James115
Super Alfista
- 21 Gennaio 2024
- 444
- 466
- 120
- Regione
- Puglia
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.2 jtdm
- Altre Auto
- Mercedes c63 amg, bmw 330 ci cabrio, Mercedes gla,
Quanto all’olio preferisco un olio più fluido che non crea morchia che pare essere la causa dei blocchi della valvola di portata, e che manda subito il motore ko, piuttosto che preoccuparmi dell’usura con un olio 0w30 acea C2 (ammesso che sia migliore ) ad ogni modo con il pacchetto di additivi che utilizzano ( ora ho messo un Valvoline 0w20 C5/C6 ) dai test che ho visto rende l
Olio più stabile alle alte temperature, tutti i c2/c3 che ho visto testare a 100 gradi peggiorano tanto, il Selenia 0w20 c5 per esempio non peggiora affatto
Togliendo di mezzo una volta per tutte quella porcheria del minchiarticolato e della valvola egr l'olio veramente mostruoso è questo:Hai ragione qui non c’è ma c’è in questo video a temperatura ambiente però è almeno a quella e mostruoso
Si ma poi chi la compraTogliendo di mezzo una volta per tutte quella porcheria del minchiarticolato e della valvola egr l'olio veramente mostruoso è questo:
No non me la tolgo perché ha un telaio migliore di qualsiasi altra vettura, e perché mi piace moltissimoPerché sei intenzionato a liberartene? Quelli intelligenti ci sono che le cercano senza i tappi finti ecologici.
Norme ovvero Supercazzole antinquinamento, progettazione fatta coi piedi, e massa deformata a livello cerebrale. Se nessuno compra, nessuno vende e chiude baracca, semplice! Il potere è sempre nella mani della mandria solo che non lo sa e si lascia condurre allegramente al macello...Si ma poi chi la compra
Comunque il problema non è la Stelvio sono le norme antinquinamento, siamo in un mondo in cui ci devono per forza costringere a fare cose che farebbe solo un pazzo