[PROBLEMA] Lampeggio IPC + Luci interne e fari esterni random

Ciao a tutti,

apro questa discussione per chiedervi aiuto riguardo un problema piuttosto fastidioso che si è presentato di recente sulla mia Giulia 2.0 Turbo Benzina del 2019 con circa 96.000 km.

Da qualche tempo, in modo del tutto casuale, tutte le luci dell'auto hanno iniziato a lampeggiare. Il fenomeno avviene senza preavviso e non riesco a riprodurlo a comando. Quando si verifica, il lampeggio coinvolge simultaneamente:

  • Tutti i tasti retroilluminati (alzacristalli, clima, comandi al volante, selettore DNA, ecc.)
  • Fari anabbaglianti si accendono e si spengono in alternanza alle luci di posizione
  • La spia delle luci di posizione sul quadro strumenti
  • L'illuminazione principale del quadro strumenti
  • Lo schermo dell'infotainment
Il lampeggio è intermittente e può durare per un periodo di tempo variabile, per poi sparire da solo. Ho un video (caricato su YouTube) che mostra bene il problema sulle luci interne, ma anche i fari esterni lampeggiano con la stessa modalità e frequenza.


Ho già effettuato alcune verifiche per cercare di isolare la causa, ma senza successo:

  • Stato Batteria: La batteria sembra in buone condizioni. Mantiene una carica sufficiente e la tensione a riposo è stabile e nella norma. Non ho ancora misurato la caduta di tensione all'avviamento, ma l'auto parte senza alcuna esitazione.
  • Impostazioni: Ho provato a resettare tutte le impostazioni relative all'illuminazione tramite il menu dell'infotainment, ma non è cambiato nulla.
  • Diagnosi: Ho controllato lo Stato di Carica (SoC) tramite Body Computer e non sembrano esserci anomalie. Nessun messaggio di errore specifico compare sul cruscotto quando si presenta il problema.
L'auto è completamente originale e non ha subito modifiche all'impianto elettrico, con un'unica eccezione: il blocco di 6 relè nel passaruota anteriore è stato sostituito qualche tempo fa con relè identici ma con un amperaggio maggiorato a 35A.

Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile? O avete qualche idea su quale potrebbe essere la causa?

Una batteria che sta per cedere? Una centralina che ha problemi?

Qualsiasi suggerimento o condivisione di esperienze simili sarebbe di grande aiuto, dato che al momento non so da dove iniziare e vorrei evitare di far sostituire componenti a caso in officina.

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto!

Ciao a tutti!

Ciao ragazzi, volevo mandare un saluto a tutti dopo essermi appena registrato sul forum. Ho sempre letto qualcosa avendo avuto già una 147 prima e una 159 dopo fino al 2019, poi ho preso una Sportage che finalmente ho ceduto alla moglie e finalmente sono tornato in Alfa con una splendida Giulia del 2020.
Grazie a tutti per le tante belle guide che leggo da sempre e spero mi aiuterete con un piccolo problema dovuto alla mia poca esperienza che descriverò a breve in una discussione.
A presto.
Michele

Allegati

  • IMG_20250710_093439.webp
    IMG_20250710_093439.webp
    143.9 KB · Visualizzazioni: 4
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e VURT

Contro alberi andati a 182000

Eccomi qua nel club dei contro alberi....andati di fine 2019, tagliandi ogni 20000 cambio olio ogni 10000, distribuzione a 100000 nessun altro intervento. Da qualche giorno sentivo il motore un pò più rumoroso. Mi riprometto di passare dal meccani ma mentre arrivo a lavoro pozza d'olio macchina regolarmente in moto. Carroattrezzi e via dal meccanico. Primo controllo serraggio filtro olio, secondo tappo ispezione in gomma dietro la cinghia servizi...naturalmente tutto ok. Senza neanche pensarci due volte tirano giù il motore e sorpresa tappo albero controrotante andato....aperta motore e conferma del danno. Ora le strade sono due, mandare in rettifica quantificare il danno sostituire gli alberi e pregare di fare almeno altri 100.000, cambierei anche la pompa dell'olio. Il meccani invece mi propone di non rimontare gli alberi, sostituzione pompa toglier fap e adblue, e mappa su cambio e motore. Adblue e Fap reversibili. Ne ho provata una a cui ha fatto lo tesso trattamento....il fatto che non siano gli alberi non si sente minimamente i 40 cv in più spalmati benissimo e cambio una goduria. Totale 5700....cosa ne pensate ?

