Vi sarei grato se poteste indicare possibili soluzioni o condividere una vostra opinione o esperienza!
Inoltre io abito in campania e sto cercando qualcuno che sappia revisionare il body senza sostituirlo

Grazie 1000

Blocco e reset automatico all'avvio

Ciao a tutti.

Ho la versione my24-33 del'infotainment, e da alcuni gg mi capita la seguente situazione (successo 3 volte, non sempre) :

1)Accendo l'auto e parte l'infotainment.
2)Si sente dalle casse solo un buzz abbastanza forte e il display si freeza.
3)Il display diventa nero.
4)L'infotainment si resetta da solo.
5)Al riavvio , tutto torna come prima.

E' capitato ad altri di voi?

Errore Egr su obd durante il collaudo

Salve, durante la revisione mentre veniva fatta la lettura tramite obd è comparso un errore di lettura con la valvola egr. il collaudatore mi ha detto che non influisce sulla revisione perché non ho la spia motore accesa ma questo errore verrà comunicato alla motorizzazione a mo di segnalazione e se mi fermano potrebbe risultare questo errore in archivio associato all’auto e farmi questioni.. avete riscontri a riguardo?
La macchina è una Giulietta 1.6 jtdm 105 cv
No dpf
Egr esclusa

Problema cambio TCT?

Ciao a tutti, volevo chiedervi dei pareri su un esperienza appena capitata.
Giulietta 1.6 120cv con TCT, aria condizionata accesa, stavo percorrendo un tratto in coda al traffico, velocità bassa con marcia superiore e quindi giri bassi, quando ho l aria accesa la macchina, credo giustamente, risulta abbastanza meno scattante, in ripresa gas, solitamente interviene il TCT che scala marcia se affondo un po piu aggressivamente.
Sorpasso un auto affondando il gas, ripresa scarsa, per affrettare la cambiata cambio io dalle palettine dietro sterzo, ma imterviene anche la cambiata TCT un po in ritardo, mi ritrovo dalla 4 sotto giri alla 1 a 5500 giri per qualche secondo....
appena noto questo sbalzo freno per far si che i giri si abbassino.
Ho continuato a guidare normalmente fino a destinazione.
Pensate possa aver registrato un fiori giri e / o fatto qualche danno? 😱

Problema Android Auto e Maps (Samsung S10 Lite)

Ragazzi ho preso da poco un S10 Lite come muletto in attesa di sostituirlo con un cellulare più moderno,intanto uso questo. Il mio precedente Xiaomi Redmi note 8T ha problemi a fotocamera e vibrazione queindi ho dovuto dismetterlo.
Il problema è che ieri ho provato a usare il navigatore sulla mia giulia (Sport edition del 2018) e android auto pare funzionare,mi sono arrivati i mess whatsapp,vede il cell ecc.
Solo che quando vado a usare il navigatore (la connessione è via cavo e ovviamente bluetooth e geolocalizzazione attivati) mi dice di attivare la geolocalizzazione altrimenti non posso usare maps. ma io credo di aver attivato tutto correttmanete,non so cos'altro guardare. Il telefono cinese precedente (più economico e più vecchio) andava bene..il samsung s7 che avevo andava...questo no
non so come risolvere
X

Usa filtri