Codice ricambio cerchi alfa giulia

ciao a tutti,
Sto cercando di acquistare dei cerchi bruniti a petalo per l’alfa Giulia. Avevo chiesto al concessionario alfa Romeo i codici originali della tributo italiano che li monta di serie e mi erano stati dati questi codici: 156159326 e 156159336. Su Internet non riesco a trovarli, trovo solo originali ma con codice diverso 156107474 e 156119164, che come colore sono sempre bruniti ma mi sembrano più chiari di quelli che montava la tributo. Sapete se per caso i cerchi della tributo sono più scuri di quelli che montava la Giulia veloce in passato? Vi posto le foto che avevo fatto a dei cerchi con codice che termina per 326 che purtroppo sono stati venduti prima che riuscissi ad acquistarli. Non riesco a trovarli da nessuna parte, quindi mi chiedo se fossero stati riverniciati più scuri o se davvero l’alfa con la tributo abbia usato un colore più scuro. Grazie per il vostro supporto.

Allegati

  • IMG_8467.webp
    IMG_8467.webp
    875.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_8466.webp
    IMG_8466.webp
    1,016.4 KB · Visualizzazioni: 1

  • Domanda Domanda
Astina olio motore

Buongiorno a tutti, ho un problema che credo possiate aiutarmi, ho una Giulietta del 2013 105cv Diesel del 2013, purtroppo un maiale facendomi il tagliando olio mi dice che l astina si e rotta e mi ha messo un astina di fiat qualunque, però il problema e che non mi segnale l esatto livello olio,
chiedo a qualcuno di di voi di misurare la lunghezza dell astina e se può mandarmi una foto di come e il modello grazie a tutti

candele imbrattate al minimo

Salve a tutti,
sto restaurando la mia Giulia Super 1300 del 72 con carburatori solex:
ho fatto revisionare completamente i carburatori, da un professionista di vecchissima data, perché molto sporchi a causa di sporcizia nel serbatoio (ora sostituito), nel momento in cui ho rimontato i carburatori ho effettuato anche il cambio d'olio (bardhal 10/w40) e filtro, nonché sostituito le candele Lodge 2hl e pure i cavi candele ma il motore non ne vuole sapere di andare, imbratta le candele al minimo, fuma e consuma olio in maniera esagerata.
Ho controllato con l'endoscopio e si nota incrostazione nelle valvole, ora ho ordinato un nuovo tipo d'olio (motel 20w50) che spero possa risolvere il problema, a voi è capitato?
Grazie mille
Gianni Pistidda

Acquisto ricambi 2.0 TS motore AR16201

Ciao a tutti,
in previsione di future manutenzioni e possibile difficoltà per trovare ricambi stavo pensando di mettermi in casa un kit completo cinghia distribuzione-servizi-pompa acqua e cinghia contralberi.
Avete qualche consiglio sulla marca e su dove acquistarli?
GTV 2.0 TS del 1995, motore AR16201.

Grazie

2.2 Diesel Trasudazione acqua

Buongiorno ieri mentre controllavo acqua e olio ho notato traccia di liquido refrigerante nella parte in foto,da dove potrebbe arrivare? Giulia Veloce Q4 2018 no adblue stage 2. Ovviamente domani sarà dal meccanico per farla controllare,ma magari qualcuno può dirmi già qualcosa.
Grazie a tutti.

Allegati

  • IMG20251017063151.webp
    IMG20251017063151.webp
    268 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20251017063157.webp
    IMG20251017063157.webp
    254.2 KB · Visualizzazioni: 4

Problema sistema ad Blue alfa romeo Giulietta

Salve a tutti, ho acquistato da poco un'Alfa romeo Giulietta del 2019 170 CV 2.0 appena acquistata tutto a posto, dopo una settimana mi si accende la spia motore con conseguente spia start e stop disattivato e sul display la scritta far controllare sistema ad Blue, collego il tester di diagnosi alla presa obd e mi esce l'errore U010E cercando su internet sono riuscito a capire che è un errore di comunicazione con il sistema ad Blue, ho provato a sostituire i relè ma non ho risolto il problema, cancello l'errore e dopo 1 giorno o 2 si ripresenta.... Sapete cosa potrebbe essere????
Eventualmente avrei bisogno dello schema elettrico dell ad Blue per cercare di capirci qualcosa
Grazie in anticipo

Allegati

  • Screenshot_2025-10-19-00-41-00-281_com.miui.gallery.webp
    Screenshot_2025-10-19-00-41-00-281_com.miui.gallery.webp
    47.7 KB · Visualizzazioni: 1

fari full led Giulia 2.2 diesel 2021 sprint

buongiorno desidero sapere per questa tipologia di versione o della super di questo anno qui se qualcuno ha cambiato il faro e trovato differenze al montaggio del faro se ha trovato delle differenze di luce anche minima piu bianca ade un lato e se il proiettore da un lato e con riflessi bluastri e quello nuovo e completamente bianco senza riflessi di blu

