Volante "Morbido"

Guarda, le conoscenze a livello officina contano poco.
Purtroppo perché il lato debole di tutta Stellantis sono proprio le assistenze, che derivano da centri più generalisti e -purtroppo- non paragonabili ad esempio ad un service BMW (dove ho un amico che ci lavora e mi racconta interventi fantascientifici).

Una delle volte che ho cercato di far verificare questo dilemma, un collaudatore di 60 anni ha tentato di dirmi che ero vittima del Lane Keep Assist, insistendo che entra a 30km/h e aggiungendo pure "vuoi saperlo meglio di me? Aggiusto automobili da 40 anni"
Risposta: si, lo so meglio di te perché intanto entra a 60km/h ed è indicato dalla grafica a display che prende colore, e visto che non ci credi ti faccio pure vedere dove è scritto sul manuale di utilizzo.
Notando di aver detto una cagata la sua risposta è stata "... troppa elettronica in queste auto, io la toglierei tutta..."

E questo è il comportamento medio di una assistenza Alfa... dove sicuramente ho conoscenze tra i consulenti e settimana prossima uno di loro mi ha garantito un check alla scatola sterzo+ammortizzatori. Ma la conoscenza del veicolo è pari a 0.

Detto questo, io credo sia un mix di cose.
Il problema si è molto accentuato dopo che finito il primo tagliando mi hanno installato un aggiornamento proprio al servosterzo.
In concomitanza alla discussione avuta con il meccanico di cui sopra, un altro meccanico mi ha resettato la centralina EPS, e indovina un pò? Volante perfetto per 3-4 giorni, prima che ricominciasse a farlo.

Però sembra tutto derivato da qualcosa di meccanico che scombina la telemetria elettronica. Tra le varie ipotesi, secondo me, potrebbe esserci una errata centratura del sensore di coppia.
Il sensore di coppia che fornisce i dati al servosterzo se non è perfettamente centrato sul piantone crea delle imprecisioni di guida, e il sintomo è proprio un volante più "generoso" su un lato.
Be dai almeno ti stai avvicinando alla soluzione, quanto racconti però è da brividi, non so di che zona sei, io fortunatamente della officina dove mi servo non posso dire nulla, li trovo molto qualificati e il capo officina è anche parecchio giovane. Tienici aggiornati 😉
 
Guarda, le conoscenze a livello officina contano poco.
Purtroppo perché il lato debole di tutta Stellantis sono proprio le assistenze, che derivano da centri più generalisti e -purtroppo- non paragonabili ad esempio ad un service BMW (dove ho un amico che ci lavora e mi racconta interventi fantascientifici).
...
A proposito di sterzo ballerino e paragoni con presunti interventi "fantascientifici" di casa BMW (😆 sperimentateli un po' e poi me la raccontate) divertitevi e leggetevi un po' questo topic...


Per inciso, nel topic, quell' Edgar che scrive sono io. In BMW non riconoscono il diffuso problema oggetto del topic ed ignorano (o fingono) l'intervento descritto, ti propongono la sostituzione del piantone dello sterzo per la modica cifra di 3.100,00€ (prezzo 2017). Per questo ed un altro paio di episodi ai confini della realtà da me sperimentati, io con l'assistenza BMW ho CHIUSO! Con la Z4 ad alte velocità lo sterzo "galleggia", mentre quello della mia Giulia è veramente un altro pianeta. Ogni brand ha le proprie debolezze. Trovatevi un buon meccanico di fiducia.🙂
 
Anche io uno dei primi a ritirarla come te presa a metà ottobre 2022 speciale 130

Come te sono al momento soddisfatto di quanto ho preso e ho avuto

Però anche a me lo sterzo mi piacerebbe molto più rigido
Ok che in D è un po' più rigido ma sinceramente lo vorrei in A e N come è adesso in D e in D ancora più rigido

Però credo che in questo ci sia anche un po' di gusto personale ed abitudini precedenti

Ciao
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
Possiedo Tonale da due anni, sono uno dei primissimi ad averla avuta in Italia (ritirato uno dei modelli Speciale destinati agli Ambassador un mese dopo l'uscita del veicolo).

In due anni posso ritenermi soddisfatto del veicolo, anche se da Alfista convinto ho dovuto stargli dietro tra i vari aggiornamenti e piccole messe a punto.

C'è però una singola cosa su cui non riesco a trovare pace.