Stelvio Quadrifoglio

Buonasera a tutti, sono un neo iscritto.
Ho una Stelvio Quadrifoglio rosso competizione.
Mi servirebbe il passaruota anteriore passeggero. Il pezzo di ricambio è ordinato per i canali ufficiali, ma non si hanno date di riferimento. Considerate che ormai sono passati 6 mesi. Qualcuno può aiutarmi, o darmi qualche dritta? Grazie anticipatamente. Gabriele

Allegati

  • 7717eb31-245f-458f-95f7-d97fe3781e2c.webp
    7717eb31-245f-458f-95f7-d97fe3781e2c.webp
    520.2 KB · Visualizzazioni: 2
  • 44a02b41-2e46-4069-8636-9ce98791146f.webp
    44a02b41-2e46-4069-8636-9ce98791146f.webp
    199 KB · Visualizzazioni: 3
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm

Malfunzionamento sensore accensione luci Stelvio 2.2 - 180 cv - 2018

Buongiorno a tutti
Scrivo in quanto vorrei sapere se a qualche altro utente del forum e’ già capitato quanto sta accadendo alla mia Stelvio my18; nello specifico da qualche giorno l’accensione automatica delle luci anabbaglianti con relativo cambio di tonalità dello schermo ed illuminazione cruscotto avviene anche in pieno giorno con rapide accensioni e spegnimenti di decimi di secondo tipo lampeggio. La problematica avviene random senza una logica di ripetizione e mediamente una o due volte ogni mezz’ora di viaggio. Appena possibile la porterò in officina ma se già qualcuno ha esperienza di merito non sarebbe male arrivare preparati. Grazie mille

Problemi non risolti

Cari Stelvisti ,
Io vi scrivo per sapere se qualcuno di voi e’ incappato in un problema mai risolto della auto ..o meglio anche se risolto tecnicamente tenda a tornare una voce di errore ? E su quali parti ..
purtroppo nelle officine non si parla “ bene “ di questa motore…
Qualcuno e’ stato costretto a vendere ?
Se vendete dichiarate il difetto alla concessionaria ?

Dubbio su mappa Giulia

Salve a tutti, sto pensando di fare uno stage alla giulia 180cv: mappa, egrpff,fapoff, filtro aria sportivo. Mi hanno chiesto all'incirca 700 danari. Unica cosa che mi sta bloccando è che sento un leggero rumore di punterie, da fredda leggermente di più poi si attenua un pochetto diventando calda, ma presente ugualmente.
Può essere un problema andando ad incrementare la potenza a lungo andare o posso star tranquillo?
(0w30 bardhal/pakelo e tagliandi ogni 10k)

Portapacchi stelvio

Ciao a tutti, sono stato possessore fortunato di una Stelvio facente parte della flotta aziendale. Ho acquistato nel 2023 Barre e portapacchi originali da 490 l. Usato un’estate poi mi recentemente hanno cambiato auto e l’ho disponibile. Il tutto e’ nel mio box. Se a qualcuno serve lo vendo a poco prezzo perché non serve più.

Rumore Strano Al Motore

Buonasera a tutti, scrivo perché é qualche settimana che sento uno strano rumore all’interno del vano motore della mia giulia 2.2 anno 2016, che a mio avviso potrebbe essere la cinta di distribuzione. unica cosa, é stata fatta meno di 3mila km fa, quindi mi risulta strano, vorrei chiedere a chi, magari, ne sa più di me o che magari ha avuto questo problema già. grazie in anticipo a chiunque risponderà

Alfa Romeo Tonale 1.3 PHEV Q4 Speciale - Verde Montreal - 2023 (FC)