"problema su mappa"

salve a tutti,avrei un problema con la mia alfa 156 1.9 jtd 115cv seconda serie,in poche parole ho acquistato la macchina un pò di tempo fa,volevo fare una mappa ma una volta letta con un preparatore mi ha detto che la macchina lavora già con una pressione turbo di 2.1 bar,è normale che da auto originale ci sia questa pressione o dovrebbe essere minore?(auto completamente originale)
  • Mi piace
Reazioni: Melo81

2.9 V6 Benzina Sostituzione motore 2.9 V6

Salve a tutti… cerco aiuto e spiegazioni se qualcuno riesce ad aiutarmi… circa un anno fa mi sono giocato i pistoni del mio 2.9 v6 da qualche mese abbiamo trovato un sostituto ma un pre resteyling quindi con 6 iniettori per cilindri ora su questo motore abbiamo montato il gruppo iniettori del mio quindi 12 iniettori 6 ad alta pressione e 6 a bassa pressione da premettere che il cablaggio e del mio motore quindi con 12 iniettori… adesso la macchina va in moto ma ha una serie di errori ed anomalie che anche cancellando si ripresentano anche sei il motore a minimo gira bene ha avuto già qualcuno questa esperienza o qualcuno sa se il lavoro che è stato fatto non è fattibile e per questo la macchina adesso non gira come dovrebbe…

Giulietta 1.6 120cv primo anno

Ciao a tutti.
Oggi è il primo anno dall' acquisto della mia Giulietta la mia opinione, sicuramente un ottimo veicolo comunque la rimappatura è da fare i 20 CV in più servono. Infatti cosa che vorrei fare mappa e chiusura EGR, il mio meccanico mi consiglia di lasciare adblu e il grandioso FAP. Se qualcuno ha già fatto questi lavori mi può contattare. Grazie Enel caso mi può consigliare in Udine se c'è un tecnico che opera bene, per adesso ho solo sentito un officina di teor. Grazie!!!

Allegati

  • IMG20241125133320.webp
    IMG20241125133320.webp
    2.2 MB · Visualizzazioni: 1

Alfa 159 1750 tbi rumore di scricchiolio in sterzata

ciao a tutti, posseggo un alfa 159 tbi con 40.000km.
acquistata da un signore che la ha tenuta ferma per molto tempo
ma tenuta sempre maniacalmente in garage, ho notato subito che fa uno scricchiolio quando giro lo sterzo (tipo come se qualcosa di piccolo si scastrasse da un qualche blocco, o come il suono di una penna che cade) nessuna vibrazione sul volante e nessuna anomalia sullo sterzo.
tra l’altro mi è stato detto dal mio meccanico che quando è sul ponte non lo fa, quindi quando non sorregge il peso…e neanche lui è riuscito a capire cosa cavolo fosse facendomi spendere 500€ per cambiare quello che secondo lui erano le testine di sterzo ma in realtà non lo sono, non so che fare…
magari andare da un altro meccanico e farmi derubare un altra volta?
officina autorizzata?
qualcuno di voi ha già avuto questo problema?
magari in un altra alfa?
comunque ste alfa sono troppo delicateeeeee!!!!!!!!!!
qualcuno mi ha parlato dei cuscinetti dell ammortizzatore che ruotano… ma mi sembra strano, anche se il rumore comunque arriva molto vicino alla ruota.
non riesco a caricare nessun video perché ci mette 10 anni a scaricarlo sul sito.
provo a metterne un pezzo più piccolo

fari full lead Giulia 2.2 diesel 2021

buonasera per sostituzione del faro anteriore destro per un sinistro alò ritiro e dopo aver verificato le luci notato che quello nuovo e meno intenso bianco rispetto al sinistro vecchio e noto che mentre nel vecchio faro a sinistra denota dei riflessi bluastri il sinistro e con pallini piu ruvido e bianco senza dei riflessi blu internamente. mettendo auto in lontananza vedo intensità bianca minore rispetto alla vecchia non spiego questa cosa qui e problema di lampada o del faro

info su ritorno a radio originale

Buongiorno a tutti, avrei individuato una Brera del 2006 che però monta la classica aftermarket.
Se dovessi acquistarla voglio riportarla all'origine.
Per rimettere la radio originale, basta acquistarla con il codice VIN di provenienza, montarla e farla accoppiare con la centralina della macchina? Oppure ci sono altre cose a cui devo prestare attenzione?
I prezzi di quelle usate sono vari a seconda delle condizioni ma negli annunci c'è scritto in tutti: "fornita senza codice sblocco" ma solo con VIN di provenienza.
E' una cosa fattibile con facilità oppure in officina AlfaRomeo non te lo fanno?
Per caso si trovano ancora nuove? Credo che in questo caso sia venduta anche con il suo codice sblocco, giusto?
Grazie a chi risponderà