La mia Tonale, cerchi da 20, ha il volante estrememante "molle".
Lo fa soprattutto appena accesa, dove tende a inclinarsi un pochino a sinistra, forse per una convergenza non perfetta.
Poi dopo 1km di marcia, magicamente il volante torna ad indurirsi un pochino mantenendosi più stabile, quasi come se il sistema servosterzo sia entrato in azione regolando qualche parametro.

A parte ciò, tuttavia, la macchina rimane molto sensibile durante la guida. Qualsiasi dosso, buca, anche minimo redireziona il volante che mi restituisce una sensazione di instabilità.
Lo noto soprattutto se poi risalgo su una qualsiasi citycar (208, C3, Smart) o sulla mia precedente Stelvio con cerchi da 18, dove alla guida noto subito dei volanti stabili, fermi e non incerti.
Sulla Tonale in pratica, a volte invece di un C-Suv mi sembra di stare su uno scooter.

Nel tempo le risposte dei vari meccanici Alfa sono state:
"E' colpa dei cerchi da 20, troppo sensibili"
"Se il servosterzo non restituisce errori, allora è la convergenza, ci possiamo fare poco"
"Sei tu che sei fissato"
"Boh!"

Il tutto senza mai salire per provarla.

Tuttavia nel tempo ho notato come molte Tonale prima versione abbiano subito il cambio della scatola dello sterzo per tiranti difettosi. Siccome settimana prossima sarò in assistenza in garanzia (mi hanno rotto una modanatura durante l'ultima inversione e me la devono cambiare...) volevo trovare modo di insistere e fargli fare un dannato controllo.

Voi avete qualche suggerimento?
Io ho una diesel da 8 giorni ma ho già fatto 3200 km,lo sterzo mi soddisfa,preciso,duro il giusto e sulle buche non trasmette particolari vibrazioni,inoltre la macchina reagisce bene alle buche senza scartare,le sospensioni lavorano bene
 
Io ho una diesel da 8 giorni ma ho già fatto 3200 km,lo sterzo mi soddisfa,preciso,duro il giusto e sulle buche non trasmette particolari vibrazioni,inoltre la macchina reagisce bene alle buche senza scartare,le sospensioni lavorano bene
Stessa opinione, diesel da fine novembre, percorsi circa 10.000 km. Aggiungo che è anche molto confortevole, silenziosa mi da una bella sensazione di solidità. Aggiungo che la mia precedente auto era una Jeep Compass con la stessa motorizzazione, la Tonale non è nemmeno avvicinabile come paragone, superiore in tutti gli aspetti.
 
Se posso esprimere una mia opinione, devo dire che il volante (sotto il punto di vista di handling e non certo di estetica) non è certo il punto di forza di questa vettura )e per fortuna ho anche le sospensioni elettroniche).
Il tutto probabilmente legato alla tipologia di auto e utenza cui è rivolta
 
Stessa opinione, diesel da fine novembre, percorsi circa 10.000 km. Aggiungo che è anche molto confortevole, silenziosa mi da una bella sensazione di solidità. Aggiungo che la mia precedente auto era una Jeep Compass con la stessa motorizzazione, la Tonale non è nemmeno avvicinabile come paragone, superiore in tutti gli aspetti.
Questa testimonianza è da stampare a fuoco ai “capiscers” di internet e dei forum che dicono “stellantis tutte Peugeot rimarcate “…. Invece non è così … la personalizzazione c è e si sente



E sul web un noto ex pilota ha già detto che ha saputo che alfa Milano avrà e manterra la personalizzazione di tali carrateristiche sullo sterzo….
 
  • Like
Reactions: tcpma
Anch’io ho un problema simile….noto da sempre il volante un “molle” e durante la guida mi sembra di dover fare troppe correzioni xche tende a sinistra
La convergenza è a posto, l’ho fatta rifare x sicurezza
Mi hanno cambiato le testine dello sterzo ma non è cambiato nulla
In più ho una vibrazione (che sembra arrivare dal clacson/airbag) quando c’è un dosso o la strada un po’ disconnessa
 
Anch’io ho un problema simile….noto da sempre il volante un “molle” e durante la guida mi sembra di dover fare troppe correzioni xche tende a sinistra
La convergenza è a posto, l’ho fatta rifare x sicurezza
Mi hanno cambiato le testine dello sterzo ma non è cambiato nulla
In più ho una vibrazione (che sembra arrivare dal clacson/airbag) quando c’è un dosso o la strada un po’ disconnessa
Cerchi 20"?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X