La mia auto sempre seguita dal centro Alfa Romeo
filtro sostituito la prima volta ad 1 anno e 3 mesi 62000 km
per presenza olio nel filtro aria.
Nell'occasione hanno cambiato anche la distribuzione per la pulizia del collettore
Secondo cambio a 110000 km circa
auto in protezione
nuovo collettore
distribuzione nuovamente
cambiato ancora filtro
Cambio manuale su stelvio....
Nessun fruscio??
il cruscotto che da nuova sembrava smontarsi su ogni minima asperità?
i sedili che dopo 20k km erano gia segnati sui fianchi?
i messaggi errore del cambio automatico ( mi staccavano il negativo della batteria 10 minuti per risolverlo)
Difendere l'indifendibile
premesso che può capitare l'auto difettosa, generalizzare che tutte fanno pena dimostra mancanza di conoscenza.
Detto ciò il cambio manuale l'ho sulla Giulia, sul bellissimo Stelvio che ho affiancato alla Giulia ho l'automatico (purtroppo non lo fanno con il cambio manuale).
Per quanto riguarda i sedili quelli della Giulia sono in ordine dopo 300.000 km... anche quello lato Guida, su Stelvio (sul quale ho gli interni in pelle) per adesso ho solo 50.000 km (l'ho preso a ottobre non ho ancora fatto tanta strada) e sono perfetti... quindi anche sui sedili sei sfortunato.
Il cruscotto di Giulia è come nuovo, su Stelvio idem... quindi anche in questo caso se il tuo si smonta mi ricorda le famose critiche al cielo della 75... peccato che le mie 75 dopo 40 anni hanno ancora il cielo originale e non si è scollato!!... sarò fortunato.
Quindi hai un modello seguito dal un centro Alfa e ti hanno fatto distribuzione e pulizia del collettore dopo 1 anno e tre mesi e con una percorrenza di 62.000 km!... sarebbe interessante comprendere, visto l'uso corretto della tipologia motore, come è possibile che con un uso intenso si sia sporcato il collettore... dopodichè sarebbe altrettanto interessante comprendere quanto olio c'era nel filtro aria per consigliare il cambio del filtro e della distribuzione 38.000 km prima della naturale scadenza.... e ancora più interessante sarebbe capire come mai dopo soli 48.000 km hai dovuto sostituire il collettore se era stato pulito come si deve... e quindi con un accumulo di sporcizia ben poco comprensibile in base ai km ma soprattutto ad un uso conforme.
E la "chicca" poi è l'errore sul cambio che invece di essere risolto in maniera adeguata viene attuato un intervento diciamo "fantasioso"....
diciamo che più che difendere l'indifendibile conosco queste Alfa.... e conosco anche le "meteore" che appaiono ciclicamente per evidenziare problemi che definisco "interessanti".