Buonasera a tutti,
da due giorni sono proprietario di una meravigliosa Tonale verde Montreal!
Sono un Alfista da quasi 12 anni, prima avevo una bellissima Giulietta 1.4 Turbo GPL che ho venduto qualche giorno fa!
Due giorni sono direi pochi per analizzare a fondo pregi e difetti, intanto però devo dire che alla guida mi da una bella sensazione!
Invece chiedo ai più esperti/persone che ce l'hanno da più tempo: ho notato che il cambio è un po' "duro", quando passo da una posizione ad un altra (a mio avviso) non è molto la cambiata non è fluida. Premetto che mi è capitato solo saltuariamente di guidare auto con cambio automatico (Peugeot e Seat) quindi non ho una grandissima esperienza, ma mi sembravano più fluidi... è una mia sensazione, oppure non è normale questa rigidità?
Grazie a quanti vorranno rispondere :)

Allegati

  • IMG_9898.webp
    IMG_9898.webp
    400.1 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG_9897.webp
    IMG_9897.webp
    402.4 KB · Visualizzazioni: 5

Problema sfiato liquido raffreddamento

Buongiorno, io ho avuto un problema con questo pezzo...in pratica la vite si è spezzata e ho perso tutto il liquido di raffreddamento. Ora volevo sostituire il pezzo, ma ho visto che molti sostituiscono anche la vite visto che è molto delicata, qualcuno sa dirmi quale pezzo devo prendere originale? E le misure e il tipo di vite da mettere? La macchina è un'Alfa Mito del 2009 1.6 jtdm 120 cv

Allegati

  • 20250913_183906.webp
    20250913_183906.webp
    411.7 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot_20250913_203941_Facebook.webp
    Screenshot_20250913_203941_Facebook.webp
    55.4 KB · Visualizzazioni: 4

Vendo portasci originali lineaccessori Giulietta

In vendita portasci originali Lineaccessori Alfa Romeo Giulietta.
Attenzione: sono in vendita i soli portasci, che richiedono le barre portatutto per essere installati che NON sono incluse.
Condizioni molto buone, penso utilizzati davvero poche volte.

Spedizione con Poste Italiane

Come togliere plastica dei connettori per l airbag passeggero?

Ciao a tutti, recentemente ho comprato una nuova sedia per la mia Alfa Romeo Mito poiché quella precedente si era rotta, ma dopo averla montata ho notato che nella nuova sedia mancava questa plastica nera che serve per bloccare i connettori del airbag in modo che non si disconnettano. Ho cercato su vari forum, YouTube, reddit, ma nessuno parla di come togliere questa plastica in modo poi di poterla usare nel sedile nuovo dove manca. Qualcuno sa come toglierla? Oppure devo comprarla? E se si dove posso comprarne una uguale?

Allegati

  • 17577786124643293465099082075371.webp
    17577786124643293465099082075371.webp
    266.8 KB · Visualizzazioni: 3
  • 17577786496994982275313341985095.webp
    17577786496994982275313341985095.webp
    317 KB · Visualizzazioni: 2

Shell V-power benzina... qual'è il numero di ottano?

Nel 2014 la compagnia petrolifera Shell lascia l'Italia cedendo la sua rete di distribuzione di carburanti a Q8. Non è la prima volta che lo fa (in passato mi pare nel 1974 cedette i distributori ad Agip) e successivamente tornò negli anni 80 prima come MonteShell (joint venture con Montedison) per poi tornare Shell fino al 2014 appunto.
Nel 2022 cambia di nuovo idea e ritorna da noi aprendo alcune centinaia di stazioni di servizio e riappare in vendita il carburante V-power.
In passato la prima versione aveva un numero di ottano RON di 99, successivamente se non sbaglio nel 2006 venne aggiornato a 100 RON.
Ma oggi la versione in vendita quanti ottani ha?
Chiedo questo perché da nessuna parte sul sito ufficiale shell.it è indicato questo valore, non si trova nemmeno una scheda tecnica o perlomeno io non sono riuscito a trovarla, quindi ben venga se qualcuno ha informazioni e può postare un link.
Sul sito si parla di additivi pulenti, di riduzione degli attriti ma il numero di ottano rimane un mistero e questo personalmente mi infastidisce molto. In tanti anni di guida non do mai nulla per scontato, quindi per me non vale il ragionamento, beh in passato la v-power aveva 100 ottani, li avrà anche adesso, in fondo ha lo stesso nome quindi è lo stesso prodotto.
Nulla è mai come sembra, ad esempio sul sito svizzero vedo questo

