Errore Insufficiente pressione olio motore sui motori 2.2 MJTD

Oggi è difficile trovare un giovane che voglia fare un qualsiasi lavoro manuale. Ho diversi clienti artigiani pieni di lavoro che guadagnano anche bene che non riescono a trovare giovani da inserire in azienda. Gli artigiani mano a mano che smettono di lavorare non vengono rimpiazzati da nuove leve. Infatti riuscire a trovare un elettricista o un idraulico sta diventando sempre più difficile, almeno qui dalle mie parti.
"Tranquillo" che anche dalle mie parti è difficile.... Io ho rinunciato a prendere certi lavori.... Purtroppo causa mancanza di persone in grado di aiutarmi !
Ho fatto e faccio fin troppo per essere solo.... Anche perchè nel mio caso non ho voglia e tempo per insegnare e quindi è ancora più difficile ! Ma vedo chi fa lavori del mio settore, simili, continua a cambiare e cambiare personale ! Sia apprendisti, che giovani che meno giovani ! Tutti hanno problemi indipendentemente dall' età ! Il primo problema secondo me.... E' che gli manca la "testa!" Poi tutto il resto ! ;)
 
Ultima modifica:
Io vedo tanto pressappochismo in questi “artigiani”. Tanta gente buona a riscuotere ma molto poco avvezzi a fare i lavori fatti bene. (Non fatemi dire “come una volta” che mi sentirei più vecchio di quel che sono).
Lo sperimentiamo sulla pelle ogni volta che chiediamo un idraulico, un falegname, un fabbro ecc.. lasciano dei disastri immani in casa e prendono dei gran bei soldi perché “non siamo mica stranieri, noi siamo made in italy”. Stessa cosa in officina. Ancora non ho un’officina ufficiale di cui mi possa fidare a far fare poco più della manutenzione ordinaria.
Forse unico settore che va forte è la ristorazione: a volte si trovano ragazzi appassionati e preparati, soldi ben spesi
Nononstante non condivido molti dei tuoi pensieri....
Su questo argomento concordo pienamente ! E parlo da libero professionista di un lavoro Tecnico... ;)
 
Ultima modifica:
Con la manutenzione e saper usare auto com le auto moderne serve a poco!! Le rogne saltano fuori lo stesso..
Vero ! Purtroppo le auto oggi sono troppo troppo sofisticate.... Sensori e centraline che devono dialaogare tra loro.... E quando nasce un problema... Come sappiamo anche le stesse case hanno problemi a risolverli !! Poi aggiungiamo il tempo e i km che passano e nascono tipologie di guasti a volte difficili da individuare e riparare ! Ma chi non fa un lavoro tecnico non capisce o non vuole capire.... Sai quanti ho sentito dire : " Oggi i meccanici hanno il pc, lo attaccano e vedono subito il tipo di guasto! etc. etc." A questi ignoranti gli darei il pc delle diagnosi in mano.... Anzi in testa !! 🤣;)
Se lo dici tu...😜
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Concordo in pieno, anche se qualcuno continua a dire “ non pensi che il costruttore abbia valutato “
Comincio a concordare con @kormrider invece,
Ma non è Solo Alfa Romeo sono un po’ tutte le case. Vorrei chiedere nei casi in cui il problema era la pompa che era successo? Solo ostruzione olio E bulloni svitati ?
Prima di concordare pienamente con Kormrider.... Facciamo i tagliandi in base all'uso e NON al chilometraggio ! E rispettiamo il motore a freddo... E NON per ultimo valutiamo dove, intendo come percorso... usiamo l'auto ! Perchè conosco amici che vivono a Milano.... Cambiano auto ogni 3 anni e arrivano massimo a 100 mila km.... Si ma sai quante ore di coda fanno tutti i giorni!? E quando vanno in giro con la famiglia in fine settimana, tutto l'anno.... Peccato NON abbiamo il conta ore ! sai che usura ha un motore in queste condizioni? Lo sa i sicuramente visto le tue competenze...;)
Per me ci sono troppi fattori oggi sulle ajuto moderne per poter avere la certezza che un gusto, difetto, rottura dipenda solo dagli errori di progetto... Che concordo ci sono, come ho altre case automobilistiche hanno anche ammesso... NON tutte è questo il guaio, problema !
Fossi in te, farei cambi olio massimo a 10 mila km e qualche volta anche prima... Sarei pronto a scommetere che non avrai nessun guasto al motore ! Escluso ovviamente, sonde e robe elettrica, turbina etc.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75

Macchina NUOVA ORDINATA DALLA FABBRICA NO NOLEGGIO. 16 000Km SEDICIMILA NON CENTOSESSANTAMILA MOTORE KAPUT.
 
  • Mi piace
Reazioni: Rosso_Alfa

Macchina NUOVA ORDINATA DALLA FABBRICA NO NOLEGGIO. 16 000Km SEDICIMILA NON CENTOSESSANTAMILA MOTORE KAPUT.
Che dire…. È una my 23, Alfa ha avuto tutto il tempo di analizzare e capire i guasti di questi motori e per apportare migliorie, anche se non avessero fatto migliaia di km nei veicoli di preproduzione questa cosa è abbastanza grave per chi si atteggia a premium.
Fa peggio solo la Land Rover che è il peggio del peggio in assoluto, E’ evidente che qualcosa non funziona non solo in fase di progettazione ma in tutta la filiera.
Leggendo cose come questa comincio a sentirmi seduto su una bomba ad orologeria!!!
Comunque e’ da capire cosa fosse successo a quel motore prima di trarre conclusioni affrettate
Ma intanto…
 
X