Vibrazione di tutta la macchina

Ciao a tutti !
ho acquistato una tonale sprint nuova a inizio agosto 2025, una 1.6 diesel 130CV con cambio automatico, con comando a rotella; (immatricolazione agosto 2025).
Da subito presenta una vibrazione sul volante, al sedile di guida, sul bracciolo e sul pavimento dell’abitacolo sul lato sinistro del lato guida. L’auto di fatto ha dei continui rimbalzi, beccheggia.
Questo accade in qualsiasi situazione di guida e velocità, in particolare a velocita basse, il caso peggiore è tra i 45 e i 70/80km/h. Lo fa su qualsiasi tipologia di asfalto, compreso quello liscio appena asfaltato. Su strade normali, dove le sconnessioni fanno parte della strada, un viaggio di 30 minuti è un continuo sobbalzare dell’auto e del sedile. Da mal di schiena a fine viaggio (non esagero). Faccio subito la segnalazione alla concessionaria, secondo loro è un problema di gomme. Dopo un test drive con il responsabile dell’officina, il quale rileva l’effettiva vibrazione, viene programmata una giornata di test in concessionaria, a fine giornata, al ritiro, mi dicono che sostituendo le gomme con quelle di un’altra tonale il problema non c’è più. Soluzione: sostituzione in garanzia di tutti e 4 i pneumatici. Viene programmata una giornata per il cambio dei 4 pneumatici con altri 4 nuovi e di marca diversa e di test. Mi chiamano che l’auto è pronta e il problema è risolto. Ritiro l’auto con le gomme nuove, ma il problema rimane tale e quale. Senza parole. Qualcuno ha avuto spiecevoli inconvenienti di vibrazione come ho io?

grazie.

  • Sondaggio Sondaggio
Ma insomma, questa Tonale vale l'acquisto?

La Tonale vale l'acquisto?

  • Si

    Voti: 11 91.7%
  • No

    Voti: 1 8.3%

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una Tonale benzina 160cv usato aziendale con pochi chilometri, perfetta. L'auto mi piace molto, ho anche avuto modo di provarne una con ottime sensazioni, ma purtroppo leggo un po' ovunque, non solo qui, tanta insoddisfazione per l'affidabilità ed il livello qualitativo generale. Non ultimo l'amico che me l'ha fatta provare, il quale si è trovato poco dopo con un "albero di natale" di lucette accese sul cruscotto ed ha dovuto portarla di corsa in assistenza a pochi giorni dal ritiro.
Non posso pensare di fare un passo così per poi trovarmi a scadenze regolari in officina per problemi piccoli o grandi, anche perché al momento giro con una dignitosa "vecchietta", che avrà pure 16 anni e tanti segni del tempo trascorso, ma con oltre 200000 km alle spalle non perde un colpo ed ha un motore che gira ancora con il ritmo di una vettura nuova.
Quindi, senza troppi giri di parole, senza racconti di esperienze specifiche o cerchiobottismi, chiedo in forma di sondaggio secco: considerati i suoi difetti obiettivamente quest'auto vale l'acquisto?
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction

Alfista nell'anima

Ciao a tutti, da sempre sono un appassionato dell'Alfa, in particolare dei modelli anni 70/80. In famiglia ne abbiamo avuto diverse e ho tanti ricordi di emozioni bellissime legate alla casa del biscione: la prima macchina il cui suono del motore mi ha emozionato, la prima macchina che ho guidato, la prima con cui mi sono appartato con una ragazza, anche la prima macchina con cui ho fatto un incidente ..
Per varie ragioni non possiedo un'Alfa ma non è detto che possa porre rimedio in un futuro prossimo a questa grave mancanza.
Inutile dire che considero la recente evoluzione del marchio un sacrilegio, una bestemmia, ma soprattutto un segno deprimente di come va il mondo oggi, un mondo in cui si dà sempre meno peso alle emozioni, alla passione, ai ricordi e alla tradizione solo per logiche di business; logiche peraltro comprensibili ma che potrebbero essere perseguite ugualmente senza mancare di rispetto ad una nazione intera e all'amore che generazioni di appassionati hanno avuto per questa casa automobilistica. Fuck Stellantis!

Usa filtri