2.2 Diesel Altro che tagliando a 20000Km...

Anche il consumo di AdBlue è soggettivo, con la mia, 160 CV ho fatto 10k km e ancora non ho aggiunto nulla.
 
Per l'uso che ne faccio, l'ideale sarebbe stata un'ibrida... 🤦 O togliere il filtro antiparticolato e disattivare l'iniettore dell'Adblue....😏
 
Secondo me, una cosa importante per non avere problemi in futuro è controllare quando il motore rigenera il FAP, te ne accorgi al rilascio dell'acceleratore che la barra consumo istantaneo non scende più a zero.
Prosegui sempre la marcia finchè non termina il lavoro, se no si intasa tutto e allora sono dolori.
Se stai per arrivare a casa e rilasciando l'acceleratore vedi che non scende a zero il consumo istantaneo, prosegui la marcia e fai finire la rigenerazione.
Di solito nella mia auto procede ogni 300 km circa.
 
Non è proprio così, i diesel moderni sputano particolato finissimo perché il DPF intrappola i suddetti residui carboniosi chiamato PM e una volta accumulato in quantità tali da ostruite il passaggio dei gas parte la rigenerazione.
La rigenerazione che fa? Brucia ad altissima temperatura i residui carboniosi che sono sempre gli stessi ma di dimensioni molto più piccole.
Questo comporta non avere più PM10 ( il numero è riferito alle dimensioni) allo scarico ma PM100 .
Normativa antinquinamento rispettata ma, ( nulla si crea nulla si distrugge...) Il PM più è piccolo più è capace di permeare attraverso i polmoni nel Sangue.
Tutto giusto ma allo scarico hai PM2.5 semmai, di certo non PM100 ;)
 
Auto presa nuova a settembre 2021, utilizzo cittadino ed extraurbano, oggi mi ritrovo questo avviso sull'App AlfaConnect e solo 12782Km...

Oggi o ti sveni per un'elettrica, o ti sposi la figlia di un benzinaio, un Diesel è solo una rogna🤦
Premetto che avendo un benzina conosco poco il diesel, ma sono io che interpreto male o nell'alert indica olio OK ? Non sembra che sia ora di cambiare l'olio, ma solo di fare il tagliando (ricordo, anche se lo sapete tutti, che Giulia considera due scadenze distinte per tagliando e cambio olio), forse perchè si è giunti al termine temporale (un anno e mezzo?). Per il benzina l'auto considera un tagliando ogni anno, quindi anche se percorressi 10 km, dopo un anno indicherebbe la necessità del tagliando (senza cambio olio). Poi sono d'accordo anche io che fare il tagliando senza cambiare l'olio abbia poco senso, ma per non invalidare la garanzia bisogna seguire le prescrizioni.
 
  • Like
Reactions: RGS1000
Purtroppo non abito più in una villetta con giardino dove lasciavo l'auto all'aperto finire le rigenerazioni, per adesso sono in affitto in un condomino e, giù ai garage, se lasciassi finire le rigenerazioni, ci porterebbero tutti in ospedale per intossicazione 🤦😂 A pensarci bene, l'auto essendo immatricolata come Km0 a marzo 2021, ci sta che mi dica di programmare il tagliando, essendo passato quasi un anno😅
 
Purtroppo non abito più in una villetta con giardino dove lasciavo l'auto all'aperto finire le rigenerazioni, per adesso sono in affitto in un condomino e, giù ai garage, se lasciassi finire le rigenerazioni, ci porterebbero tutti in ospedale per intossicazione 🤦😂 A pensarci bene, l'auto essendo immatricolata come Km0 a marzo 2021, ci sta che mi dica di programmare il tagliando, essendo passato quasi un anno😅
Non devi lasciare l'auto all'aperto al minimo a finire la rigenerazione del Fap, devi continuare per qualche km a regime motore superiore ai 2000 giri e terminare la procedura. Al minimo non riusciresti comunque a pulire a dovere il tutto.
Poi naturalmente ognuno fa ciò che vuole...
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
Non devi lasciare l'auto all'aperto al minimo a finire la rigenerazione del Fap, devi continuare per qualche km a regime motore superiore ai 2000 giri e terminare la procedura. Al minimo non riusciresti comunque a pulire a dovere il tutto.
Poi naturalmente ognuno fa ciò che vuole...

In una vita frenetica come quella odierna, non si ha tempo di stare appresso a ste cazzate, è proprio il tipo di tecnologia che è totalmente inutile🤦 senza considerare che in città è praticamente impossibile fare qualche tratto costante oltre i 2000 giri...e senza considerare che ben pochi stanno lì a guardare i consumi istantanei...Purtroppo i burocrati europei sanno solo partorire cose cose inutili🤦
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In una vita frenetica come quella odierna, non si ha tempo di stare appresso a ste cazzate, è proprio il tipo di tecnologia che è totalmente inutile🤦 senza considerare che in città è praticamente impossibile fare qualche tratto costante oltre i 2000 giri...e senza considerare che ben pochi stanno lì a guardare i consumi istantanei...Purtroppo i burocrati europei sanno solo partorire cose cose inutili🤦
Si ok, ma se giri prevalentemente in città, perché hai preso un diesel? In città è terreno per elettriche (manco le benzina, proprio le full electric), per altro unico posto dove hanno davvero senso.