Shell1.webp

Sul sito tedesco si chiama V-power Racing ed è indicato "Mit 100 Oktan "

Shell2.webp


ma su quello italiano nada de nada, e allora ribadisco la domanda, ma quanti ottani ha la V-power venduta in Italia?
Non vorrei che fosse una semplice 95 RON come la IP Optimo o la Esso Synergy che sono benzine standard con un pacchetto di additivi, in fondo shell ti potrebbe sempre dire io non ho mai scritto da nessuna parte che ha 100 ottani, dove ce li ha l'ho fatto come ad esempio in Svizzera o in Germania, il fatto dei 100 ottani è un film che ti sei fatto tu nella tua testolina.
Bene dopo aver espresso i miei dubbi lascio a voi la parola e se trovate delle informazioni e le postate ve ne sarei grato.

Nuovo aggiornamento carplay ios 26

buona serata a tutti...
volevo sapere se siete al corrente delle novita' sul carplay della tonale... stando alle notizie reperite in rete... con l'arrivo di ios 26 dovrebbero esserci importanti novita'
nuova veste grafica... sia delle icone degli sfondi e degli effetti.. la diversa gestione delle notifiche... nuovi widget... e del nuovo adattamento delle dimensioni/impostazioni icone in base alla dimensione dello schermo... delle attivita in tempo reale.. e molto altro..
un altra cosa che prima era presente solo in carplay ultra (aston martin) e l'implemento di video tramite airplay (esempio you tube ) a veicolo fermo.. ora disponibile sulle nostre auto.. anche se... per quello che ho letto.. sara presente/funzionante solo se la casa produttrice paghera' o accettera' questa nuova funzione..
su questa novita' sarei curioso di sapere i vostri pareri.. o magari fra di noi c'e' qualche sviluppatore(nel senso che sta testando le beta) per sapere le effettive novita' che ci saranno fra pochi giorni..
pultroppo resta ancora un sistema limitato.. nel senso che non sono disponibili tutte le applicazioni del telefono e nemmeno il mirroring ma comunque un passo avanti su questo sistema dalla sua uscita..

Aggiornamento del firmware Radio Nav

Hi. Sorry if some words are wrong, I used Google Translate since I don't speak Italian!
I tried to find the files to update the software and maps for the RadioNav system on my 2011 Alfa Romeo Mito 1.3 JTDM, but they aren't like the ones I keep finding online and on forums. The maps are from 2011.
I think it is a newer model of the RadioNav, part number: 156091875.
The firmware versions for RadioNav and uConnect are different from what I see here and on other forums. I also haven't been able to find out which firmware version is used for Blue&Me; presumably it's updated with uConnect as well.
Navigation system: 1.22.02_RWM
uConnect: ZFACF8AM4RU158740

P.S. Se puoi rispondere in inglese, te ne sarei grato!

Allegati

  • 52-55-045.webp
    52-55-045.webp
    122.4 KB · Visualizzazioni: 3
  • Navteq SD card.webp
    Navteq SD card.webp
    150 KB · Visualizzazioni: 2
  • uConnect ZFACF8AM4RU158740.webp
    uConnect ZFACF8AM4RU158740.webp
    13.9 KB · Visualizzazioni: 3
  • Blue&Me.webp
    Blue&Me.webp
    495.6 KB · Visualizzazioni: 2

Aria condizionata calda e fredda contemporaneamente

Buongiorno, ho una giulietta 2011 1.6 105 cv diesel, ho il solito problema dell aria condizionata, da una parte esce aria fredda e dall altra calda, ho provato a fare auto apprendimento del clima ed era tornato tutto ok, ora ha riniziato uguale, succede anche che venga viceversa l’aria dalle bocchette, ho provato a rifare l auto apprendimento con esito positivo ma non funziona più ugualmente, a volte va bene a volte no , che fare?

Usa filtri